Autore: Giu.Ma.

L’Italia è stata grande protagonista nella Sprint Race valida per la Coppa del mondo giovanile di sci alpinismo che si è disputata ieri a Malino Brdo, località della Slovacchia. Merito anche di Luca Curioni che ha trionfato nella categoria Under 20 precedendo l’andorrano Max Palmitjavila Dourdet e il compagno di squadra Enrico Pellegrino. Quarta posizione per Lorenzo Milesi. Grande Italia Oltre alla vittoria di Luca Curioni nella gara maschile Under 20, si segnala un doppio successo azzurro anche nella categoria Under 18: Gioele Migliorati si è imposto al maschile, mentre Giorgia Pollini ha avuto la meglio nella prova femminile in cui…

Read More

Dopo il secondo posto a dicembre a San Candido, la livignasca Jole Galli scala un altro gradino del podio e scrive la storia del freestyle ski femminile.  Proprio la Galli, infatti, grazie al trionfo di ieri a Passo San Pellegrino, è la prima donna italiana a vincere una prova di coppa del mondo nello skicross femminile. La finale Dopo aver superato i quarti di finale e la semifinale, Jole Galli si è cimentata nella finalissima e in volata ha avuto la meglio sulla francese Marielle Berger Sabbatel. Terzo posto per l’elvetica Fanny Smith che aveva chiuso proprio davanti a Galli i quarti…

Read More

Cross vero, cross duro, fangoso e piovoso, per i campionati regionali individuali e di società di corsa campestre sabato 8 febbraio nel parco della Villa Reale di Monza. Grande partecipazione e gare combattute, con due atleti della provincia di Sondrio capaci di vincere il titolo regionale:  Roberto Pedroncelli (Atletica Paratico) nei master 55 e Riccardo Dusci (2002 Marathon Club) nei master 60. “Sono partito in gruppo e ho guadagnato la testa dopo 150 metri – il racconto di Pedroncelli, atleta di Verceia e campione mondiale di corsa in montagna 2024 – ho fatto il ritmo riuscendo a vincere, oltre al titolo nei…

Read More

Dopo quelli dello scorso weekend, riservati alle categorie Juniores e Promesse e che avevano portato un bronzo agli atleti Fidal della provincia di Sondrio, ad Ancona sabato e domenica sono andati in scena in campionati italiani indoor di atletica leggera riservati alla categoria Allievi. Buone prove Anche in questo caso due giovani talenti del comitato Fidal di Valtellina e Valchiavenna si sono messe in evidenza, entrambe negli 800 metri: Matilde Paggi (GP Valchiavenna) e Tabatha Spini (Atl. Andromeda).  Matilde ha corso nella prima serie, conquistando il 2° posto in 2’17”81 (nuovo primato personale), tempo che le è valso il 10° posto finale. Nella…

Read More

Il countdown verso la più importante pagina di storia dello sport in Valtellina è ufficialmente iniziato: solo 365 giorni dividono Bormio dall’apertura del cancelletto olimpico di Milano Cortina 2026, quello che segnerà il via del primo partecipante della gara regina, la discesa libera fissata per il 7 Febbraio 2026 sulla leggendaria pista Stelvio. Settant’anni dopo Cortina d’Ampezzo e vent’anni dopo Torino, Bormio si prepara ad un evento senza precedenti che consoliderà il suo ruolo tra le capitali mondiali dello sci, e che allo stesso tempo scriverà un’altra pagina di storia dei Cinque Cerchi, ospitando l’esordio olimpico dello sci alpinismo. Il flash mob Tutta Bormio si è accesa per il -1 anno alla ribalta olimpica: ad aprire le celebrazioni…

Read More

La città di Sondrio rende omaggio alle vittime delle Foibe in occasione del “Giorno del ricordo” con una duplice iniziativa: alla cerimonia prevista per lunedì 10 febbraio si aggiunge una mostra fotografica che verrà inaugurata sabato 15. La cerimonia La cerimonia commemorativa al Parco della Rimembranza, alla presenza delle autorità civili, militari e religiose, nella ricorrenza nazionale del 10 febbraio, avrà inizio alle ore 11.30. Sotto la targa affissa nel 2019 sul muro che delimita il lato nord dell’area verde, verrà deposta una corona di alloro, nel ricordo delle vittime delle foibe, degli esuli fiumani, istriani e dalmati. La mostra…

Read More

Non è stata trovata una posizione comune, venerdì scorso nella seduta del consiglio comunale a Palazzo Pretorio, sulla richiesta di Rita Dioli (Futuro Insieme) che, con un’interpellanza, chiedeva all’amministrazione comunale di Sondrio di aderire alla campagna di Emergency R1PUD1A la guerra. Passaggio mancato La mancata adesione è stata motivata, da un punto di vista formale, dal sindaco di Sondrio Marco Scaramellini, dalla mancata ricezione della proposta di Emergency che, peraltro, sempre il consigliere Dioli aveva allegato alla sua interpellanza. “Prima di ricevere e leggere l’interpellanza non ero e non eravamo a conoscenza della campagna di Emergency, delle modalità di adesione…

Read More

Con l’approvazione del progetto esecutivo è pronto a partire l’intervento di manutenzione straordinaria dei canali del reticolo idrico minore nei Comuni di Cosio Valtellino, Mantello, Rogolo, Andalo, Traona e Cercino, finanziato con oltre 160 mila euro da Regione Lombardia. Gli obiettivi Nello specifico, i canali interessati dai lavori sono i fossi Bombolasca, Vignale, Roncaiola e di fondovalle, in alcuni tratti, e il canale della Bonifica di Cosio. L’obiettivo indicato dalla Comunità Montana Valtellina di Morbegno, che il progetto ha recepito, è duplice: fronteggiare il rischio idraulico e idrogeologico, ripristinare il naturale deflusso dei corsi d’acqua. Si procederà con opere di…

Read More

Dal Brasile a Sondrio risuona il messaggio di speranza lanciato da un documentario, al quale Sondrio Festival, nella sua ultima edizione, la trentottesima, ha fatto da cassa di risonanza. Azioni virtuose, modelli a cui ispirarsi, esempi da imitare, come quello raccontato in “Pirarucu, il respiro dell’Amazzonia” e un premio devoluto alla buona causa. Accade tutto dentro la Mostra Internazionale dei Documentari sui Parchi e la notizia ha attraversato l’oceano: un luogo simbolo dell’emergenza ambientale, l’Amazzonia, il polmone verde della Terra, e una specie da salvare dall’estinzione, il pesce più grande della regione, minacciato dai bracconieri. Narra la leggenda che sia…

Read More

Il nuovo consiglio d’amministratore del Consorzio Turistico Media Valtellina, nominato in occasione dell’ultima assemblea dei soci del 28 novembre scorso e presieduto da Marcella Pini, nella sua ultima seduta del 30 gennaio, ha approvato l’attuazione di un progetto di comunicazione che avrà l’obiettivo di aumentare la permanenza minima dei turisti su tutto il territorio di Tirano e dintorni, che ad oggi si attesta su una media di 1,5 giorni. La campagna di comunicazione coinvolgerà tutti e 12 i Comuni della Media Valtellina che saranno rappresentati dai soggetti della campagna e saranno parte attiva nella comunicazione del progetto. La campagna metterà…

Read More