“Manca un anno esatto all’evento olimpico, molto lavoro è stato fatto, molto è ancora da fare. Gli addetti ai lavori sono in fase operativa con piglio olimpico: dobbiamo realizzare in 3/4 anni, opere che normalmente impiegano 10 anni. Un anno fa ero molto più preoccupato, mentre ora guardo alla realizzazione delle opere, in particolare quelle fondamentali per lo svolgimento dei giochi, con prospettiva positiva, sapendo che saranno realizzate entro i tempi”. Così in una nota l’assessore di Regione Lombardia, il valtellinese Massimo Sertori. Evento di tutti “Credo che in questo anno – continua Sertori – siano fondamentali una serie di incontri…
Autore: Giu.Ma.
I servizi medici operativi durante i Giochi Olimpici e Paralimpici Invernali Milano Cortina 2026 e le figure sanitarie da reclutare sono state oggi al centro di un incontro in Regione Lombardia. L’assessore al Welfare, Guido Bertolaso, ha sottolineato l’importanza strategica di un sistema sanitario efficiente e innovativo per garantire la sicurezza e il benessere di atleti, delegazioni, spettatori e staff. L’organizzazione I servizi medici, sviluppati in collaborazione con l’Asst Grande Ospedale Metropolitano Niguarda, saranno articolati su più livelli per assicurare un’assistenza completa e tempestiva in tutte le sedi dei Giochi. Il sistema sanitario si baserà su quattro pilastri principali. Le…
A poche ore dalla conclusione dello sciopero di ieri, ecco nuovi disagi in vista per chi viaggia in treno: da venerdì a domenica, cioè dal 7 al 9 febbraio, per lavori di potenziamento infrastrutturale tra le stazioni di Morbegno e Tirano, i treni delle seguenti relazioni subiscono variazioni. Questo il dettaglio: i treni “R” della relazione Sondrio-Tirano, sono sostituiti con bus intera tratta; i treni “R” della relazione Lecco/Colico-Sondrio, viaggeranno regolarmente tra Lecco/Colico e Morbegno e sono sostituiti con bus tra Morbegno e Sondrio; si segnala che il treno “R” 10307 partirà da Morbegno con un posticipo d’orario di circa 30’ i…
I benefici sono evidenti, come riconosceva anche l’interrogazione presentata in merito dai consiglieri del Partito Democratico e che ha visto come primo firmatario Michele Bernardi nel corso dell’ultima seduta del consiglio comunale, e per questo il sistema di ventilazione meccanica installato alla scuola media Torelli verrà presto integrato anche in altre scuole ed edifici pubblici del capoluogo. Lo ha sottolineato proprio venerdì pomeriggio a Palazzo Pretorio, l’assessore ai lavori pubblici Simone Del Marco: “Il compito della ventilazione meccanica controllata è innanzitutto quello di purificare l’aria, ma non sono per ora valutabili i suoi effetti sulla riduzione dei consumi – ha…
Si è fatta valere Elena Curtoni nel Super-G dei campionati Mondiali di sci alpino in corso di svolgimento a Saalbach, in Austria: la campionessa valtellinese, che nella disciplina in questa stagione, dal ritorno dall’infortunio, poteva già vantare due quarti posti in coppa del mondo, ha dato tutta sé stessa, chiudendo in nona posizione a 76 centesimi dalla vincitrice, la padrona di casa Stephanie Venier e a poco più di mezzo secondo dal podio. Argento azzurro Alle spalle della già citata Venier, l’italiana Federica Brignone, staccata di 10 centesimi, mentre Sofia Goggia non è riuscita a salire dal podio e ha chiuso…
Riportare la linea Tirano-Sondrio-Lecco-Milano in corsa per le Olimpiadi. Se non a medaglie, quanto meno a competere, a testa alta, nel mondo del trasporto ferroviario. “Questione di rispetto per chi si muove utilizzando i mezzi pubblici, ma anche di dignità e di orgoglio – dice Jonny Crosio, referente provinciale dell’associazione Patto per il Nord -, perché la nostra ferrovia è passata dall’essere la prima al mondo a vestire le orecchie da somaro dell’ultima della classe, la peggiore delle linee lombarde, secondo il recente report di Trenord”. “È imbarazzante vedere come nella ricca e moderna Lombardia punto di riferimento in campo…
Rimini, Londra, Milano: si può dire che il “trittico” delle grandi fiere del Turismo con la Bit 2025 che aprirà domenica 9 febbraio sia concluso. Anche quest’anno Il Consorzio Turistico Sondrio e Valmalenco chiuderà con Milano partecipando a BIT 2025 il semestre legato alla promozione turistica del territorio mandamentale incastonato tra le alpi Retiche ed Orobiche. Il Consorzio si prepara a presentare la sua strategia di promozione turistica con una serie di proposte che puntano a valorizzare il territorio come destinazione anche in vista delle prossime Olimpiadi Invernali Milano Cortina 2026. Il presidente Dario Ruttico, ed il direttore Roberto Pinna,…
Nella corso della notte appena trascorsa, i carabinieri della Sezione Radiomobile della Compagnia di Sondrio, nell’ambito dei servizi di prevenzione, sicurezza e controllo alla circolazione stradale, hanno arrestato un 25enne italiano domiciliato in Valchiavenna, per il reato di detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti. In auto In particolare, durante un controllo alla circolazione stradale effettuato a Colorina, i militari hanno fermato un’autovettura condotta da una ragazza, a bordo della quale vi era anche un giovane risultato gravato da alcuni precedenti di polizia, che è subito apparso tanto nervoso da indurre gli uomini dell’Arma ad effettuare una perquisizione veicolare, al cui esito…
Da anni si attendeva questa notizia: il Ministero del Turismo ha emanato a fine gennaio il bando per l’esame di abilitazione alla professione di guida turistica. Un forte segnale dell’importanza di questa professione, essenziale per valorizzare il nostro patrimonio culturale che non solo riguarda le grandi città d’arte, ma anche la Valchiavenna e l’intera provincia di Sondrio. I numeri Il Consorzio Turistico Valchiavenna, ad esempio, da oltre 20 anni, organizza le visite guidate alle bellezze artistiche, storiche e culturali della zona. Da Palazzo Vertemate Franchi al centro storico di Chiavenna, dal Museo del Tesoro al Parco Paradiso. Nel 2024 quasi 3000 persone, italiane e…
Sara pronto entro la fine dell’anno il nuovo parcheggio che verrà realizzato nella frazione di Mossini, a Sondrio: lo ha spiegato l’assessore ai lavori pubblici Simone Del Marco nel corso della seduta del consiglio comunale tenutasi a Palazzo Pretorio venerdì, rispondendo a un’interrogazione presentata dai consiglieri del Partito Democratico e che ha visto come primo firmatario Pierluigi Morelli. Il parcheggio “Si stanno concludendo le procedure di esproprio – ha evidenziato Del Marco – e sono stati liquidati tutti i proprietari tranne uno, con il quale, peraltro, è fallito pure il tentativo di mediazione. Una volta risolta questa situazione si procederà alla…