Prendono il via i lavori di ammodernamento da parte di A2A della diga di Lago Truzzo, un’opera strategica della Valchiavenna situata a oltre 2.000 metri di quota. L’obiettivo del Gruppo è continuare a garantire la piena funzionalità ed efficienza dell’infrastruttura, che da quasi un secolo fornisce energia al territorio. Gli interventi Gli interventi riguardano in particolare la sostituzione delle valvole e delle tubazioni, elementi cruciali per la regolazione del flusso idrico. La complessità dell’operazione – per le difficoltà logistiche date dall’accesso limitato alla zona e dalle rigide condizioni climatiche – è gestita da A2A grazie a un’attenta pianificazione dei lavori e all’impiego…
Autore: Giu.Ma.
Ha sfiorato il secondo podio in due gare Erik Canovi, nella prima tappa della coppa del mondo di sci alpinismo giovanile disputata a Crevacol, in Valle D’Aosta. Il giovane talento nato a Sondrio, infatti, ha chiuso la sua fatica al quarto posto con 28″ di ritardo dal vincitore Luer Bu e a 12″ dal terzo e ultimo gradino del podio. Nella stessa gara, riservata agli atleti della categoria Under 20, decimo Luca Curioni. Nella prova femminile bene anche Silvia Boscacci con l’atleta della Polisportiva Albosaggia quinta a 1’36” dalla vincitrice, la cinese Yuzhen Cidan; settima Melissa Bertolina. Gli Under 18…
Quella di ieri è stata una giornata magica per le campionesse valtellinesi della neve: Elena Curtoni, dopo il lungo infortunio, ha chiuso quarta il Super-G di St.Moritz, a soli nove centesimi dal podio, dimostrando di essersi lasciata alle spalle il bruttissimo infortunio patito un anno fa sulla stessa pista. Grande gioia Storia e percorso simile, negli ultimi mesi, anche per Jole Galli con la livignasca rientrata alle gare della coppa del mondo di skicross dopo un lungo infortunio. Proprio la Galli, quarta nella gara di rientro in Val Thorens, ieri ha centrato il miglior risultato in carriera salendo sul secondo…
Parte con il piede giusto la stagione di Coppa del mondo giovanile di sci alpinismo, la Ismf Youth World Cup ski mountaineering, per Erik Canovi uno dei talenti più promettenti della disciplina. La Sprint race Proprio Canovi, infatti, ha chiuso in seconda posizione la Sprint Race di Crevacol, in Valle d’Aosta, valida per la categoria Under 20 e come prima prova della rassegna a livello mondiale. Canovi è stato battuto per soli tre decimi nella finale dal cinese Bu Luer. Nella stessa categoria, eliminato in semifinale Luca Curioni, che ha chiuso la sua fatica in settima posizione, alle spalle di…
Quest’anno le celebrazioni natalizie si intrecciano, a Bormio, con la grande attesa e il conto alla rovescia per le Olimpiadi di Milano-Cortina 2026 grazie a un doppio appuntamento in programma domani. Le mascotte Proprio domani, lunedì 23 dicembre, alle 12 a Bormio 2000 nella zona dei campi scuola saranno presenti le mascotte di Milano-Cortina 2026 per l’iniziativa “Sulla neve con Tina e Milo”. Sempre le mascotte, poi, alle 16 inaugureranno l’albero di Natale in piazza del Kuerc in un momento che prevede anche la merenda e la Christmas dance. Gli atleti Alle 17,45 poi ancora Tina e Milo presenteranno in…
La scorsa settimana, a Beaver Creek è tornata ad assaporare il sapore della gara, sia in discesa libera (24°) sia in Super-G (9°): oggi Elena Curtoni ha dimostrato di essere sulla strada giustissima per il ritorno ai suoi livelli d’eccellenza. St.Moritz Nel Super-G di St.Moritz, infatti, la campionessa valtellinese ha disputato una ottima prova che le ha permesso di centrare il quarto posto a 42 centesimi dalla vincitrice, l’austriaca Cornelia Huetter e a soli 9 centesimi dal gradino più basso del podio, occupato dalla compagna di nazionale Sofia Goggia. Seconda posizione, infine, per l’elvetica Lara Gut-Berhami. Molto bene anche le…
La Provincia di Sondrio conferma il proprio impegno nella valorizzazione e nel potenziamento del sistema bibliotecario provinciale attraverso una serie di accordi con i Comuni e le Comunità Montane locali. Obiettivo: garantire un’offerta culturale sempre più qualicata e accessibile Nello specifico i progetti finanziati riguardano le biblioteche di Chiavenna, Bormio, Morbegno e Tirano per un importo complessivo di oltre 165.000 euro. Bormio Il Comune di Bormio, con il sostegno della Provincia, si impegna a rinnovare gli spazi riservati a bambini e ragazzi. L’adeguamento di quest’area, che, ad oggi, non risulta pienamente funzionale, consentirà di offrire una miglior esperienza all’utenza più…
Approvata la graduatoria, per l’anno accademico 2024/2025, del “Bonus Trasporti” a favore degli studenti universitari residenti in provincia di Sondrio. Sono 177 i contributi stanziati che vanno da un minimo di 200 ad un massimo di 400 euro per un impegno di spesa complessivo da parte della Provincia pari a 53.300,00 euro. La graduatoria è consultabile a questo link. Il bando Il bando, che ha visto la scadenza per la presentazione delle domande lo scorso 18 novembre, ha registrato la partecipazione di 186 studenti. 9 domande sono state dichiarate non ammissibili per la mancanza dei requisiti richiesti. La graduatoria stilata…
Dalla tavola rotonda…a tavola, per il tradizionale per pranzo degli auguri di Natale degli ingegneri dell’Ordine della provincia di Sondrio. La tavola rotonda La tavola rotonda è quella che sabato 14 dicembre, alla sala Besta della Banca Popolare di Sondrio, ha segnato la conclusione del ciclo di incontri “Dimore storiche rurali – Etica del recupero e della conservazione” promosso, tra gli altri anche dall’Ordine degli Ingegneri presieduto da Felice Mandelli e iniziato lo scorso 21 settembre. Tra i relatori anche l’ingegner Dario Foppoli (“L’architettura rurale valtellinese: dettagli costruttivi e costruzione strutturale” il titolo del suo intervento) e l’ingegner Pietro Maspes che invece è…
Dopo il successo delle precedenti edizioni, l’edizione invernale di “On the Road” torna per il sesto anno consecutivo a Livigno, confermando il valore di un progetto fortemente voluto dall’amministrazione comunale, che nelle edizioni passate ha già coinvolto decine di ragazze e ragazzi, permettendo loro di vivere un’esperienza unica e di acquisire competenze preziose nel campo della prevenzione e della sicurezza vissuta sul campo. Prevenzione e sicurezza La sesta edizione si svolgerà dal 27 dicembre al 3 gennaio, e contemporaneamente anche a Bormio. Si tratta di un’esperienza immersiva e formativa dedicata alla prevenzione e alla sicurezza, pensata per i giovani over…