Ultime fatiche stagionali per gli atleti della nazionale azzurra di sci alpinismo che a Tromso, in Norvegia, stanno disputando la tappa conclusiva della coppa del mondo 2024-2025, la Ismf world cup ski mountaineering. La vertical race Ieri la tappa si è aperta con la disputa di una Vertical Race in cui Alba De Silvestro, valtellinese d’adozione, si è piazzata al terzo posto, alle spalle delle due francesi Axelle Gachet Mollaret ed Emily Harrop. Per la De Silvestro si è trattato del terzo podio stagionale in Coppa del mondo e, soprattutto, di un risultato che le ha permesso di chiudere in…
Autore: Giu.Ma.
In anticipo di oltre un mese rispetto a quanto indicato nell’ordinanza a suo tempo emessa, da domani la via Cesura, lungo l’intero tratto, sarà di nuovo transitabile alle auto. Dalla Garberia all’imbocco su via XXV Aprile sono stati completamente riqualificati il manto stradale, nella prima parte in porfido e nella seconda in asfalto, e i marciapiedi, restituendo al decoro, alla funzionalità e alla sicurezza una via dissestata nel tempo a causa di avvallamenti e infiltrazioni. Contemporaneamente verrà ripristinata la regolare circolazione con la sospensione delle inversioni di marcia, in via Piazzi, nel tratto compreso tra Largo Pedrini e piazza Campello,…
Una presenza e un’attività capillare su tutto il territorio della provincia di Sondrio, sia in occasioni di grandi eventi e di operazioni importanti contro la criminalità organizzata, sia per tutelare nel quotidiano la sicurezza e l’incolumità dei cittadini. Questi i numeri e il bilancio dell’attività della polizia e degli uomini della Questura di Sondrio presentato oggi in occasione della festa svoltasi in piazza Garibaldi. I grandi eventi L’Ufficio di Gabinetto ha gestito nel corso dell’anno importanti eventi e pubbliche manifestazioni di vario genere che si sono conclusi in assenza di criticità grazie ad un’accurata predisposizione di adeguati servizi. Nei mesi…
Da domani, venerdì 11 aprile e fino a domenica 13 aprile 2025, per lavori di potenziamento infrastrutturale, la circolazione ferroviaria sarà bloccata tra le stazioni di Morbegno e Tirano. Le modifiche Questo comporterà delle modifiche alle corse in programma sulla linea Tirano-Milano con l’istituzione di un servizio di bus sostitutivi. Nel dettaglio: i treni “R” della relazione Sondrio-Tirano, sono sostituiti con bus intera tratta; i treni “R” della relazione Lecco/Colico-Sondrio, viaggeranno regolarmente tra Lecco/Colico e Morbegno e sono sostituiti con bus tra Morbegno e Sondrio; si segnala che il treno “R” 10307 partirà da Morbegno con un posticipo d’orario di circa…
APF Valtellina e Blu Hotels hanno firmato un’importante convenzione, che darà vita alla nuova Academy Blu Hotels presso la sede di Sondalo di APF Valtellina. Questa partnership rappresenta un’opportunità di crescita e formazione per i futuri professionisti del settore alberghiero, offrendo un percorso intensivo di preparazione che faciliterà il loro inserimento lavorativo. L’academy Blu Hotels, una delle realtà più prestigiose dell’ospitalità italiana, con oltre 30 strutture su tutto il territorio nazionale, seleziona ogni mese nuovi profili da inserire nel proprio organico. Per garantire un adeguato livello di competenza, ha deciso di avviare Blu Academy, un programma formativo della durata di una settimana (dal lunedì al venerdì), che…
Si è tenuta questo pomeriggio, nella sala del consiglio della Provincia di Sondrio, la conferenza stampa di presentazione dei dati sul turismo in Valtellina del 2024 a cura di APF Valtellina e della Provincia di Sondrio. Presenti Elio Moretti, Presidente di APF Valtellina, ed Evaristo Pini, direttore di APF Valtellina e dirigente del settore Turismo, Cultura, Istruzione e Ufficio Europa della Provincia di Sondrio. I dati Tra le attività svolte dalla Provincia di Sondrio nell’ambito del turismo vi è la raccolta e l’elaborazione dei dati, oltre che il monitoraggio amministrativo, di assistenza e supporto agli operatori del settore ricettivo. La…
La drammatica situazione di Gaza e del popolo palestinese è sotto gli occhi di tutti. Le immagini, che arrivano da un territorio che dista dalla nostra capitale non più di 2500 km, ci parlano ormai solo di morti, feriti, distruzione, fame, dolore e ci raccontano di un popolo in fuga senza una meta, che anela però a ritornare nella sua patria e a ricostruirla. Malgrado il genocidio perpetrato nei loro confronti, le assurde e imbarazzanti dichiarazioni del neo presidente degli Stati Uniti, il silenzio complice del governo italiano e dell’Unione Europea, le organizzazioni italiane che sono in contatto con la…
Oggi, martedì 8 aprile, il Vescovo di Como, cardinale Oscar Cantoni, ha presieduto la Santa Messa nella chiesa parrocchiale di Lanzada in occasione del quinto anniversario della morte di don Renato Lanzetti, vicario generale della diocesi di Como, scomparso l’8 aprile 2020 a causa del covid. La Messa di suffragio unisce nella memoria i sacerdoti e tutti coloro che, nella Diocesi di Como, sono deceduti durante la pandemia. L’omelia Questa l’omelia del Cardinale Oscar Cantoni: “Non può passare in sordina il fatto che sono velocemente trascorsi già cinque anni dalla nascita al cielo del nostro caro don Renato Lanzetti, oriundo di questa valle. Abbiamo pensato che…
È stata una festa in piena regola, quella che ha animato la serata livignasca in occasione dei Livigno Team Awards, uno speciale appuntamento dedicato agli atleti e alle atlete che hanno portato in alto il nome della località in questa straordinaria stagione, piena di successi. Maurizio Bormolini, Flora Tabanelli, Miro Tabanelli, Jole Galli, Michela Moioli e molti altri: una squadra di altissimo livello che ha reso indimenticabile l’inverno appena concluso e che ha saputo generare entusiasmo nei presenti, accorsi numerosi per abbracciare e celebrare i campioni del Livigno Team. Le punte di diamante Particolari ovazioni per le punte di diamante del Livigno Team,…
“In Lombardia siamo pronti a rivedere i criteri che regolano alcuni meccanismi che disciplinano la materia degli indennizzi ai viaggiatori, qualora fossero individuate anomalie o imperfezioni nel sistema attualmente applicato”. È quanto ha affermato Franco Lucente, assessore ai trasporti e mobilità sostenibile di Regione Lombardia in merito a quanto rilevato dall’Autorità di Regolazione dei Trasporti (ART). “Lo avevo già preannunciato – ha aggiunto Lucente – più volte in diversi interventi in consiglio regionale e durante varie audizioni in V Commissione Territorio, infrastrutture e mobilità. Da tempo Regione Lombardia, d’intesa con Trenord, ha instaurato un’interlocuzione particolarmente approfondita con l’Autorità di Regolazione…