Una convenzione tra Regione Lombardia, Comune di Bema e Concessioni Autostradali Lombarde (Cal) per realizzare un collegamento stradale tra il centro abitato e il fondovalle, superando in sicurezza l’area di frana sul torrente Bitto E’ questo l’oggetto della delibera presentata dall’assessore regionale al Territorio e Sistemi verdi Gianluca Comazzi di concerto con l’assessore agli enti locali e montagna Massimo Sertori approvata oggi dalla Giunta regionale. La spesa complessiva è di 22 milioni e 500.000 euro. Di questi 22.100 milioni circa stanziati da Regione Lombardia e 413.658 euro dal Comune di Bema. I lavori Il cronoprogramma prevede l’inizio dei lavori entro l’autunno 2025,…
Autore: Giu.Ma.
Presenta reclamo contro la squalifica inferta a un suo calciatore e contro l’ammenda ricevuta, ma non solo si vede confermare la sanzione pecuniaria, ma addirittura inasprire la sanzione nei confronti del proprio calciatore, nel frattempo, peraltro, accasatosi a un’altra squadra. Vicenda paradossale È la vicenda paradossale accaduta ad Alessandro Menghi e all’Ardenno Buglio: il giocatore era stato squalificato per sette giornate perché, espulso, aveva spinto leggermente l’arbitro e bestemmiato. Inoltre, dopo la partita, si era nuovamente avvicinato al direttore di gara con fare irrispettoso proferendo altre espressioni irriguardose e blasfeme. L’Ardenno Buglio poi aveva ricevuto un’ammenda di 200 euro perché il…
Nessuna irregolarità o mancanza: il sindaco di Dubino Emanuele Nonini respinge con forza al mittente le accuse rivoltegli dai consiglieri di minoranza del gruppo Dubino Futura circa il bilancio e passa al contrattacco. E’ il comportamento proprio dei consiglieri di minoranza a essere irresponsabile, non solo per la falsità delle accuse rivolte, ma anche per il comportamento tenuto nel corso della seduta del consiglio comunale di ieri quando proprio i rappresentanti di Dubino Futura hanno lasciato l’aula mettendo a rischio il regolare svolgimento della vita amministrativa del paese e gli interessi generali della collettività. Interessi che proprio il sindaco Nonini…
Terremoto a Dubino, dove, attraverso la presentazione in consiglio comunale di una “pregiudiziale all’approvazione del bilancio”, procedura prevista dal Regolamento dell’aula che consente di proporre lo stralcio del punto all’ordine del giorno della seduta, i consiglieri di Dubino Futura Jonny Crosio, Daniel Cacchero, Valentina Corchia e Sara Sangiorgio di fatto “stopperanno” l’approvazione del documento, fondamentale per la vita amministrativa di ogni Comune. Inoltre, sempre dai consiglieri di Dubino Futura partirà anche una richiesta al prefetto di “intervenire per ripristinare la legalità”. Le motivazioni “Il bilancio è illegittimo nella procedura e fallimentare nella sostanza, figlio di un’amministrazione disastrata. Un atto che non potevamo far passare…
Ha fatto molto scalpore l’ipotesi, ventilata nei giorni scorsi di una chiusura dalla salita del Passo del Mortirolo sul versante di Mazzo di Valtellina ai ciclisti per questioni di sicurezza. Le reazioni sono state molteplici e in molti hanno storto il naso, tanto che ora l’amministrazione comunale proprio di Mazzo di Valtellina, per bocca del sindaco Franco Matteo Saligari vuole fare chiarezza sulla situazione attuale della strada, sulle motivazioni che stanno facendo pensare all’ordinanza di chiusura ai ciclisti e anche a possibili soluzioni che, invece, scongiurino il ricorso a questo provvedimento. “Ci corre l’obbligo di fare chiarezza sulla questione “Messa…
Favorire l’adozione di comportamenti e di scelte positive per la salute nei luoghi di lavoro: questo è l’impegno che il Comune di Sondrio si è assunto aderendo al programma “Luoghi di lavoro che promuovono la salute – Rete WHP Lombardia”, ispirato al modello promosso dall’Organizzazione Mondiale della Sanità, riconosciuto tra le migliori buone pratiche europee. L’obiettivo prioritario è quello di promuovere cambiamenti organizzativi per rendere i luoghi di lavoro ambienti favorevoli all’adozione consapevole e alla diffusione di stili di vita salutari, concorrendo alla prevenzione delle malattie croniche. Aderendo al programma, il Comune si impegna a costruire un contesto che favorisca…
E’ stata presentata oggi in conferenza stampa a Palazzo Muzio l’istituzione del “Fondo Concorso di Progettazione per Opere Pubbliche 2024”, frutto della collaborazione tra la Provincia di Sondrio, l’Ordine degli Architetti e l’Ordine degli Ingegneri. Questo fondo rappresenta un passo significativo, e una novità a livello nazionale, verso la promozione della qualità architettonica e culturale delle opere pubbliche nel nostro territorio. Come funziona In pratica, ogni ente che si prefigga di realizzare un’opera pubblica partendo proprio dall’utilizzo dello strumento del concorso di progettazione, potrà sottoporre quest’ultimo a un’apposita commissione. Qualora il concorso di progettazione stesso rispetti una serie di criteri ecco che l’ente…
Buone notizie per i musei della provincia. E’ di questi giorni, infatti, la firma di due accordi per un finanziamento complessivo di oltre 150.000 euro a favore del Museo dell’Homo Salvadego di Sacco e di Villa Visconti Venosta di Grosio.E’ stata, infatti, approvata ieri la delibera con la quale la Provincia di Sondrio contribuirà con la Comunità Montana Valtellina di Morbegno per i lavori di rinnovamento del Museo dell’Homo Salvadego di Sacco. Il museo Obiettivo condiviso dai due enti: valorizzare il museo, rendendolo più fruibile e attraente per un pubblico locale, nazionale e internazionale. Il Museo di Sacco, che conserva una camera picta quattrocentesca con una…
L’osservatorio del Mercato del Lavoro e della Formazione della Provincia di Sondrio presenta il report semestrale relativo all’analisi dei contratti di lavoro per il primo semestre del 2024. Il documento evidenzia un contesto di grande stabilità sia a livello provinciale che regionale, con una continuità signicativa nella dinamica dei contratti di lavoro dal 2019 al 2024. L’analisi mette in luce che, nonostante le sfide affrontate durante il periodo straordinario del covid-19 nel 2020, il mercato ha mostrato un pronto recupero, mantenendo volumi stabili. La provincia di Sondrio In particolare, la provincia di Sondrio rappresenta circa il 2% dei contratti regionali,…
Mancano ormai pochi giorni alle festività natalizie e con esse arriva una gradita sorpresa per i turisti (e non solo): il nuovo magazine “Valtellina Vacanze”, una rivista trimestrale, redatta in italiano e inglese, che racconta e promuove a 360° la destinazione Valtellina. Esempio da seguire Realizzato da APF Valtellina in stretta sinergia con il Consorzio Turistico della Valchiavenna, il magazine nasce dalla positiva esperienza maturata proprio dal Consorzio del mandamento della Valchiavenna che, negli ultimi 18 anni, ha saputo realizzare con successo il “Valchiavenna Vacanze”, una pubblicazione in grado di raccontare storie, curiosità, tradizioni ed eventi e promuovere così a…