Grande festa ieri sera per il Grupp Sasela, gruppo organizzato dei tifosi della Nuova Sondrio, che, nell’occasione ha celebrato i 10 anni dalla sua nascita. Costituito, infatti, nel 2015 e fondato da Carlo De Luis, ancora presidente del Grupp, e Gianni Pedrola, ha accompagnato le avventure della società e dei calciatori biancazzurri non facendo mai mancare la sua passione e il suo supporto in ogni circostanza. Alti e bassi Dalla serie D in cui il Sondrio militava proprio nel 2015, alla retrocessione in Eccellenza dell’anno successivo; dal ritorno nella quarta serie del calcio italiano fino agli anni difficili del covid e…
Autore: Giu.Ma.
Dopo i Mondiali di Morgins, è ripartita la Coppa del mondo di sci alpinismo, la Ismf world cup ski mountaineering, con una Sprint Race che si è disputata sulle nevi austriache di Schladming. Buone le prove di due atleti valtellinesi e cioè Giulia Murada nella prova femminile e Rocco Baldini nella gara maschile: entrambi, infatti, hanno centrato la finalissima, chiudendo poi al sesto posto. La vittoria è andata, rispettivamente, alla francese Emily Harrop e allo spagnolo Oriol Cardona Coll. Per quanto riguarda gli altri azzurri, Nicolò Canclini ha chiuso al 42esimo posto, con Luca Tomasoni e Giovanni Rossi che hanno…
Continua il momento magico di Jole Galli nella Coppa del mondo di skicross: l’atleta livignasca, infatti, reduce dai due successi a Passo San Pellegrino e Gudauri, con in mezzo il secondo posto sempre nella località georgiana, ieri a Craigleith, nella prima delle due prove in programma, ha centrato il suo quarto podio consecutivo piazzandosi al terzo posto. Davanti a Jole Galli la svizzera Fanny Smith, vincitrice, e la francese Berger Sabbatel, seconda. La classifica generale In classifica generale di Coppa del mondo, Jole Galli è quarta con 731 punti, a poco più di 100 lunghezze di distacco dalla leader, India Sherret. Source…
Nella giornata di ieri, venerdì 14 marzo, il sindaco di Sondrio Marco Scaramellini ha formalizzato la risposta all’interpellanza che il gruppo consiliare Pd gli ha sottoposto la scorsa settimana, in merito al nuovo diniego della Soprintendenza sulla realizzazione del viadotto della Sassella. Una risposta che non ha per nulla soddisfatto i rappresentanti “dem”: “Siamo profondamente delusi dalla replica che ci è stata data; il sindaco e l’amministrazione di destra che lo sostiene hanno perso l’ennesima occasione per riparare ad un danno che lascerà un segno indelebile al nostro territorio e alla nostra città – sottolineano i consiglieri del Pd -. Egli esordisce dicendo che…
Non si condivide il parere della Soprintendenza, non si ritiene di proporre alcuna revisione al progetto né di convocare la competente commissione consiliare su una questione di natura tecnica già ampiamente dibattuta in consiglio comunale. Sono, in sintesi, le risposte puntuali alle domande poste dai consiglieri del gruppo del Partito democratico al sindaco Marco Scaramellini nell’interpellanza “Svincolo della Sassella: nuove prospettive”. La nota scritta è stata trasmessa questa mattina ai firmatari e ricalca, nella sostanza, quanto già affermato dallo stesso primo cittadino sondriese nei giorni scorsi sempre sul progetto del cavalcavia da realizzare all’ingresso di Sondrio. La risposta Ecco la risposta…
C’è tempo fino alle 18,30 di oggi per ammirare da vicino, nella sala consiglio di Palazzo Muzio, i due trofei della Coppa Davis e della Billie Jean King Cup, conquistati nel 2024 rispettivamente dalla nazionale italiana maschile e da quella femminile di tennis. Il trophy tour La giornata sondriese si inserisce nel cosiddetto Trophy Tour, organizzato dalla Fitet per permettere agli appassionati di tutta Italia di vedere da vicino sia la Coppa Davis sia la Billie Jean King Cup e promuovere il movimento tennistico su tutto il territorio nazionale. Source link
In occasione di “Fa’ la cosa giusta!”, Touring Club Italiano ha annunciato i due nuovi cammini certificati attraverso il programma “Cammini e Percorsi”: La Via Spluga e il Sentiero del Viandante (già certificato nel 2020, ora ampliato). Sostenibilità, autenticità dell’esperienza turistica e fruibilità del percorso: sono questi gli elementi che hanno permesso ai due cammini di aggiudicarsi la prestigiosa certificazione della Fondazione che da sempre promuove un turismo responsabile, lento e consapevole. Francesca Caruso, Assessore alla Cultura di Regione Lombardia, dichiara: “Abbiamo deciso di sostenere questa iniziativa perché crediamo nel valore dei cammini storici come risorsa per la riscoperta e…
La Valtellina si prepara ad accogliere anche quest’anno Enjoy Stelvio Valtellina, l’iniziativa che permette a ciclisti ed escursionisti di vivere alcuni grandi passi alpini senza la presenza di veicoli a motore, regalando così un’esperienza indimenticabile. La manifestazione Enjoy Stelvio Valtellina, manifestazione non competitiva e senza obbligo di registrazione, prevede per quest’anno un calendario di appuntamenti di chiusure al traffico motorizzato che avrà inizio a fine maggio per poi concludersi a inizio settembre. Come di consueto, protagoniste dell’iniziativa sono alcune delle strade che hanno fatto la storia del ciclismo, molte delle quali legate al passaggio del Giro d’Italia e, soprattutto, accumunate dallo…
Domani, sabato 15 marzo le “Donne per la pace” si ritroveranno per il 49esimo sabato in piazza Garibaldi per testimoniare il loro no alla guerra. Dal 9 marzo 2024 questo gruppo cerca di dare voce, sul nostro territorio, al disperato bisogno di milioni di persone, travolte dalla guerra, di un duraturo cessate il fuoco. “Anche se, passando davanti ai nostri cartelli, qualcuno si gira dall’altra parte o scuote la testa e pensa che stiamo perdendo tempo, noi continueremo a manifestare, perché sappiamo che la guerra è un crimine contro l’umanità e non possiamo accettare di normalizzare il ricorso alle armi come l’unico inevitabile…
A seguito dell’accordo sottoscritto ieri, mercoledì 12 marzo 2025, si è concluso definitivamente il tavolo sindacale per il rinnovo del CCNL AGIDAE, contratto nazionale applicato a circa 400 lavoratrici e lavoratori che operano in tre Rsa della nostra provincia, oltre che in Comunità di recupero per il trattamento delle dipendenze. Coinvolti i lavoratori delle Rsa Casa Madonna del Lavoro – Opera Don Guanella di Nuova Olonio, la Casa San Lorenzo di Ardenno e la Casa San Benigno di Berbenno, strutture di matrice confessionale che erogano servizi sociosanitari e socioassistenziali ad anziani non autosufficienti. Le novità Le novità sostanziali sulle quali le parti…