Non soltanto alla zona della Piastra e al quartiere sud-ovest, come richiesto da una mozione presentata in consiglio comunale e che ha visto come primo firmatario il consigliere Alberto Maspero (Sinistra per Sondrio), ma all’intera città e alle frazioni: l’amministrazione comunale di Sondrio ha intenzione di estendere il perimetro del suo distretto urbano del commercio e il primo atto in tal senso è stato emendare prima e poi approvare la mozione sopra citata. L’emendamento Come detto, l’obiettivo è quello di allargare il distretto urbano del commercio a tutta la città e, nel corso della seduta del consiglio comunale la mozione…
Autore: Giu.Ma.
Un uono nato nel 1951 si trova ricoverato in prognosi riservata all’ospedale di Sondrio dopo un malore, probabilmente un attacco cardiaco, accusato attorno alle 11,30 nella zona del Passo di Campagneda, nel territorio comunale di Lanzada. A dare l’allarme una donna, che faceva parte del gruppo di escursionisti che comprendeva anche l’uomo: sul posto è subito arrivato l’elisoccorso di Areu, raggiunto poi dagli uomini del Sagf e del Soccorso Alpino con il personale medico che ha subito iniziato a eseguire la manovre di rianimazione, avvalendosi anche del contributo di un tecnico del Soccorso Alpino della stazione di Chiesa in Valmalenco che si…
Dopo la Val Grosina, il Passo dello Stelvio, i Laghi di Cancano e il Passo dello Spluga, il programma televisivo Drive Up, appuntamento fisso del sabato pomeriggio su Italia Uno, include nuovamente la Valtellina nelle sue puntate con due servizi che andranno in onda nei prossimi fine settimana. Doppia puntata L’Azienda di Promozione e Formazione della Valtellina (APF Valtellina), con il supporto del Consorzio Turistico Media Valtellina e il fondamentale coinvolgimento della sezione della polizia stradale di Sondrio, ha infatti coordinato la presenza della troupe televisiva in Valtellina nelle scorse settimane, individuando alcune strade della Media Valle per le riprese e supportando…
Dal 1988 l’amministrazione comunale di Sondrio tributa pubblicamente la dovuta gratitudine a chi si è impegnato, a vario titolo, per la promozione e la diffusione dello sport nella comunità del capoluogo attraverso il premio dello “Sportivo sondriese”. Lacuna da colmare A differenza di altri riconoscimenti comunali, però, non esiste attualmente un regolamento ufficiale che disciplini proprio il premio “Sportivo sondriese” che, nel corso degli anni, ha assunto diverse forme, con premiazioni singole, multiple, di squadra e, in occasione dell’ultima assegnazione, è stato “allargato” ad altri comuni del mandamento. Per questo, attraverso una mozione presentata in occasione della seduta dell’ultimo consiglio comunale e poi approvata…
Arrivano le prime medaglie per l’Italia ai Mondiali di sci alpinismo in programma questa settimana a Morgins, in Svizzera: a conquistarle, nella Vertical Race disputata oggi sono state Teresa Schivalocchi e Giorgia Pollini, rispettivamente argento e bronzo nella categoria Under 18 femminile dietro la vincitrice, la cinese Ani Pumu. Sempre tra gli Under 18, ma al maschile, altro successo cinese con Langjia Gongsong che ha preceduto il tedesco Moritz Bauregger e il norvegese Aron Rodal Haugen, Per quanto riguarda gli italiani, settimo Matteo Blangero, tredicesimo Matteo Pedranzini e diciannovesimo Federico Pacchiarini. I Senior Nella prova Senior la migliore delle italiane…
Sono giornate indimenticabili queste per il livignasco Maurizio Bormolini: sabato, infatti, lo snowboarder valtellinese, grazie al terzo posto nel primo gigante parallelo di Krynica, in Polonia, si era aggiudicato la coppa del mondo di specialità. Domenica, poi, sempre Bormolini, non solo si è migliorato piazzandosi secondo in un altro gigante parallelo, ma, soprattutto, grazie a questo risultato ha trionfato nella coppa del mondo assoluta di snowboard. Quando al termine della stagione manca, infatti, solamente una gara, Bormolini ha conquistato 850 punti, mentre il suo immediato inseguitore, l’austriaco Prommegger, vincitore nel secondo gigante parallelo di Krynica, ne ha 699. Emozione incredibile…
Approda a Sondrio “Io spero Paradiso”, il pluripremiato film diretto da Daniele Pignatelli che verrà proiettato al cinema Excelsior venerdì 14 marzo alle 20,45 e il giorno successivo alle 9 e alle 11 per i ragazzi delle scuole grazie all’iniziativa dei Salesiani di Sondrio, della Comunità Pastorale, della Fondazione Opera don Bosco e della Nuova Sondrio calcio, con la collaborazione anche della casa circondariale di Sondrio. La storia La pellicola racconta la storia di tre detenuti del carcere di massima sicurezza di “Opera”, Giuseppe, Ciro e Cristiano colpevoli di omicidio, che producono ostie da distribuire nelle chiese di tutto il…
Si intensificano i controlli da parte dei carabinieri nel territorio di Albosaggia dopo gli ultimi episodi di violenza che hanno coinvolto alcuni giovani, vittime, nelle ultime settimane, di una rapina con coltello e di un’aggressione. I posti di blocco Nelle ore serali e notturne di venerdì, sabato e domenica scorsi, infatti, i carabinieri della Compagnia di Sondrio hanno svolto un servizio di controllo straordinario nel territorio del Comune di Albosaggia, in particolare nelle località Porto a Torchione, Moia e Bordighi. In ogni servizio serale e notturno del fine settimana sono state impiegate simultaneamente quattro pattuglie dell’Arma, che hanno effettuato posti di…
Il sindacato Usi Cit ha indetto uno sciopero nazionale dalle ore 21:00 di venerdì 7 alle ore 21:00 di sabato 8 marzo 2025. L’agitazione potrà generare ripercussioni al servizio Regionale, Suburbano, Aeroportuale e la Lunga Percorrenza di Trenord. I treni garantiti Venerdì 7 marzo viaggeranno i treni con partenza prevista da orario ufficiale entro le ore 21:00 e che abbiano arrivo nella destinazione finale entro le ore 22:00. Sabato 8 marzo viaggeranno i treni presenti nella lista dei treni garantiti che abbiano orario di partenza dalla stazione di origine corsa dopo le ore 6 e arrivo a destinazione entro le ore 9; nella…
Arrivano le prime reazioni dopo l’annuncio del sindaco di Sondrio Marco Scaramellini circa il ritorno del presidio di polizia ferroviaria (che manca dal 2015) nella stazione di Sondrio e in quella di Tirano, durante il periodo delle Olimpiadi di Milano-Cortina 2026, con l’obiettivo di rendere poi… Source link