Autore: Giu.Ma.

Cultura, natura, sostenibilità e inclusione convivono nel progetto turistico, che vede il Comune di Sondrio quale capofila, premiato dal Programma Interreg Italia-Svizzera con un finanziamento di un milione e 370 mila euro per la parte italiana. La bella notizia è giunta nei giorni precedenti le festività natalizie e l’accettazione è stata formalizzata nelle settimane successive. Il progetto “Valleys 4 Actions”, questo il nome del progetto, rientra nell’obiettivo specifico, previsto da Interreg, incentrato sul rafforzamento del ruolo della cultura e del turismo sostenibile nello sviluppo economico, nell’inclusione sociale e nell’innovazione sociale. Si privilegiano forme di turismo slow e di prossimità per…

Read More

Giornata perfetta a Santa Caterina Valfurva, dove oggi si sono svolte le due gare di discesa libera della Ski Para Alpine, il circuito della Coppa del Mondo paralimpica che per la prima volta ha fatto tappa nella località valtellinese. Atleti di tredici nazioni si sono sfidati sulla pista Deborah Compagnoni, in ottime condizioni e con un manto nevoso compatto e invernale. I 40 atleti impegnati hanno affinato le linee dopo la prova di ieri, andando alla ricerca della prestazione e mostrando grandi abilità lungo un pendio che nel tempo ha ospitato più volte la Coppa del Mondo e la Coppa Europa…

Read More

Crescono di oltre il 7% i viaggiatori quotidiani di Trenord, passati a novembre dai 713mila del giorno feriale medio del 2023 ai 762 mila. Complessivamente sui treni regionali della Lombardia nel 2024 si sono contati oltre 200 milioni di viaggi. Segnano i maggiori incrementi le linee Regio Express e Regionali, utilizzate ogni giorno da 371 mila passeggeri, che hanno registrato una crescita superiore al 9%. Sono aumentati del 4% i viaggiatori nei feriali sulle grandi linee suburbane, raggiungendo i 356 mila al giorno. 35 mila sono gli spostamenti quotidiani sul collegamento Malpensa Express, da e per l’aeroporto o le destinazioni…

Read More

Crescono bisogni e richieste, insieme all’aumentare della popolazione anziana e fragile, ma anche le difficoltà nell’incrociare domanda e offerta, un match che rimane sotto il 40%; e così gli sportelli degli assistenti familiari di Sondrio e Morbegno, gestiti dalla cooperativa Grandangolo, i cosiddetti sportelli badanti, incrementano gli orari di apertura. Un ampliamento importante nell’anno in cui l’attività nel capoluogo compie i suoi primi dieci anni. L’aumento dell’orario del servizio, legato al progetto di cura domiciliare per over 65 “A casa tutto bene” finanziato con le risorse del Piano nazionale di ripresa e resilienza – Next generation Eu Missione 5, Componente…

Read More

La gioia del pubblico, il sorriso della campionessa. Dopo 31 anni un’azzurra torna a vincere nel Cross del Campaccio, classicissima del cross internazionale. È il giorno di festa per Nadia Battocletti che esulta nell’edizione numero 68 a San Giorgio su Legnano (Milano) dove l’ultimo successo tricolore era stato quello di Silvia Sommaggio datato 1994. La regina del mezzofondo, alla sua prima gara nella campestre dopo aver conquistato un mese fa il titolo europeo, si concede una passerella trionfale: con la sua corsa elegante, nonostante la pioggia e i cinque gradi, l’argento olimpico dei 10.000 va subito in fuga a metà…

Read More

Si è insediato negli ultimi giorni del 2024 e ora, il nuovo dirigente reggente dell’Ufficio scolastico territoriale di Sondrio Imerio Chiappa, in concomitanza con la fine delle vacanze natalizie e la ripresa delle lezioni negli istituti di Valtellina e Valchiavenna, inizia a prendere contatto con la nuova realtà che è stato chiamato a guidare. Il saluto E lo fa tramite una nota di saluto inviata a tutte le scuole della provincia e rivolta non solo ai dirigenti, ma anche ai docenti, al personale Ata, agli studenti e alle loro famiglie. “Gentilissimi tutti, con grande entusiasmo, con forte senso di responsabilità…

Read More

Sistemi intelligenti di monitoraggio e controllo del traffico e dei parcheggi, interfacce d’uso per semplificare la vita dei cittadini nella scelta dei mezzi di trasporto, veicoli innovativi e soluzioni personalizzate per venire incontro agli utenti più vulnerabili. Il tutto senza dimenticare l’aumento della sicurezza negli spostamenti. Questi sono solo alcuni dei risultati che si vogliono raggiungere grazie ai progetti considerati migliori tra i candidati al bando ‘Smart Mobility Data Driven’. Nell’ambito dell’iniziativa, Regione Lombardia ha assegnato i 25 milioni di euro del Piano Lombardia, pubblicando la graduatoria che ora dà tempo ai partecipanti di accettare il contributo e avviare i lavori…

Read More

Nei giorni scorsi, in una cerimonia tenutasi nella sala consiliare del Municipio di Albosaggia, il sindaco Graziano Murada, l’assessore alla cultura e istruzione Doriana Paganoni e i consiglieri hanno consegnato gli attestati relativi al conferimento delle borse di studio per studenti meritevoli residenti proprio nella località orobica. “Siamo stati felici e orgogliosi di poter dedicare un momento speciale alle nostre ragazze e ai nostri ragazzi – ha commentato l’assessore Doriana Paganoni -. Ci complimentiamo per l’ impegno profuso, e auguriamo loro di poter ottenere i medesimi risultati in tutti gli ambiti della vita. Un augurio e un’esortazione ad essere fedeli alla…

Read More

Colmen Trail: sono aperte le iscrizioni per la 12ª edizione della prima gara di trail running nata in provincia di Sondrio con partenza arrivo a Morbegno all’ombra del Ponte di Ganda simbolo della città del Bitto. La data da segnarsi in rosso sull’agendina gare è domenica 13 aprile. Visti i positivi feedback raccolti, il Team Valtellina ha deciso di confermare entrambi i percorsi, che negli ultimi due anni hanno visto confrontarsi sui sentieri del morbegnese più di 500 atleti. I percorsi La gara da 33 km conferma il suo anello con passaggio sulle Orobie prima e successivamente sulle Retiche e sulla…

Read More

Cala il sipario sull’edizione 2024/2025 del progetto “On the Road” a Bormio, un’esperienza formativa che ha coinvolto 10 giovani nel cuore delle attività delle Forze dell’Ordine e degli enti di soccorso del territorio. Dal 27 dicembre al 3 gennaio, i ragazzi hanno affiancato la polizia locale di Bormio, i carabinieri di Bormio, la Guardia di Finanza di Bormio, la polizia provinciale, i vigili del fuoco di Valdisotto, i soccorritori AREU e i volontari di Valtellina Soccorso, prendendo parte a operazioni sulle piste da sci, interventi in ambulanza e attività legate alla gestione della sicurezza durante la Coppa del Mondo di sci…

Read More