Autore: Giu.Ma.

La polizia di Stato di Sondrio ha adottato la misura di prevenzione dell’Ammonimento nei confronti di un uomo responsabile di atti persecutori. Tale provvedimento, emanato dal Questore di Sondrio Sabato Riccio, si inserisce nell’ambito delle molteplici attività a carattere preventivo di condotte di “stalking” e molestie, quotidianamente svolte al fine di offrire una rapida ed efficace tutela alle vittime di tali comportamenti che vivono in un perdurante stato di ansia e di paura tale da costringerle a modificare le proprie abitudini di vita. Il provvedimento ha riguardato un uomo di 59 anni residente in provincia, che si è reso responsabile di numerosi episodi di molestie…

Read More

San Martino di Castrozza e la Valle di Primiero ospiteranno nel weekend le gare che assegneranno due titoli italiani di sci alpinismo. La Sprint Race Si comincia domani con la Sprint Race: il via alle 9 per le qualificazioni e poi, a seguire, i turni a eliminazione diretta, dai quarti fino alla finalissima che assegnerà il titolo italiano. A difendere il tricolore, nella prova femminile, la valtellinese Giulia Compagnoni. La staffetta mista Domenica, invece, spazio alla staffetta mista con il via sempre alle 9. Saranno assegnati i titoli italiani di queste due specialità nelle categorie Assoluti, Under 20, Under 18…

Read More

Aveva destato molto scalpore la vicenda del container montato e apparso sul tetto di un condominio in via San Camillo De Lellis al termine dei lavori di riqualificazione dello stesso. Un “pugno nell’occhio” molto sgradito ai residenti e che aveva portato anche i consiglieri di Sondrio Democratica a presentare un’interrogazione sulla sua regolarità. La risposta L’interrogazione aveva avuto una risposta nella seduta del consiglio comunale di maggio 2024, in cui il sindaco Marco Scaramellini aveva ammesso alcune irregolarità, ma anche sottolineato come l’Ufficio tecnico stesse monitorando la questione per sanare le irregolarità stesse e per trovare una soluzione accettabile anche da un…

Read More

La Giunta Regionale della Lombardia ha approvato una delibera strategica per il potenziamento della copertura sanitaria sullo sport, promuovendo in particolare corretti stili di vita tra i giovani. “Con un focus su prevenzione, digitalizzazione e sostegno alle attività sportive scolastiche, Regione Lombardia si pone all’avanguardia nella tutela della salute attraverso lo sport. Con questo provvedimento – dichiara Federica Picchi, sottosegretario alla presidenza con delega  allo Sport e Giovani – rafforziamo la rete territoriale dedicata alla copertura dell’assistenza medica nello sport e, di conseguenza, investiamo sul benessere dei giovani. Lo sport non è solo attività fisica, ma è un percorso di crescita…

Read More

Brutto incidente ieri pomeriggio attorno alle 17,40 per una donna di 56 anni in via Bondo, a Mello.  Proprio la donna, che si trovava su un muretto, ha perso l’equilibrio ed è così caduta per alcuni metri, impattando poi violentemente al suolo. Subito sono scattati i soccorsi in codice rosso, quello di massima gravità, e sul posto sono giunti un’ambulanza, due automediche e l’elicottero alzatosi in volo dalla base di Caiolo. La 56enne ha ricevuto le prime cure, è stata stabilizzata e poi è stata trasportata all’ospedale Morelli di Sondalo dove è giunta poco prima delle 20 e si trova attualmente…

Read More

Per celebrare il Giorno della Memoria, nell’ottantesimo anniversario della liberazione del campo di concentramento di Auschwitz, il 27 gennaio, il Comune di Sondrio, con la Biblioteca Rajna, ha promosso una serie di appuntamenti per coinvolgere i cittadini, che saranno anticipati, mercoledì prossimo, dalla conferenza “Un sorriso nella memoria: l’avventura di Ephraim Kishon”. In programma alla Biblioteca Rana, con inizio alle ore 18, vedrà l’intervento di Giovanni Gobber, professore di Glottologia e Linguistica all’Università Cattolica del Sacro Cuore, che dialogherà con l’assessore alla Cultura, Educazione e Istruzione Marcella Fratta. Kishon, ungherese e poi israeliano, autore di racconti, opere teatrali e sceneggiature, considerava la…

Read More

Sono 33 gli ospedali lombardi, tra cui anche quello di Sondrio, che oggi nel corso di una cerimonia a Palazzo Pirelli a Milano, hanno ricevuto il ‘Bollino Azzurro’ dalla Fondazione Onda ETS. Un attestato che individua i centri virtuosi per l’offerta di servizi di prevenzione, diagnosi, cura e riabilitazione in ambito uro-andrologico in ottica multidisciplinare, con focus sul tumore della prostata e alle complicanze funzionali postchirurgiche. Complessivamente, a livello nazionale, sono 156 le strutture che hanno ottenuto questo riconoscimento. Il riconoscimento Il ‘Bollino Azzurro’ viene assegnato considerando la presenza nell’ospedale di servizi di promozione della prevenzione della salute sessuale e riproduttiva…

Read More

Cinque nuovi tirocinanti per il triennio 2024/2027 che fanno salire a 21 il numero totale per il Polo formativo locale del Corso di formazione specifica in Medicina generale. I professionisti sono stati accolti ieri pomeriggio, nell’aula magna del Presidio Ospedaliero di Sondrio, dal direttore generale Ida Ramponi e dal direttore sociosanitario Roberta Trapletti, con il responsabile ospedaliero del corso Alessandra Rossodivita e il referente didattico Tiziana Panzera, alla presenza del presidente dell’Ordine dei medici Alessandro Innocenti e del presidente dell’Ordine delle professioni infermieristiche Michele Gaggini. Il momento inaugurale del percorso formativo a livello locale segue la cerimonia ufficiale che si era svolta l’11 dicembre scorso nella sede di Regione…

Read More

Anticipato, l’autunno scorso, dalla sistemazione dell’incrocio con via XXV Aprile, è pronto a partire l’intervento complessivo di riqualificazione di via Cesura che consentirà di risolvere in maniera definitiva le problematiche derivanti dai vistosi cedimenti della pavimentazione in cubetti di porfido, ripristinando la piena funzionalità del tratto viario e dei marciapiedi, a garanzia della sicurezza di pedoni, ciclisti e automobilisti. La nuova viabilità Il cantiere, che aprirà lunedì 20 gennaio, renderà necessaria la chiusura della via alle auto fino al 31 maggio, mentre sarà sempre consentito il transito dei pedoni lungo percorsi appositamente delimitati e protetti. Per favorire la mobilità nelle…

Read More

Il gruppo promotore della raccolta firme sulla petizione indirizzata al presidente della Regione Lombardia Fontana e alla giunta per chiedere “treni in orario e le dimissioni dell’assessore ai trasporti Franco Lucente” ha raccolto oltre 2500 firme, delle quali più di 1000 sulla piattaforma on line change.org e le rimanenti su moduli cartacei. “Si tratta di una cifra ragguardevole – sottolineano i rappresentanti del gruppo – che costituisce la dimostrazione più evidente del malcontento esistente, del quale forse la maggioranza al potere in Regione non si rende pienamente conto”. L’intervista “In una recente intervista al quotidiano La Provincia Lucente – evidenziano sempre…

Read More