Dopo la rovinosa caduta occorsa sul muro di San Pietro, nel tratto finale della Pista Stelvio questa mattina, nel corso della seconda prova cronometrata della discesa libera di Bormio, in programma domani alle 11,30, è ricoverato in terapia intensiva all’ospedale Morelli di Sondalo Cyprien Sarrazin. I soccorsi Il francese è stato sbalzato da un dosso, finendo nelle reti di protezione ad alta velocità e pare che dopo l’impatto abbia anche perso conoscenza. La prova è stata interrotta e Sarrazin è stato elitrasportato all’ospedale di Sondalo. Nel suo primo aggiornamento sulle condizioni del campione transalpino, la federazione francese nel corso del pomeriggio…
Autore: Giu.Ma.
Ha lasciato strascichi poco piacevoli la seconda prova cronometrata della discesa libera in programma domani alle 11,30 sulla pista Stelvio di Bormio. Grande paura Grande paura ha destato, infatti, la caduta di Cyprien Sarrazin, vincitore l’anno scorso, e primo nella prova cronometrata di ieri. Il francese è stato infatti sbalzato da un dosso sul muro di San Pietro, nel tratto finale del tracciato, ed è finito rovinosamente a terra, terminando la sua corsa nelle reti di protezione. La prova è stata interrotta e Sarrazin, cosciente, ma molto dolorante, è stato elitrasportato all’ospedale Morelli di Sondalo. Pochi minuti più tardi stesso destino…
Dall’inizio del mese di dicembre, caratterizzato dalla presenza massiva di turisti in Valtellina e Valchiavenna, i carabinieri del Comando Provinciale di Sondrio unitamente ai militari specializzati del Gruppo CC Tutela Lavoro di Milano e del N.A.S di Brescia hanno dato corso ad una campagna di servizi coordinati di prevenzione e contrasto alle infrazioni connesse con la normativa di sicurezza sui luoghi di lavoro e sicurezza alimentare. Sono stati controllati svariati esercizi, soprattutto nell’area dell’Alta Valtellina, tra cui ristoranti, hotel, discopub e bar elevando sanzioni per un totale di quasi 50.000 euro. Mancata formazione In particolare, nel corso degli accessi ispettivi,…
L’allarme lanciato da Anas è stato molto chiaro: nonostante gli interventi programmati e gli ingenti fondi stanziati, la galleria del Monte Piazzo, lungo la Statale 36, ha vita breve, massimo 15 anni. Poi la Valtellina rischia di rimanere isolata visto che la struttura diverrebbe pericolosa e inagibile (senza pensare a scenari anche peggiori). Le sollecitazioni “Ora si spendono milioni di euro per un intervento che durerà 15 anni al massimo. E poi? Quale sarà l’alternativa? Regione Lombardia cos’ha in mente?” – sono queste le domande che si pongono Gianmario Fragomeli, consigliere regionale del Pd, e Michele Iannotti, segretario provinciale del PD,…
Hanno scatenato un grande dibattito con la loro richiesta, presentata all’amministrazione comunale di Mazzo di Valtellina, di chiudere la salita del Mortirolo, proprio sul versante della località valtellinese, ai ciclisti viste le condizioni della strada stessa che non garantirebbero la sicurezza degli amanti del pedale, i componenti dell’associazione “Amici del Mortirolo”. Pro e contro Dal giorno della richiesta molto è stato detto e scritto, sia a favore sia contro la proposta dell’associazione e sul tema sono intervenuti il primo cittadino proprio di Mazzo di Valtellina e anche personaggi autorevoli come Beppe Conti. In mezzo a questo proliferare di voci e pareri…
Prima prova cronometrata sulla Pista Stelvio di Bormio della discesa libera maschile in programma sabato alle 11,30. Il miglior tempo è stato fatto segnare dal francese Cyprien Sarrazin, seguito dall’azzurro Mattia Casse a 1’07”. Terza posizione per lo svizzero Alexis Monney a 1’17”. Gli altri italiani Con Dominik Paris uscito a due terzi della prova senza riportare alcuna conseguenza di carattere fisico, da segnalare il quinto posto di Christof Innerhofer e il nono di Giovanni Franzoni. Il padrone di casa Pietro Zazzi si è invece piazzato in venticinquesima posizione. Domani si replica con la seconda prova cronometrata sempre alle 10,30.…
E’ tutto pronto a Bormio per il doppio appuntamento sulla Pista Stelvio valido per la Coppa del mondo di sci alpino: su uno dei tracciati più impegnativi e iconici al mondo sabato (28 dicembre) e domenica (29 dicembre) si correranno rispettivamente una discesa libera e un super-g. Le prove I migliori interpreti delle due discipline, però, saranno impegnati già da domani, visto che alle 10,30 si terrà la prima prova cronometrata della discesa libera. Venerdì (27 dicembre), sempre alle 10,30, seconda prova cronometrata. Oltre agli appuntamenti in pista è ricco anche il programma degli eventi collaterali che animeranno la località…
Dal 17 dicembre scorso il Dipartimento della Pubblica Sicurezza ha assegnato 15 agenti in prova della polizia di Stato in provincia di Sondrio in avvicendamento a pari qualifica trasferiti ad altra sede. I giovani agenti in prova, con un’età che va dai 19 ai 27 anni, vincitori di concorso, hanno frequentato il 227° corso di formazione per Allievi agenti della polizia di Stato della durata di 6 mesi presso la Scuola Allievi Agenti di Alessandria, di Trieste, di Brescia, di Campobasso, di Caserta, di Piacenza, la Scuola Ispettori di Nettuno, la Scuola Controllo del Territorio di Pescara. Gli agenti in prova…
Sci alpino e sci nordico nel doppio appuntamento dello scorso weekend, a Livigno e a Santa Caterina Valfurva, che ha segnato l’esordio del Circuito Schena Generali 2024/2025. Sabato, in una giornata di sole, con temperature sotto lo zero, di 10 gradi alla partenza e di cinque all’arrivo, sulla pista “Pian della Volpe”, a Livigno, quasi 200 atleti delle categorie Ragazzi e Allievi hanno gareggiato in due prove di slalom speciale, specialità Piedi veloci, disputate con inizio alle ore 9.30 e alle ore 12.50. Categoria Ragazzi Nella categoria Ragazzi, al femminile, nella prima prova, si è imposta Ilary Cusini (Sporting Livigno), in…
Non si fermano neanche nella settimana di Natale i controlli degli agenti di polizia sulle principali strade della Lombardia con l’ausilio degli autovelox mobili. Gli uomini in divisa saranno presenti lungo alcune delle più importanti arterie della regione con il duplice obiettivo di garantire la sicurezza degli automobilisti e di vigilare sul rispetto delle regole, in particolare quelle legate ai limiti di velocità. L’elenco completo Ecco, comunque, l’elenco completo delle postazioni degli agenti di polizia lungo le principali strade della Lombardia a partire da oggi, lunedì 23 dicembre, e fino a domenica, il 29 dicembre 2024. Tra le strade controllate…