E’ stata avara di soddisfazioni la Sprint Race disputata oggi a Boi Taull, in Spagna, e valida per la Coppa del mondo di sci alpinismo, la Ismf World Cup ski mountaineering. La gara maschile Al maschile, nella gara che ha visto il trionfo del padrone di casa Oriol Cardona Coll, si è interrotto con il sesto posto nella seconda semifinale, il cammino di Nicolò Canclini; in precedenza, ai quarti di finale, erano stati eliminati, invece, Rocco Baldini, Luca Tomasoni e Giovanni Rossi. La gara femminile Anche al femminile la migliore delle italiane è stata un’atleta valtellinese, cioè Katia Mascherona, eliminata…
Autore: Giu.Ma.
Come si sia conclusa la vicenda relativa al container installato sul tetto di un condominio in via San Camillo de Lellis a Sondrio è ormai sotto gli occhi di tutti: i consiglieri di Sondrio Democratica, però, hanno comunque voluto portare nuovamente la questione in consiglio comunale, attraverso un’interrogazione, per capire fino in fondo se i lavori abbiano rispettato tutte le norme e per ribadire, comunque, la loro contrarietà a un intervento che rischia di diventare un “pericoloso precedente”. Le tappe Nella seduta di venerdì a Palazzo Pretorio è stato il sindaco di Sondrio Marco Scaramellini a ripercorrere le tappe della…
L’amministrazione comunale non pensa solo al centro, ma è molto attenta e attiva anche nella manutenzione di strade e marciapiedi nelle periferie della città e, in particolare, nella zona est: lo ha ribadito con forza, venerdì pomeriggio a Palazzo Pretorio, l’assessore ai lavori pubblici Simone Del Marco rispondendo a un’interrogazione presentata da Rita Dioli, consigliere di minoranza del gruppo Futuro Insieme in cui veniva contestata proprio all’amministrazione Scaramellini una mancata manutenzione di alcune vie della zona sud-est del capoluogo, in particolare delle vie Donatori di sangue, Brigata Orobica e Marinai d’Italia. Stiamo lavorando “Nel 2024 non ci siamo occupati solo…
Più sicurezza nelle frazioni di Sondrio grazie a 15 nuove telecamere di videosorveglianza che verranno installate in sette diverse postazioni e adotteranno un sistema connesso in fibra ottica. Ad annunciarlo, nel corso della seduta del consiglio comunale tenutasi ieri pomeriggio a Palazzo Pretorio, l’assessore proprio alle frazioni Maurizio Piasini rispondendo a un’interrogazione presentata dal consigliere Rita Dioli (Futuro Insieme) sulla sicurezza e l’illuminazione del cimitero di Ponchiera e del piazzale antistante. Ecco dove saranno Nel dettaglio, dunque, verranno installate due telecamere nei pressi della piazzetta di Triasso; tre nei pressi del cimitero di Triangia; due nei pressi del centro di Mossini;…
Giornata di super lavoro per i soccorritori sulle piste di Valfurva, in particolare sulla pista h campi scuola plaghera: in totale si sono registrati, nel giro di poche decine di minuti, cinque distinti interventi. Lo scontro La maggiore preoccupazione è stata destata, pochi minuti dopo mezzogiorno, dallo scontro tra un ragazzo di 14 anni e un uomo sulla sessantina: ad avere la peggio è stato proprio quest’ultimo che è stato poi trasportato in ospedale in codice giallo, con l’intervento anche dell’elicottero. Gli infortuni Soccorsi in azione anche per due infortuni autonomi che hanno riguardato altrettanti sciatori sempre a Valfurva: il…
Emergono i dettagli dell’operazione condotta dai carabinieri che ha portato, nella mattinata di ieri, all’arresto dei tre ladri che nel giro di nemmeno una settimana, avevano compiuto furti in ben sette farmacie di diverse località della Valtellina. Fatale, ai malviventi, proprio l’ultimo di questi colpi, effettuato a Castello dell’Acqua nella notte tra mercoledì e giovedì. L’operazione A essere sottoposti a fermo d’indiziato di delitto d’iniziativa tre cittadini diciannovenni di origini marocchine, senza fissa dimora, resisi responsabili del furto in danno di due farmacie della provincia. Alle 04:40 di giovedì mattina, a seguito di una chiamata giunta al NUE 112 per un furto in…
Da marzo 2024 è attivo un sistema di Ventilazione Meccanica Controllata (VMC) presso il plesso scolastico che ospita le scuole secondarie di primo grado Torelli; tale opera è stata realizzata in un più ampio contesto di riqualificazione energetica dell’edificio. Sistema virtuoso La VMC è un sistema che permette un ricambio di aria costante: l’aria viziata interna viene aspirata ed espulsa mentre aria nuova viene immessa dall’esterno previa filtrazione e passaggio in uno scambiatore di calore; il passaggio dallo scambiatore permette di recuperare l’energia e mantenere la temperatura degli ambienti interni senza bisogno di ulteriore riscaldamento invernale o raffreddamento estivo. I…
E’ grande la soddisfazione dei primi cittadini dell’Alta Valle dopo l’assegnazione dei Giochi Olimpici invernali giovanili 2028 a “Dolomiti-Valtellina” con le gare di alcune discipline che torneranno dunque a Bormio e Valdisotto. “Siamo felici e onorati per questo riconoscimento: ringraziamo Regione Lombardia, che ci ha coinvolto in un altro evento sportivo internazionale a cinque cerchi, per il suo prezioso supporto nella candidatura e per la collaborazione attiva. Questa è una grande notizia in un 2025 che non poteva iniziare meglio per noi. Due anni dopo le Olimpiadi dei grandi accoglieremo gli atleti under 18 per le prove dello sci alpino e…
L’Italia si è accesa di rosa per festeggiare i 100 giorni dall’inizio dell’ edizione numero 108 del Giro d’Italia, e Bormio e il suo comprensorio non potevano certo essere da meno. La tappa Il 28 maggio 2025 la cittadina valtellinese accoglierà l’arrivo della Corsa Rosa al termine della 17esima tappa, il cui percorso sembra già apparecchiare un’avvincente sfida per scalatori. Non solo ciclismo, ma anche l’occasione di celebrare quella che tra poco meno di un anno sarà sede delle gare di sci alpino maschile e dello storico esordio dello sci apinismo ai Giochi Olimpici invernali di Milano-Cortina 2026. Per l’occasione, nella località alpina, Mecca degli amanti delle due ruote provenienti da tutto il mondo, oltre agli inconfondibili cerchi olimpici sono stati illuminati del tradizionale…
Un punto della situazione sul nuovo ponte ferroviario sul torrente Mallero e sulla passerella per il parco Bartesaghi: è quello che chiedono, in un’interrogazione che verrà discussa domani in consiglio comunale, i consiglieri di Sondrio Democratica. Il punto di partenza Il documento parte dalla constatazione di base che “è necessario intervenire prevedendo la sostituzione della travata metallica relativa al ponte ferroviario sul torrente Mallero posto al km 36+691 della linea Colico-Sondrio. È stata ipotizzata una soluzione progettuale puntuale per il riuso della travata esistente come passerella ciclo-pedonale di collegamento verso il parco “Bartesaghi” con il Lungo Mallero in adiacenza al parcheggio di…