Il presidente del comitato provinciale Anpi Sondrio, Sergio Spolini e il precedente presidente Egidio Melè hanno incontrato il Partigiano della Brigata Gufi Ezio Riccardo Peroni “Balilla” di Grosotto, ultimo partigiano vivente nella nostra provincia. L’occasione è stata la consegna della tessera annuale di iscrizione all’Anpi, a cui Riccardo risulta iscritto ininterrottamente dal 1946 (anno di costituzione del Comitato di Sondrio) ad oggi, e per portargli gli auguri di tutto l’Anpi provinciale per i suoi 98 anni omaggiandolo del recente volume “la Resistenza in Valtellina e Valchiavenna.1943-1945”. I ricordi L’incontro molto conviviale è stato l’occasione per ricordare con estrema lucidità e ricchezza di particolari…
Autore: Giu.Ma.
Nei giorni scorsi, presso il ristorante “Contrada Beltramelli” a Villa di Tirano alla presenza di Angelo Ribelli della segreteria nazionale della Filca Cisl, Alem Gracic, segretario generale della Filca Cisl Lombardia e del segretario generale della Ust Cisl Sondrio Davide Fumagalli, alla presenza dei rappresentanti di ANCE, Cassa Edile Sondrio Como Lecco e Varese, EFES e ANAEPA si è svolto il XIV^ Congresso della Filca Cisl Sondrio, la Federazione che rappresenta i lavoratori dell’industria e dell’artigianato nelle imprese del comparto edilizia, manufatti in cemento e lapidei, legno e arredamento. Nel corso del Congresso sono state affrontate importanti tematiche legate all’andamento dei vari settori di cui sopra…
Continuano a correre Valtellina Casera e Bitto: con 14,6 milioni di euro di valore alla produzione i due formaggi Dop simbolo della Valtellina mettono a segno un +5,7% sul 2023. A trainare la crescita è sempre il Valtellina Casera: con oltre 221mila forme marchiate e 16.598 quintali prodotti (+8,9% su 2023) il formaggio espressione del know-how secolare delle latterie del territorio si conferma il motore della tradizione casearia valtellinese. Oggi il semigrasso di latteria esprime infatti oltre il 90,3% del valore delle due Dop, grazie a 13,2 milioni di fatturato (+10,3% sul 2023). Rimonta il Bitto Dop: dopo la contrazione della produzione degli scorsi…
Via Vanoni è la strada della città di Sondrio più trafficata con quasi cinque milioni di passaggi di veicoli all’anno e, nel solo mese di gennaio si sono verificati almeno due investimenti di pedoni di cui uno molto grave. È dunque necessario incrementare il livello di sicurezza su questa fondamentale arteria del capoluogo con interventi di varia natura: a chiederlo, con una mozione che verrà discussa in consiglio comunale settimana prossima, i consiglieri del Partito Democratico che partono, innanzitutto, da una “fotografia” della situazione attuale. La mozione “L’illuminazione di via Vanoni è concentrata sul lato orientale, nella bella stagione, sul lato…
Quattro tappe, due del Giro d’Italia maschile, una delle corsa rosa femminile e una del Giro-E: si consolida il rapporto pluriennale della corsa rosa con il territorio della provincia di Sondrio all’insegna dello spettacolo, di grandi imprese sportive e con garanzie di ricadutte positive per economia e turismo, anche grazie all’inserimento di questi grandi eventi in un programma più ampio di promozione e iniziative legate al cicloturismo. La presentazione delle frazioni del Giro d’Italia è avvenuta questa mattina a Palazzo Muzio. Tappa decisiva Il Giro d’Italia maschile approderà in Valtellina il 28 maggio con la diciassettesima tappa, quella con arrivo…
Mentre la stagione di Coppa del mondo è in pieno svolgimento e nel weekend farà tappa a Bormio per il test event in vista delle Olimpiadi di Milano-Cortina 2026, è già tempo di pensare a un altro grande appuntamento cioè quello con i Mondiali di sci alpinismo di Morgins dal 2 all’8 marzo prossimi. I convocati Nelle scorse ore sono stati diramati i convocati della nazionale italiana tra cui figurano molti atleti valtellinesi che possono, a pieno titolo, puntare a un piazzamento sul podio o conquistare il successo iridato. Ecco l’elenco completo: Senior e U23 femminile De Silvestro Alba …
Si sono conclusi i lavori di rifacimento dell’impianto di illuminazione del campo da calcio del Lido di Novate Mezzola. “L’intervento ha visto la completa sostituzione dei corpi illuminanti con un sistema a LED, che garantirà un’illuminazione più efficace per le attività sportive praticate e più efficiente, con una riduzione di oltre il 60% dei consumi energetici con un notevole risparmio in prospettiva per le casse comunali. L’investimento complessivo per la realizzazione dell’opera è stato di 34.160 euro – ha sottolineato il sindaco di Novate Mezzola Fausto Nonini -. L’adeguamento dell’impianto rappresenta un importante passo avanti per la comunità sportiva locale…
Tragedia questa mattina lungo la linea ferroviaria Tirano-Milano: una donna di 27 anni è stata infatti investita dal treno 2817, partito da Tirano alle 7 e che avrebbe dovuto raggiungere Milano Centrale alle 9.40, nel territorio comunale di Gera Lario. Soccorsi vani Sul posto sono subito intervenute un’ambulanza e un’automedica, oltre ai vigili del fuoco e ai carabinieri della Compagnia di Menaggio, ma purtroppo per la ragazza non c’è stato nulla da fare e i soccorritori non hanno potuto fare altro che costatarne il decesso. Circolazione bloccata A seguito dell’incidente la circolazione della linea è momentaneamente bloccata tra Delebio e…
Con l’apertura delle iscrizioni è iniziato il conto alla rovescia per la seconda edizione della Valchiavenna Gravel Escape. A distanza di un anno dal promettente esordio, la manifestazione ideata e organizzata dal Consorzio Turistico Valchiavenna, Polisportiva Chiavennese e un affiatato gruppo di volontari, torna il 10 e l’11 maggio per un weekend imperdibile per gli appassionati di ciclismo. Non è una gara, ma una pedalata sulle strade sterrate della Valchiavenna in sella a gravel, mountain bike o e-bike, su 50, 80 o 100 chilometri. Ciascuno sceglierà di vivere l’esperienza in base al proprio livello di preparazione e al tipo di bicicletta che preferisce. Il…
Nove gare in programma, 800 atleti, 20 categorie (tra uomini e donne dai master 35 ai master 85). Un programma serrato ottimamente gestito dalla Polisportiva Colorina e dal 2002 Marathon Club che hanno ottimamente organizzato il Campionato italiano individuale e di società master di corsa campestre a Colorina, in provincia di Sondrio, domenica 16 febbraio. Da tutta Italia sono arrivati per questo appuntamento che gli over 35 vivono con grande passione e spirito di squadra perché oltre agli scudetti individuali erano in palio quelli di società. Ben 150 i premi distribuiti (i primi 7 classificati fino alla categoria master 65,…