Autore: Giu.Ma.

Cancro Primo Aiuto ha dimostrato ancora una volta di avere a cuore il territorio della Valtellina: l’associazione nata a Monza 31 anni fa ha infatti donato all’ospedale di Sondrio due moderne carrozzine trioway che vanno ad aggiungersi alle due donate nei mesi scorsi e ora utilizzate all’ospedale di Sondalo. La donazione Si tratta di carrozzine dotate di un sistema all’avanguardia che permette di regolare la velocità in base alle esigenze di chi le utilizza. Inoltre, togliendo la parte motorizzata, che si trova nella loro parte anteriore, si trasformano in normali carrozzine standard. “Si tratta di ausili molto importanti – ha…

Read More

Nei giorni scorsi si è svolto presso il ristorante Al Crap di Tresivio il consiglio generale Femca Cisl Sondrio (Federazione Energia Moda chimica e Affini), dove Emanuele Merazzi ha presentato le proprie dimissioni da segretario generale della categoria territoriale, ruolo ricoperto da luglio 2015. Nuova segretaria Il consiglio generale ha eletto Paola Bortolomai come nuova segretaria generale, Ivano Pono ed Ercole Rampoldi componenti della nuova segreteria. Presenti al consiglio generale la segretaria generale Femca nazionale Nora Garofalo, il segretario Femca Lombardia Paolo Ronchi insieme al componente di segreteria Femca Lombardia Roberto Scarlatella, il direttore di Bibliolavoro Fiorenzo Colombo e il segretario…

Read More

Quest’estate, per il terzo anno consecutivo, chiuderà la linea ferroviaria che collega la Valtellina a Milano: tre mesi di stop, questa volta non soltanto da Tirano a Colico, ma fino a Lecco che determineranno un ricorso massiccio al servizio di autobus sostitutivi. Ulteriori disagi sono in vista, dunque, per i pendolari e i viaggiatori in un periodo, peraltro, di forti flussi turistici, oltre a quelli che i viaggiatori stessi sono costretti a sperimentare ogni giorno.  L’interpellanza Proprio per questo, in un’interpellanza che verrà discussa nella seduta del consiglio comunale di Sondrio del prossimo 28 febbraio, i consiglieri del Pd chiedono…

Read More

A un anno di distanza dalle gare che assegneranno le prime storiche medaglie olimpiche della disciplina, la Coppa del mondo di sci alpinismo, la Ismf World Cup ski mountaineering, approda a Bormio per il test event in vista dell’appuntamento a cinque cerchi. Il programma Oggi è prevista la cerimonia d’apertura, poi, da domani, la due giorni di gare con la Sprint race e la staffetta mista proprio le due specialità che saranno protagoniste anche alle Olimpiadi di Milano-Cortina 2026. I convocati Ecco i convocati dell’Italia per questa tappa di Coppa del mondo: Femminile: Alba De Silvestro, Noemi Junod, Giulia Murada,…

Read More

La Regione Lombardia ha approvato e finanziato il progetto “Olimpiadi 2026: un ponte tra popoli e culture”, presentato dalla Provincia di Sondrio in collaborazione con l’Orchestra Antonio Vivaldi, con l’Istituto di ricerca “Il Poliedro” di Milano e con i comuni di Bormio, Morbegno e Piuro. L’iniziativa L’iniziativa, che si svolgerà tra febbraio 2025 e giugno 2026, mira a creare una rete culturale diffusa, valorizzando il patrimonio storico, artistico e le identità locali dei territori coinvolti nei Giochi Olimpici e Paralimpici Invernali del 2026. L’assessore regionale agli enti locali, montagna e risorse energetiche, Massimo Sertori, ha espresso grande soddisfazione per l’approvazione…

Read More

L’assessore regionale alla montagna, enti locali, Massimo Sertori e il sottosegretario alla presidenza con delega a Sport e giovani, Federica Picchi, hanno presentato in Regione la IXS European Cup di Downhill 2025, che si terrà ad Aprica dal 27 al 29 giugno. L’evento rappresenta un’importante tappa del circuito internazionale riconosciuto dalla Federazione Ciclistica Internazionale (UCI) e avrà validità anche come terza prova della Coppa Italia Downhill e del Trofeo Regione Lombardia. Regione Lombardia conferma il proprio impegno nel sostegno alle manifestazioni sportive di rilievo internazionale. Alla presentazione sono intervenuti Riccardo Tagliabue, responsabile Downhill Italia, Dario Corvi, sindaco di Aprica, Daniela Pilatti, sindaco di Madesimo, e il consigliere…

Read More

“IT’s Your Vibe” sarà il cuore pulsante dei prossimi Giochi Olimpici e Paralimpici Invernali, rappresentando un innovativo sistema di comunicazione destinato a diventare centrale per Milano Cortina 2026. I Giochi 2026 saranno, infatti, una grande esperienza condivisa che celebra l’energia, la passione e la connessione tra le persone. Per dare voce a questo spirito, per la prima volta nella storia dei Giochi Olimpici e Paralimpici, è stato scelto un motto dinamico e generativo, che non è semplicemente una frase ma un ecosistema che si adatta a ogni storia e a ogni emozione, e che riesce a rendere protagonisti, attraverso “IT’s…

Read More

Nel pomeriggio di ieri, a seguito delle varie segnalazioni dei residenti riguardo lo spaccio di stupefacenti, i carabinieri delle Stazioni di Morbegno e di Ardenno hanno perlustrato i boschi di pertinenza dei due Comuni, individuando una serie di bivacchi utilizzati dagli spacciatori. I sequestri Nel corso dell’attività sono stati trovati e posti sotto sequestro 300 grammi di hashish, 90 di eroina e 26 di cocaina, oltre alla somma di 320 euro, un bilancino di precisione e un machete. Source link

Read More

Nel Comprensorio sciistico della “BormioSki”, la sera del 16 febbraio, personale del Servizio Sicurezza e Soccorso in Montagna della Questura di Sondrio ha soccorso tre cittadini stranieri, componenti di un intero nucleo familiare, finiti fuori pista poco sotto Bormio 3000. I poliziotti hanno preso diretti contatti diretti con la persona richiedente, che ha inviato loro le coordinate della posizione, specificando che una di queste aveva riportato un infortunio alla gamba che le impediva di proseguire la discesa. Gli operatori della polizia di Stato hanno raggiunto il luogo dell’intervento ed hanno proceduto alle azioni di recupero con il personale “AREU 118”, tramite…

Read More

Domenica (23 febbraio 2025), con recupero in data 2 marzo 2025 in caso di annullamento per condizioni metereologiche avverse, dalle ore 14, si svolgerà la consueta sfilata di carnevale. Il percorso A causa dei lavori di riqualificazione in atto su via Cesura, la sfilata, che attraverserà alcune vie cittadine, si snoderà lungo un percorso modificato rispetto alle scorse edizioni. Nella fattispecie il percorso sarà il seguente: partenza alle ore 14:00 da via Don Bosco (oratorio di San Rocco), via IV Novembre (attraversamento incrocio “Raja”), via Zara, via Del Gesù, via Colombaro (in senso contrario), via Trieste (in senso contrario, nel…

Read More