Giornata primaverile, percorso scorrevole e tutto da spingere, 300 atleti complessivamente al via, l’ottima organizzazione del Gs Csi Tirano: questi gli ingredienti del 6° Trofeo Lorenzo Tenni a.m. svoltosi sui prati di Tovo Sant’Agata domenica 9 marzo alla presenza di tanti genitori e appassionati, oltre al presidente della Fidal Sondrio Roberto Rovedatti, al presidente del Comitato Csi di Sondrio Pierluigi Tenni e al presidente del Gs Csi Tirano Gerardo Boselli. Le gare giovanili Dopo la consueta apertura delle gare con le prove promozionali riservate agli Esordienti 5 e 8 (protagonisti tra l’altro il giorno precedente all’Indoor Malenca), nelle Esordienti 10 ha vinto il talento di casa…
Autore: Giu.Ma.
Monta la protesta per i campi da padel che l’amministrazione comunale di Chiesa in Valmalenco ha deciso di realizzare al parco di Vassalini: nella giornata di ieri (ora sono stati rimossi) sono infatti comparsi alcuni striscioni che criticano fortemente l’intervento, il sindaco Renata Petrella e anche i progettisti dell’intervento. Gli striscioni Sono stati tre, in tutto, gli striscioni esposti: in uno, anche con spiacevoli riferimenti discriminatori si attacca il progetto, facendo anche riferimento ai campi da padel che invece sono stati costruiti a Sondrio: “Non siamo la periferia di Sondrio. Basta opere terronate. De Luca archi di serie D”. Il…
Il Settore Tecnico regionale ha definito la composizione della rappresentativa lombarda Cadetti/e per i Campionati Italiani individuali e per Regioni di cross, eventi che si terranno nell’ambito della Festa del Cross a Cassino il 15 e 16 marzo 2025. Grande soddisfazione per la Fidal Sondrio che vede convocati due suoi atleti: Caterina Vavassori (GP Valchiavenna) e Gabriele Vanini (Pol. Albosaggia). Per entrambi non è la prima esperienza con la maglia della rappresentativa lombarda in quanto già lo scorso anno furono convocati per il Campionato italiano per regioni di corsa in montagna a Lanzada. Il raduno Caterina e Gabriele parteciperanno, insieme anche a Tommaso Tarca e Giacomo…
Con l’Individual Race disputata oggi si sono conclusi i Mondiali di sci alpinismo disputati a Morgins. Buona la prova complessiva dell’Italia nella giornata odierna con due argenti e un bronzo. I senior Nella gara Senior, secondo posto, infatti, per Lorenzo Milesi battuto solo dal padrone di casa Remi Bonnet. Terzo posto e medagli di bronzo per il francese Xavier Gachet che ha chiuso davanti a Matteo Eydallin, quarto. In top-ten anche Michele Boscacci che ha chiuso la sua fatica in ottava posizione con Hermann Debertolis undicesimo e Rocco Baldini venticinquesimo. Tra le donne, appena giù dal podio Alba De Silvestro…
“Prendiamo atto del parere della Soprintendenza, che è stato reso noto nell’interpellanza del gruppo consiliare del Partito democratico, alla quale risponderò per iscritto, secondo quanto previsto. Considerato che i consiglieri del Pd hanno dato evidenza pubblica al contenuto dell’interpellanza, inviandola agli organi di stampa, ritengo utile ribadire la posizione dell’amministrazione comunale sul progetto dello svincolo alla Sassella, all’ingresso ovest di Sondrio, del quale si è ampiamente discusso in consiglio comunale in più occasioni”: così il sindaco di Sondrio Marco Scaramellini, chiamato in causa in queste ultime ore dopo che il progetto dello svincolo della Sassella, il suo impatto ambientale e…
Altro che mera propaganda e messaggi fuorvianti: i disservizi della linea ferroviaria Tirano-Milano sono sotto gli occhi di tutti ed è anzi il tono intimidatorio dell’assessore regionale ai trasporti Franco Lucente ad essere fuori luogo e pericoloso. Non ci stanno i rappresentanti del comitato “Treni in orario Valtellina e Valchiavenna” che rispondono a tono alle accuse alle parole del rappresentante di Regione Lombardia pronunciate a margine dell’illustrazione dei dati sulla puntualità dei convogli sulla linea Tirano-Milano nel mese di febbraio. “Pare utile soffermarsi sulle righe conclusive di una dichiarazione dell’assessore ai trasporti Franco Lucente. Il passaggio è illuminante per capire come…
Non c’è solo il parere sfavorevole della Soprintendenza sul progetto dello svincolo della Sassella, con un’interpellanza urgente al riguardo presentata dai consiglieri di Sondrio del Pd, a suscitare un forte malcontento in provincia relativamente alla realizzazione delle opere olimpiche per la tangenziale di Sondrio ossia proprio lo svincolo della Sassella e il cavalcavia in località Trippi. Promesse non mantenute Anche il fatto che nessuna delle due opere, a differenza di quanto affermato in precedenza, sarà completata entro l’avvio dei Giochi Olimpici di Milano-Cortina 2026, cioè entro il prossimo 6 febbraio, fa storcere il naso a molti e tra questi c’è anche…
Dopo il parere sfavorevole espresso, a febbraio, dalla Soprintendenza del Ministero della Cultura sul progetto del cavalcavia della Sassella, il Partito Democratico torna alla carica con il sindaco di Sondrio Marco Scaramellini. Interpellanza urgente I rappresentanti “dem” chiedono conto al primo cittadino sondriese innanzitutto delle motivazioni per le quali non ha riferito, nell’ultima seduta del consiglio comunale, di tale parere negativo, e lo stimolano, come già fatto in passato, a valutare e proporre soluzioni alternative al progetto attuale che abbiano un inferiore impatto a livello paesaggistico e ambientale. “Nonostante sia trascorso quasi un mese da tale parere negativo – ha sottolineato…
Linea Verde Start, notissimo programma di Rai 1 condotto da Federico Quaranta e realizzato in collaborazione con Confartigianato, dedicherà una puntata alla Valtellina. Il programma Linea Verde Start è un programma che si prefigge lo scopo di andare alla scoperta di territori in cui è possibile apprezzare la natura, l’arte e la sapienza artigiana unitamente alla tipicità delle produzioni. Ogni puntata racconta l’artigianalità e la valorizzazione del territorio attraverso le storie di chi vive le comunità. La puntata Le riprese sono state realizzate da martedì 4 a giovedì 6 marzo e la troupe ha sostato a Grosio e da qui…
Prosegue il grande Mondiale di sci alpinismo, nella categoria Under 18, di Giorgia Pollini: l’azzurra, infatti, dopo il bronzo nella Vertical Race di martedì, ha conquistato oggi il titolo iridato nella Sprint Race femminile. La Pollini si è aggiudicata la finalissima davanti alla cinese Ani Pumu e all’america Sienna Petersen. L’argento della Vertical Race, Teresa Schivalocchi, si è qualificata per la finalissima, ma ha poi chiuso in sesta posizione. Sempre tra gli Under 18, ma al maschile, vittoria per lo spagnolo Gil Sacrest Rocias, davanti ai due norvegesi Aron Rodal Haugen e Isak Dropping. Fuori in semifinale l’italiano Federico Pacchiarini. …