Autore: Giu.Ma.

Da venerdì a domenica, cioè dal 17 al 19 gennaio, per lavori di potenziamento infrastrutturale tra le stazioni di Morbegno e Tirano, i treni delle seguenti relazioni subiscono variazioni. Questo il dettaglio: i treni “R” della relazione Sondrio-Tirano, sono sostituiti con bus intera tratta; i treni “R” della relazione Lecco/Colico-Sondrio, viaggeranno regolarmente tra Lecco/Colico e Morbegno e sono sostituiti con bus tra Morbegno e Sondrio; si segnala che il treno “R” 10307 partirà da Morbegno con un posticipo d’orario di circa 30’  i treni “RE” della relazione Milano-Lecco-Colico-Sondrio-Tirano, viaggeranno regolarmente tra Milano e Colico/Morbegno; nella tratta Morbegno-Sondrio/Tirano, sono sostituiti con bus, ad…

Read More

Giu.Ma. 15 gennaio 2025 12:24 Condividi Testimonial d’eccezione per il corso di sci alpino promosso dall’istituto Paesi Orobici per i suoi studenti: Piero Gros, grande campione della “Valanga azzurra”, ha infatti inviato un video d’incoraggiamento ai ragazzi dove tesse le lodi dello sci (“un bello sport da praticare nella natura” e li invita non solo a divertirsi, ma anche a prestare attenzione e a essere prudenti in montagna e sulle piste. Sempre Gros, poi alla fine del suo video rivolge poi un altro messaggio, forse il…

Read More

Se da un lato diminuiscono gli incidenti che, in provincia di Sondrio, hanno coinvolto animali selvatici, secondo il report fornito dalla polizia provinciale relativamente alla sua attività nel mese di dicembre, proprio nell’ultimo mese del 2024 sono aumentate, invece, le predazioni da parte di animali selvatici, in particolare da parte di lupi Il report Ecco, comunque, il report completo proprio dell’attività della polizia provinciale nel mese di dicembre 2024:  Incidenti stradali con animali selvatici accertati 31 Cervi     18 Caprioli 1    Fagiano c.    2 Lepre c.   1   Faina     1 Scoiattolo 1 Volpe 7 Animali trovati morti e smaltiti 20…

Read More

E’ un pomeriggio di passione, quello odierno, per chi viaggia sui convogli di Trenord sulla linea Tirano-Milano a causa di una serie di guasti che stanno pesantemente condizionando e rallentando la circolazione ferroviaria. Guasto al treno A causa di un guasto al convoglio, il treno 2824 che avrebbe dovuto lasciare Milano Centrale alle 12,20 è partito in ritardo e attualmente non ha ancora raggiunto la sua destinazione finale, cioè Tirano, e sta viaggiando con circa 45 minuti di ritardo. Tra l’altro proprio visto il ritardo è stato deciso che la destinazione finale del treno sarà Sondrio e non più Tirano.…

Read More

Anche quest’anno la polizia di Stato è presente, nel periodo invernale, presso le stazioni sciistiche ad alta densità turistica con il “servizio di sicurezza e soccorso in montagna”, con lo scopo di far trascorrere delle vacanze invernali in serenità agli amanti della montagna, quando sono migliaia gli appassionati che solcano le pendici innevate. Nei sei distaccamenti di sciatori appartenenti alla polizia di Stato attivati per la stagione invernale 2024/2025 nelle località di Aprica, Bormio, Chiesa in Valmalenco, Madesimo, Livigno e Cima Piazzi il personale è impiegato 7 giorni su 7. In particolare, il servizio è finalizzato alla vigilanza delle piste,…

Read More

Nei giorni scorsi, il Bim dello Spoel (il Consorzio di cui fanno parte i Comuni di Valdidentro e Livigno), ha approvato un nuovo bando per il rimborso delle spese di alloggio a favore dei familiari di persone ricoverate in strutture sanitarie al di fuori dei Comuni di Livigno e Valdidentro. Il bando è rivolto a coniugi, conviventi, parenti entro il secondo grado (genitori, figli, fratelli, sorelle, nonni, nipoti) e affini (suoceri, generi, nuore, cognati) che abbiano sostenuto spese per l’alloggio durante il ricovero di un familiare. Per accedere al contributo, il ricovero deve essere avvenuto in una struttura sanitaria del…

Read More

Oltre 200 giovani sciatori di tutta la provincia hanno partecipato sabato a Livigno, alle prove inserite nel calendario del Circuito Schena Generali 2024/2025: sulla pista “Pian della volpe” gli Allievi hanno disputato uno slalom speciale tradizionale in due manche, con partenza alle ore 10.30 e alle ore 13.30, mentre i Ragazzi hanno affrontato due prove uniche alle ore 9.30 e alle ore 12.30. Gli Allievi Tra gli Allievi Under 16 al femminile, Sofia Valmadre (Sporting Livigno), ha bissato il successo ottenuto nella prima delle due prove disputate a dicembre sulla stessa pista, vincendo con il tempo totale di 1’29″68, soltanto 7 centesimi…

Read More

Sono bastati pochi giorni e il problema, che durava ormai da mesi, è stato risolto: è stata infatti sostituita la bandiera tricolore strappata che campeggiava sulla facciata dell’edificio principale della stazione di Sondrio. A segnalare la questione, un lettore di SondrioToday che aveva giustamente definito indecoroso lo stato del vessillo che aveva ormai perso completamente la sua parte rossa, conservando solo quelle bianca e verde. Dopo la segnalazione, come detto, quantomeno l’intervento è stato tempestivo e, come si può vedere anche dalla foto pubblicata qui sotto, già da ieri la bandiera strappata è stata sostituita con un nuovo Tricolore. Source…

Read More

Tragedia questa mattina a Valdidentro dove un uomo del posto, classe 1957, ha perso la vita mentre si trovava al volante della propria auto. L’uomo stava percorrendo via Belvedere in località Fior d’Alpe Turripiano quando ha accusato un malore, verosimilmente un infarto e si è allora accostato a bordo strada, fermando il mezzo e allertando i soccorsi. L’allarme è scattato in codice rosso, quello di massima gravità e sul posto sono accorse un’automedica e un’ambulanza: i sanitari, però, nonostante i tentativi di rianimare l’uomo non hanno potuto fare altro che constatarne il decesso. Dell’accaduto sono stati informati anche i carabinieri della…

Read More

In merito al terremoto causato dalle nuove nomine ai vertici di Asst Valtellina Alto Lario ed Ats della Montagna, avvenute nelle settimane scorse, Sondrio Democratica ha espresso nuovamente per tramite di Alessandro Spolini, consigliere comunale e medico, nel corso della Commissione Comunale tenutasi a Palazzo Pretorio l’8 gennaio, tutta la sua preoccupazione per la situazione del sistema sanitario valtellinese. Manca progettualità “La sostituzione del Direttore Generale di Asst Valtellina Alto Lario, la dottoressa Fumagalli e del direttore di Ats della Montagna, il dottor Petronella, dopo neppure un anno dalla loro nomina da parte di Regione Lombardia, evidenziano quanto sempre detto dal nostro gruppo consigliare riguardo l’assenza…

Read More