Brutto episodio, nella notte tra lunedì e martedì a Sondrio: si è infatti verificata una violenta rissa in via Parolo, a seguito della quale è stata frantumata la vetrina di un negozio, nello specifico di un salone da parrucchiere. Ad avere la peggio un uomo di 34 anni, soccorso in codice giallo, quello di media gravità, e poi trasportato in ambulanza in ospedale in codice verde. Evidenti, comunque, i segni della rissa anche la mattina successiva, quella di ieri, visto che oltre alla vetrina frantumata sono rimaste a terra e sui ciottoli di porfido delle evidenti macchie di sangue. Sul posto…
Autore: Giu.Ma.
L’assessore regionale ai Trasporti e Mobilità sostenibile, Franco Lucente, ha incontrato sindaci, amministratori locali e rappresentanti istituzionali delle province di Lecco e Sondrio, nella sede dell’Utr lecchese, per discutere del trasporto ferroviario dei territori coinvolti. In particolare dei cantieri previsti sulla tratta Milano-Lecco-Sondrio-Tirano. Al tavolo di confronto presenti anche rappresentanti di Trenord e Rfi. Stop di tre mesi L’interruzione ferroviaria tra Lecco e Tirano, prevista dal 15 giugno al 14 settembre 2025, rappresenta un’importante fase di lavori infrastrutturali in vista delle Olimpiadi Milano-Cortina 2026. Durante il potenziamento della tratta, i treni delle linee RE8 Milano-Tirano (solo per la tratta Lecco-Tirano),…
Sono ricominciati i lavori alle Torri Nord-Est e Sud-Est di via Maffei (civici 43 e 53) a Sondrio. In seguito a un breve periodo di fermo necessario alla rimozione dei ponteggi del cantiere per permettere alle aziende incaricate di completare la restante parte degli interventi entro la scadenza fissata a marzo 2026, nel rispetto dei tempi di consegna stabiliti dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), Aler Bergamo, Lecco e Sondrio ha potuto procedere all’aggiudicazione e alla consegna, all’operatore economico selezionato, dei lavori di riqualificazione, efficientamento energetico e miglioramento sismico sugli edifici. Le rassicurazioni Risalgono al 15 gennaio le…
Primo obiettivo centrato per il Santuario della Madonna di Loreto che raggiunge, e oltrepassa, la soglia dei 2.500 voti necessari per partecipare al bando del FAI “I luoghi del cuore”, che verrà lanciato nel giugno del prossimo anno e che consentirà di chiedere un contributo fino a 50 mila euro. La raccolta firme La raccolta firme è partita il 10 dicembre scorso, giorno dedicato alla Beata Maria Vergine di Loreto e proseguirà fino al 10 aprile 2025. La Comunità Pastorale di Chiavenna e Prata Camportaccio ha deciso di candidare il Santuario della Madonna Loreto, sorto nella piccola frazione nel 1618, uno dei primi…
La società di vendita luce, gas e soluzioni energetiche del gruppo Acinque, dopo l’affermazione dello scorso anno, ha ricevuto il Silver Award ai prestigiosi FMBE Awards di Londra, un riconoscimento nel settore del marketing che premia qualità e versatilità nelle relazioni con i propri clienti. È la medaglia d’argento di una manifestazione di carattere internazionale in cui sono coinvolte realtà rilevanti: Acinque Energia è subito alle spalle di un colosso del calibro di Qatar Airways. Il premio è stato ritirato nei giorni scorsi nella capitale inglese da Martin Ignacio Isolabella e Viviana Marini nel corso della manifestazione conclusiva, cui hanno…
L’assemblea dei soci di Trenord, FNM e Trenitalia, ha nominato oggi il nuovo consiglio di amministrazione, composto da Maria Luisa Grilletta, Federica Santini, Andrea Severini, Armando Vagliati, Valentina Zanetto, Alessandro Zoratti. L’assemblea ha confermato rresidente Federica Santini, responsabile dello sviluppo del business internazionale del Gruppo Ferrovie dello Stato, vice Presidente di Agens e presidente di Netinera, seconda società tedesca di trasporto pubblico locale. Il nuovo ad Il consiglio di amministrazione ha affidato ad Andrea Severini l’incarico di amministratore delegato. Il curriculum Andrea Severini, 50 anni, è manager con oltre 18 anni di esperienza in ruoli apicali di aziende attive nel settore della consulenza,…
Il consiglio di amministrazione di Valtecne S.p.A. società che opera nel settore della meccanica di alta precisione per dispositivi medicali e applicazioni industriali, riunitosi in data odierna, sotto la presidenza di Vittorio Mainetti, ha esaminato i ricavi di vendita al 31 dicembre 2024, non ancora sottoposti a revisione contabile, che risultano pari a 30,4 milioni di euro (30,7 milioni al 31 dicembre 2023). Paolo Mainetti, amministratore delegato di Valtecne, ha così commentato: “Sono soddisfatto dell’andamento di Valtecne nel 2024, un anno che segna un traguardo fondamentale con il superamento, per la prima volta, della soglia dei 20 milioni di euro di ricavi nella nostra linea…
Si è tenuto in data odierna il Congresso della Fit Cisl di Sondrio, la categoria del settore Trasporti della Cisl. Il Congresso si è svolto presso la sala riunioni della sede Cisl di Sondrio con la presenza del Segretario regionale della Fit Cisl Lombardia Franco Fusca. I delegati al Congresso hanno provveduto all’elezione dei componenti il Direttivo della Fit Cisl di Sondrio che, a loro volta, hanno confermato Massimo Viglianisi nella carica di segretario e Michele Fedele quale coordinatore provinciale. Nel corso del congresso, oltre al rinnovo delle cariche statutarie, sono state trattate importanti tematiche legate alla mobilità delle persone a alla situazione della viabilità nella…
L’Atletica Pompiano, contestualmente al Cross del Carrobbio, domenica 9 febbraio ha ospitato i campionati regionali di società di corsa campestre per la categoria Cadetti/e: a Gerolanuova di Pompiano (BS). La competizione è stata valida anche quale prima di due tappe di Coppa Lombardia di cross Under 16. La giornata piovosa ha reso il percorso di gara particolarmente fangoso ed impegnativo mettendo ancor più in difficoltà i giovani atleti. Sul podio Il campionato di società ha premiato i diavoli rossi del Gs Csi Morbegno capaci di conquistare la medaglia di bronzo grazie a Tommaso Tarca (14°), Giacomo Ciapponi (18°), Giulio Zecca (38°) e…
Regione conferma i finanziamenti messi in campo per realizzare la Variante alla SP 2 Trivulzia tra Ponte Nave e Ponte San Pietro, nel Comune di Samolaco). I fondi garantiti da Palazzo Lombardia ammontano complessivamente a 2,1 milioni di euro: 1.127.442 euro derivanti dal Fondo Sviluppo e Coesione (FSC) e 1 milione di euro derivante dal Piano Lombardia. Lo stabilisce una delibera della Giunta regionale approvata su proposta dell’assessore alle Infrastrutture e Opere pubbliche, Claudia Maria Terzi, di concerto con l’assessore agli Enti locali e Montagna, Massimo Sertori. Promessa mantenuta “La nuova strada – sottolinea l’assessore alle infrastrutture Claudia Terzi – rappresenta un’opera…