La Lombardia si è aggiudicata le Olimpiadi Giovanili Invernali del 2028 (YOG – Youth Olimpic Games) insieme a Veneto e Trentino. Il CIO (Comitato Olimpico Internazionale), nel corso della cerimonia che si è tenuta all’Olympic House di Losanna, ha assegnato la prossima edizione dei Giochi al progetto ‘Dolomiti Valtellina 2028’, costruito sull’eredità delle Olimpiadi Milano Cortina 2026. “È un onore e un orgoglio poter ospitare i Giochi Olimpici Giovanili offrendo al territorio un nuovo appuntamento a Cinque Cerchi in continuità con le Olimpiadi di Milano Cortina. È la dimostrazione di come la Lombardia sia assoluta protagonista a livello mondiale nell’organizzazione di…
Autore: Giu.Ma.
Poteva avere conseguenze più gravi quanto accaduto questa mattina all’istituto Pinchetti di Tirano dove si è sviluppato un piccolo incendio in uno dei bagni. In particolare, secondo quanto riferito dai vigili del fuoco, a prendere fuoco è stata la “cassetta” di uno dei servizi igienici e questo farebbe pensare all’origine dolosa dell’incendio. Proprio i vigili del fiuoco sono comunque intervenuti prontamente e hanno domato le fiamme. Nessuno è rimasto ferito o intossicato vista comunque la natura limitata dell’incendio. Dell’accaduto sono stati informati anche i carabinieri della Compagnia di Tirano. Source link
Si stringe il cerchio attorno al presunto responsabile dell’investimento di uno sciatore polacco sulle piste del comprensorio di Bormio, avvenuto nei giorni scorsi e a seguito del quale il turista 30enne è finito in coma. L’identikit Secondo le informazioni fornite dalla famiglia del ragazzo, che già nei giorni scorsi aveva già lanciato un appello a tutti coloro che avessero assistito all’incidente, lo sciatore che ha travolto il giovane 30enne polacco sarebbe un uomo d’età compresa tra i 50 e i 60 anni, con i baffi e i capelli grigi. Indossava una giacca rossa e un casco scuro. Sempre la madre della…
L’assessore della Regione Lombardia a enti locali, montagna, risorse energetiche e utilizzo risorsa idrica Massimo Sertori ha accolto questa mattina a Palazzo Lombardia alcuni studenti dell’Istituto di istruzione superiore ‘Leonardo da Vinci’ di Chiavenna con i loro partner tedeschi dell’Istituto ‘Herzog Johann Gymnasium’ di Simmern della Renania-Palatinato e due insegnanti, Luisella Fumagalli e Anna Libera. “Ho accolto con piacere – dice l’assessore Massimo Sertori – la visita di questi giovani di un Istituto della provincia di Sondrio e dei loro amici tedeschi. Con loro ci siamo confrontati sulle politiche della Regione Lombardia per il territorio valtellinese a livello di attrattività turistica e sportiva.…
Il sopralluogo Si è svolto oggi ad Aprica da parte di Rcs Sport, società organizzatrice della corsa, il sopralluogo tecnico per l’arrivo della tappa del 36° Giro d’Italia Woman 2025 che vedrà la località orobica protagonista lunedì 7 luglio. Presenti la project manager del Giro Giusy Virelli con il suo staff, l’assessore al Turismo di Aprica Alessandro Damiani, i rappresentanti dell’Ufficio Tecnico e della Polizia Locale del Comune, Pierluigi Negri responsabile del progetto di promozione del cicloturismo in Provincia di Sondrio. La corsa rosa Il Giro d’Italia Women, inserito nel circuito UCI Women’s World Tour, è considerato tra le più importanti corse a tappe del mondo…
Nei giorni scorsi, presso la sala congressi Hotel Saligari di Verceia alla presenza della Segretaria Cisl Fp Lombardia Angela Cremaschini e del Segretario Generale Cisl UST di Sondrio Davide Fumagalli, si è svolto il VII° Congresso della Fp Cisl – Funzione Pubblica Sondrio. La donazione Per questo Congresso si è scelto di non distribuire gadget ai partecipanti ma di utilizzare i fondi a disposizione per una donazione all’Ospedale pediatrico NPH ST. Damien ad Haiti. I delegati al Congresso hanno eletto i componenti del Consiglio Generale della Cisl Fp di Sondrio che, a loro volta, hanno confermato Roberto Tosi nella carica di Segretario Generale e hanno eletto Manuela Bresciani e Cristina Savoia come componenti della…
La polizia di Stato di Sondrio lo scorso 23 gennaio ha eseguito un Ordine di Carcerazione emesso dalla Procura Generale presso la Corte di Appello di Reggio di Calabria nei confronti di un uomo di anni 44, calabrese, per scontare una pena residua di anni 4, mesi 11 e giorni 20 di reclusione, pena principale di anni 7 di reclusione, per i reati di detenzione e spaccio di sostanze stupefacenti in concorso, commessi nella provincia di Reggio Calabria tra il 2016 ed il 2017. Operazione diffusa L’arresto si inserisce nell’ambito dell’operazione denominata “European ‘ndrangheta connectiion-Pollino” condotta dalla Direzione Distrettuale Antimafia…
Da qualche anno i residenti della frazione di Mossini segnalano la pericolosità dell’attraversamento viario interno, a causa della particolare conformazione stradale, che si sviluppa fra le case, con angoli e curve cieche e carreggiata ristretta. Brutta abitudine Una pericolosità che aumenta ulteriormente in considerazione del fatto che, a volte, questa strada interna è utilizzata da automobilisti provenienti dalla Valmalenco come scorciatoia per reimmettersi più velocemente sulla Sp15, all’altezza dell’incrocio con la via per le ex scuole. Inoltre, a causa della carenza di parcheggi a disposizione dei residenti privi di posti auto di proprietà o in locazione, inevitabilmente vi sono auto…
Grande successo, con 400 persone nel pubblico a Plaza Placheda e 543 persone che hanno seguito la serata in streeming su my livigno tv per l’incontro pubblico sulle Olimpiadi invernali di Milano-Cortina 2026 tenutosi nel Piccolo Tibet lunedì sera. Fondazione Milano Cortina ha spiegato l’evento olimpico insieme a tutta l’amministrazione comunale, rispondendo a molte domande di una platea molto attenta. Soddisfatto il sindaco di Livigno Remo Galli per la grande risposta di pubblico: “Sono orgoglioso del mio paese, vedere cosi tante persone presenti ed interessate mi fa capire che siamo nella direzione giusta. Continueremo a fare incontri pubblici e informare e a confrontarci con i…
Attivazione e intervento oggi pomeriggio per i tecnici della Stazione di Madesimo del Soccorso Alpino. L’allarme è scattato per una coppia che si trovava in una casa in località San Carlo, ma con cui nessuno riusciva a mettersi più in contatto. Della situazione è stato informato il 118 che, a sua volta, ha allertato la Stazione di Madesimo del Soccorso Alpino: i tecnici si sono così messi in marcia e hanno raggiunto l’abitazione, situata in una località impervia, potendo così accertare che la coppia, a parte le difficoltà di comunicazione legate ai problemi con la linea telefonica, stava bene e…