Autore: Giu.Ma.

Giornate di sole, neve e relax sulle piste di Santa Caterina Valfurva, scelta da numerosi appassionati degli sport invernali per una breve vacanza in montagna. Sci e divertimento senza tempo, per festeggiare l’arrivo del nuovo anno.  Prima volta Chi invece punta ad andare veloce, sfidando il cronometro, sono gli atleti paralimpici che tra pochi giorni raggiungeranno la località turistica dell’Alta Valtellina per la quarta tappa della Fis Para Alpine. Dal 7 al 9 gennaio, sulla pista Deborah Compagnoni, andranno in scena una prova cronometrata e due gare di discesa (partenza ore 11), valide per la Coppa del Mondo del circuito…

Read More

Al punto nascita dell’ospedale Morelli di Sondalo per il primo vagito del 2025 si è dovuto attendere la notte fra il 3 e il 4 gennaio quando, poco dopo le 4, è nata Vittoria per la gioia di mamma Serena Bettegacci, di papà Giovanni e dei fratelli Stefano e Ludovica, 14 e 10 anni, i più emozionati, che già di prima mattina hanno voluto dare il benvenuto alla nuova arrivata. Sono stati proprio loro a scegliere il nome della sorellina. Mamma Serena ha trascorso la gravidanza dividendosi tra gli impegni familiari e quelli lavorativi, effettuando visite e controlli al Consultorio…

Read More

Lo scorso 30 dicembre la polizia di Stato di Sondrio ha proceduto all’accompagnamento per il rimpatrio attraverso la frontiera di Milano – Malpensa di un uomo trentatreenne di origini albanesi destinatario di un provvedimento di espulsione emesso dal Prefetto di Sondrio in quanto illegalmente presente sul territorio nazionale. Divieto violato L’uomo, già destinatario di medesimo provvedimento emesso dal Prefetto di Milano nel luglio 2021, tuttavia, ha violato il divieto di reingresso rientrando in Italia prima del decorso del termine previsto e senza aver ottenuto la speciale autorizzazione del Ministro dell’Interno prevista per il reingresso. Lo stesso, con numerosi precedenti penali…

Read More

Regalo speciale, quest’anno, sotto l’albero livignasco, dove si è festeggiato nuovamente il Natale con l’ingresso ufficiale di una nuova atleta nella rosa del Livigno Team, a testimonianza della solita, grande, attenzione per l’eccellenza sportiva, per il talento del territorio e per le discipline più coinvolgenti e spettacolari dell’intero bouquet invernale. In rampa di lancio Giulia Murada, classe 1998, nata a Sondrio e cresciuta sportivamente nella nostra provincia, rappresenta il punto d’incontro perfetto tra passato e futuro, grazie ad un rapporto di lunghissima data con lo sci alpinismo, pratica dal fascino senza tempo, e alle importanti ambizioni sportive che colorano il suo domani,…

Read More

Non gareggeranno in Azerbaijan il prossimo weekend (dal 10 al 13 gennaio) nella seconda tappa della Coppa del mondo di sci alpinismo, la Ismf World Cup ski mountaineering, gli atleti della nazionale italiana. Lo ha comunicato nei giorni scorsi la federazione, con la decisione che coinvolge, ovviamente, anche gli sciatori valtellinesi, elementi di punta proprio del team azzurro. Costi elevati Il forfait dell’Italia è motivato dai costi elevati della trasferta e della tappa, inserita in calendario solo a ottobre e per la quale la Ismf, la federazione internazionale di sci alpinismo, non garantisce contributi alle varie nazionali. Da qui la…

Read More

Il termine del 22 dicembre lasciava presagire un lieto evento nel 2024, al più tardi negli ultimi giorni dell’anno, invece Matilde ha sorpreso tutti decidendo di attendere il 2025 per conquistare un piccolo primato: essere la prima nata del nuovo anno nei Punti nascita degli ospedali di Sondrio e di Sondalo. Mamma Camilla Bassi, assistita dal marito Fabio Benvenuti, ha partorito la loro prima figlia nella tarda serata di ieri, poco dopo le ore 22, nel presidio ospedaliero del capoluogo, dove risiedono. Una grande gioia che ha ripagato entrambi della lunga attesa. La neomamma ha vissuto in serenità la gravidanza,…

Read More

Prosegue in Lombardia la campagna vaccinale antinfluenzale con numeri record: a breve saranno raggiunte le 2 milioni di somministrazioni. Ben 1.977.051 sono già state effettuate e registrate, mentre altre 47.000 dosi sono state distribuite ai medici di medicina generale che hanno già somministrato e stanno procedendo alla registrazione. La sperimentazione Risultati positivi anche per gli hotspot infettivologici distribuiti in tutte le Asst, iniziativa sperimentale di Regione Lombardia che ha l’obiettivo di migliorare la gestione delle sindromi respiratorie virali durante i mesi invernali nelle fasce orarie in cui non è prevista l’attività ordinaria dei medici di medicina generale (MMG). Si tratta di strutture…

Read More

L’ipotesi di disputare le gare di bob, slittino e skeleton all’estero era già stata ventilata nei mesi scorsi, ma si pensava soprattutto a un trasferimento nella vicina Svizzera (Sankt Moritz) o in Austria. Ha dunque del clamoroso quanto trapelato nelle ultime ore a seguito della pubblicazione di un articolo del The Wall Street Journal: se i lavori alla pista di Cortina non dovessero essere ultimati in tempo, le competizioni olimpiche traslocherebbero oltre oceano, per la precisione negli Usa, a Lake Placid. La conferma Una possibilità confermata anche dalla Fondazione Milano-Cortina che ha affermato come sia proprio Lake Placid il piano…

Read More

La Comunità Montana della Valchiavenna si pone al centro di una nuova iniziativa europea per affrontare i cambiamenti climatici e aumentare la resilienza delle regioni europee. Il progetto Il progetto EURADAPT è finanziato dal programma Interreg Europe e mira a migliorare le politiche locali e regionali per l’adattamento climatico attraverso la collaborazione fra le autorità locali e regionali a livello europeo e lo scambio di buone pratiche. Il progetto nasce dalla consapevolezza che il cambiamento climatico rappresenta una sfida globale che richiede risposte concrete sia a livello locale che regionale. L’obiettivo del progetto è migliorare l’efficacia delle politiche pubbliche in…

Read More

Antonio Muraca, presidente della sezione di Italia Nostra Sondrio, con circa 1.400 voti, è stato eletto membro del Collegio dei Probiviri di Italia Nostra nel corso del rinnovamento delle cariche all’interno del Consiglio Direttivo Nazionale di Roma, confermando il suo impegno nella difesa del patrimonio culturale e naturale e il riconoscimento nazionale del suo operato. Pur operando a Milano, Muraca ha sempre mantenuto uno stretto legame con la provincia di Sondrio, sua terra d’origine, dove ha promosso iniziative significative per la tutela del territorio e il coinvolgimento della comunità. L’elezione di Muraca si inserisce in un contesto di rinnovamento per…

Read More