Arrivano buone notizie relativamente alle condizioni di Cyprien Sarrazin, il campione francese caduto venerdì scorso durante la seconda prova cronometrata della discesa libera di Bormio valida per la Coppa del mondo di sci alpino. La grande paura Dopo la caduta, l’atleta transalpino era stato ricoverato all’ospedale Morelli di Sondalo in terapia intensiva ed era stato poi sottoposto a un delicato intervento chirurgico per rimuovere l’ematoma subdurale cranico che si era procurato. L’operazione è riuscita, ma Sarrazin è rimasto in coma farmacologico per alcune ore e poi sempre ricoverato all’ospedale Morelli di Sondalo. I miglioramenti Nell’arco di questa settimana le condizioni di…
Autore: Giu.Ma.
Inizio d’anno subito con il botto per il movimento dell’atletica lombarda e provinciale. Pochi giorni di pausa per le festività e subito il calendario propone appuntamenti di alto livello, a partire dal tradizionale Cross internazionale del Campaccio, come sempre proposto il giorno dell’Epifania. I campionati nazionali In provincia di Sondrio sono in programma quest’anno due Campionati italiani Fidal: quello di corsa campestre per le categorie Master il 16 febbraio a Colorina, grazie all’organizzazione del 2002 Marathon Club, e quello di corsa in montagna a staffetta giovanile il 1° giugno a Morbegno con il sodalizio capeggiato dal presidente Giovanni Ruffoni che festeggerà così…
Poteva avere conseguenze ben più gravi il gesto sconsiderato (chiamarla bravata sarebbe assolutamente riduttivo) di uno dei clienti della discoteca Charlie di Aprica che, questa notte attorno alle 4, nel pieno dei festeggiamenti per il Capodanno, ha spruzzato in mezzo alla pista da ballo dello spray urticante al peperoncino. Panico e malessere Sono state 300, la discoteca era infatti molto affollata, le persone che hanno iniziato ad accusare fastidi e malessere a occhi, naso e bocca: si è scatenato, comprensibilmente, un pò di panico e, la discoteca è stata evacuata. Sul posto sono intervenuti i carabinieri e i sanitari del…
Quattro fiocchi, rosa e azzurri, il 31 dicembre, sei se si considera anche il 30, per chiudere bene l’anno e nessuno, almeno fino al tardo pomeriggio di oggi, salvo parti in urgenza in serata, per salutare l’arrivo del 2025. Alcuni hanno anticipato i termini, altri si sono fatti attendere ma tutti i bambini, tre femmine e tre maschi, hanno voluto nascere nel 2024. L’ultimo arrivato L’ultimo nato nei Punti nascita dell’Asst Valtellina e Alto Lario è Isaia, primo figlio di mamma Elisabetta e di papà Roberto Olio che vivono a Tirano. Ha deciso tutto lui, anche se il termine lasciava prevedere un…
I Valtellina Vikings superano i Commandos Brianza con il punteggio di 52-12 nella prima giornata del campionato nazionale Csi 7 League. Prestazione convincente allo stadio Cerri-Mari dei padroni di casa, grazie a un attacco incisivo e una difesa solida, ma i Commandos non hanno mai smesso di lottare. La partita I Vikings hanno preso il controllo fin dal primo quarto, portandosi sul 12-0 con i touchdown di Djabirou Zakari e Matteo Amonini, guidati dai passaggi precisi del quarterback Matteo Collazuol. Nonostante gli sforzi, i Commandos sono riusciti a segnare solo un touchdown nel primo tempo, chiuso sul 20-6 per i Vikings. Nella…
Allegria, divertimento, gioia, ma anche alcol, a volte troppo, e, soprattutto, violenza, con una serie di risse e aggressioni verificatesi in varie località della provincia di Sondrio nel corso dei festeggiamenti per il Capodanno. Troppo alcol Già alle 22,51 di ieri a Morbegno, in viale Stelvio, un’ambulanza è dovuta intervenire per una ragazza che aveva alzato troppo il gomito; lo scenario si è ripetuto pochi minuti prima della mezzanotte a Caspoggio per un ragazzo dij 18 anni soccorso in codice giallo sempre da un’ambulanza e poi finito all’ospedale di Sondrio circa un’ora dopo in codice verde. All’1 soccorsi (un’ambulanza e…
È sorpreso il sindaco di Sondrio, Marco Scaramellini, a proposito del cambio dei vertici di Ats della Montagna e Asst Valtellina e Alto Lario, sancito da una delibera dell’assessore al Welfare Guido Bertolaso. “Ho appreso con sorpresa e sconcerto del cambio alla direzione generale dell’Asst Valtellina e Alto Lario, sancito oggi con la delibera della Giunta regionale. Dopo un anno soltanto, il direttore generale Monica Fumagalli lascia l’Azienda Sociosanitaria Territoriale per assumere analogo incarico all’Ats Montagna: si tratta di un avvicendamento che non trova spiegazioni visto l’egregio lavoro svolto, seppure in una situazione di evidente difficoltà per la sanità locale”. “Ringrazio…
E’ la figura centrale nel ribaltone che ha riguardato, nelle ultime ore, la sanità della provincia di Sondrio con la nomina di nuovi vertici per Asst Valtellina e Alto Lario, da un lato, e Ats della Montagna dall’altro: Monica Fumagalli, da un anno direttore generale di Asst Valtellina e Alto Lario viene trasferita ad Ats della Montagna, dove assumerà lo stesso incarico. La dichiarazione “La conclusione dell’incarico di direttore generale dell’Asst Valtellina e Alto Lario coincide con la fine di un anno di lavoro intenso, in una fase non semplice per la sanità a livello nazionale – ha spiegato Fumagalli…
Dopo un solo anno Vincenzo Petronella lascia Ats della Montagna e il ruolo di direttore generale dell’ente per essere trasferito all’Irccs San Matteo di Pavia. Si chiude, così, l’esperienza in Valtellina del dirigente che lui stesso giudica positiva e arricchente. La dichiarazione “Ho dato la mia disponibilità a ricoprire il nuovo incarico all’Irccs San Matteo di Pavia, con lo stesso spirito con cui la diedi un anno fa per venire all’Ats Montagna – ha sottolineato Petronella -. Siamo professionisti del servizio del Sistema regionale e abbiamo sempre un obiettivo: fare bene e dare risposte ai cittadini. Ringrazio il presidente Fontana, l’assessore Bertolaso e il…
Va a dormire dopo aver bevuto un pò troppo, ma cade dal letto a castello e batte violentemente la testa: attimi di paura questa notte attorno all’1,45 in un rifugio della Valmalenco per questo inusuale e bizzarro incidente che ha coinvolto un uomo di 59 anni. Subito è scattato l’allarme in codice rosso quello di massima gravità tanto che è stato fatto arrivare in loco l’elicottero di Areu. Dopo le prime cure ricevute sul posto l’uomo è stato caricato proprio sull’elicottero e trasportato in codice giallo all’ospedale di Como. Il Soccorso Alpino E’ stata allertata ed è intervenuta anche la…