Autore: Giu.Ma.

È una femmina di due anni la prima lupa catturata nella notte fra il 31 marzo e 1 aprile nel territorio lombardo del Parco Nazionale dello Stelvio. La cattura La cattura è avvenuta nell’area dell’alta Valcamonica, ad opera del gruppo di monitoraggio e ricerca del Parco, con la collaborazione del Dipartimento di medicina veterinaria dell’Università di Milano, dell’Università di Siena, Regione Lombardia e con il supporto del Corpo dei Carabinieri Forestali. Con buona probabilità si tratta di un helper – un giovane che rimane con il branco di origine in veste di aiutante – del così detto ‘Branco del Tonale’…

Read More

Com’è comprensibile, la preoccupazione per i dazi imposti da Donald Trump è molto diffusa non soltanto in provincia di Sondrio con le nette prese di posizione del consiglio comunale di Sondrio e di Azione, ma anche a livello regionale. Ricadute pesantissime E, infatti, non ha usato mezzi termini l’assessore regionale allo sviluppo economico Guido Guidesi quando ha sottolineato gli effetti che tali misure avranno sull’export e sulle aziende lombarde. “È caduta la speranza che i dazi annunciati a suo tempo dall’amministrazione Usa non diventassero realtà anche grazie ai tavoli di negoziazione che erano in corso. Le nuove tasse sui prodotti Ue…

Read More

Anche Azione apprende con forte preoccupazione l’annuncio dei dazi da parte del Governo degli Stati Uniti d’America, perché avranno un fortissimo impatto sia sull’economia nazionale ma anche locale che già da anni risulta in forte crisi di competitività. Duplice risposta Di fronte ai dazi americani serve una duplice risposta, secondo i rappresentanti proprio di Azione: una più geopolitica di competenza dell’Unione Europea e una più interna che compete alla politica interna. “Da un lato infatti chiediamo con determinazione una risposta forte da parte dell’Unione Europea e in questo concordiamo con il presidente di Confagricoltura, Massimiliano Giansanti che in una recente…

Read More

Brutto incidente nel primo pomeriggio di oggi a Villa di Tirano: un ragazzo di soli 17 anni è caduto dalla sua moto (cilindrata 125) dopo aver perso il controllo del mezzo. Il sinistro è avvenuto in via del Ragno, mentre il giovane si stava dirigendo in direzione Novaglia. I soccorsi sono scattati in codice rosso, quello di massima gravità, e sul posto sono arrivati un’automedica e l’elisoccorso, oltre ai carabinieri della Compagnia di Tirano che hanno effettuato i necessari rilievi e ricostruito la dinamica dell’incidente. Il ragazzo, che è sempre rimasto cosciente, ha ricevuto le prime cure in loco, è stato stabilizzato e…

Read More

I dazi di Trump preoccupano l’Europa intera e questo sentimento è diffuso anche in Valtellina visto che molti prodotti, in particolare le eccellenze agroalimentari, ma non solo, verranno fortemente penalizzati dai nuovi balzelli imposti dal presidente degli Stati Uniti. La mozione Per questo, nella seduta del consiglio comunale di Sondrio di venerdì scorso a Palazzo Pretorio, è stata approvata all’unanimità la mozione presentata dai gruppi di minoranza in cui si chiedeva alla giunta Scaramellini di portare ai livelli superiori, cioè la Regione e il Governo le istanze e le preoccupazioni del territorio di Valtellina e Valchiavenna per far sì che venisse…

Read More

Solo 16 chilometri separano il luogo di partenza, Küssnacht, da quello di arrivo, Stockhütte, sopra a Emmetten. Eppure, sono oltre 1’300 i chilometri e 20’000 i metri di dislivello che i fuoriclasse in lizza dovranno percorrere tra le due località: davvero una degna cornice per l’88o Tour de Suisse maschile. “A giugno, la Svizzera centrale sarà l’epicentro del ciclismo. Nei due weekend assisteremo a corse di altissimo livello e faremo una grande festa insieme alla popolazione della Svizzera centrale, appassionata di bicicletta” -, racconta il direttore del Tour, Olivier Senn. La prima tappa Diversamente dall’anno scorso, sarà un percorso collinare…

Read More

Nei giorni scorsi si è ufficialmente insediato il nuovo consiglio direttivo di Avis provinciale Sondrio per il quadriennio 2025–2028. Cambio della guardia Dopo anni di impegno alla guida dell’associazione, Eros Rodigari, proveniente dall’Avis Comunale di Livigno, ha passato il testimone alla nuova presidente Pieranna Capelli, in arrivo dalla sezione Avis Comunale di Chiavenna: un passaggio che attraversa e abbraccia tutta la provincia di Sondrio. Con entusiasmo e spirito di servizio, il nuovo consiglio è pronto ad affrontare le sfide future, mantenendo saldi i valori fondanti di Avis: solidarietà, altruismo e impegno civico. Il consiglio è composto da volontari provenienti da tutto il territorio…

Read More

Tragedia oggi attorno alle 13 in Val Gerola, lungo la pista sopra gli impianti di Pescegallo: un uomo di 66 anni ha infatti perso la vita dopo essere precipitato per circa 300 metri su un pendio ghiacciato. L’allarme è scattato in codice giallo, come detto, pochi minuti prima delle 13 e sul posto, nel territorio comunale di Ornica, in provincia di Bergamo, sono intervenuti l’elisoccorso alzatosi in volo proprio da Bergamo, i carabinieri del comando provinciale di Bergamo e due squadre di tecnici del Soccorso alpino, rispettivamente delle stazioni di Morbegno e della Val Brembana. Purtroppo, però, una volta giunti…

Read More

E’ alta la preoccupazione sulla situazione della sanità in provincia anche alla luce delle ultime decisioni che hanno riguardato l’ospedale di Tirano con lo spostamento di alcuni servizi, in particolare quello di fisioterapia, ad altre sedi. A lanciare un nuovo grido d’allarme, dopo le forti perplessità già esternate nei giorni scorsi, è ancora una volta la Cgil di Sondrio. “Abbiamo assistito negli scorsi giorni a una serie di decisioni, prese dalla nuova direzione di Asst Valtellina e Alto Lario, che preoccupano molto, rispetto ai servizi sanitari della nostra provincia. Queste decisioni, infatti, mettono in ulteriore difficoltà, innanzitutto, gli utenti dei sevizi.…

Read More

Più controlli per ridurre sin da subito il numero delle infrazioni e un nuovo regolamento che migliori, a lungo termine, la gestione delle Ztl (zone a traffico limitato) cittadine visto che al momento esiste un’evidente sproporzione tra il numero dei residenti e degli aventi diritto all’ingresso nelle zone stesse e gli stalli di sosta effettivamente a disposizione. I numeri A descrivere la situazione attuale e a prospettare queste novità, il sindaco di Sondrio Marco Scaramellini che nel corso della seduta del consiglio comunale di venerdì pomeriggio a Palazzo Pretorio ha risposto a un’interrogazione presentata dai consiglieri di Sondrio Democratica e…

Read More