Close Menu
  • Notizie
  • News
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Salute
  • Sport
Facebook X (Twitter) Instagram
Sondrio News
Trending
  • La Banca Popolare di Sondrio domina il Campionato Interbancario di Trail Running
  • Pioggia di medaglie per Melavì Tirano Bike all’Isola d’Elba
  • Il CSI Tirano “Fratelli Magro” a un passo dai playoff di Serie D
  • Successo per la Valchiavenna Gravel Escape 2025
  • Esordienti e Ragazzi in Pista: oltre 200 giovani atleti a Regoledo
  • 4 Passi Trail Tersion: nella Skyrace di Sondalo vittorie in solitaria per Cantoni e Rossi
  • Conclusione in grande stile per il circuito provinciale CSI di nuoto: successo a Morbegno per l’ultima prova
  • Campionati Regionali Allievi/e: weekend di emozioni a Mariano Comense con tanti personal best per gli atleti valtellinesi
  • Notizie
  • News
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Salute
  • Sport
Sondrio News
  • Home
  • Privacy Policy
  • About Us
  • Contact Us
  • Disclaimer
Home » Parcheggi a Sondrio dal 1° Gennaio 2025 entrano in vigore le tariffe adeguate all’inflazione
News

Parcheggi a Sondrio dal 1° Gennaio 2025 entrano in vigore le tariffe adeguate all’inflazione

EditorBy Editor28 Novembre 2024Nessun commento3 Mins Read
Share Facebook Twitter Pinterest Copy Link Telegram LinkedIn Tumblr Email
Share
Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

Gli adeguamenti e le rimodulazioni delle tariffe relative ai parcheggi, agli oneri di urbanizzazione e al costo di costruzione, deliberati dalla Giunta Comunale, entreranno in vigore a partire dal nuovo anno. Le tariffe attualmente in vigore erano state stabilite negli anni 2017 e 2018, mentre quelle per gli abbonamenti risalgono al 2020. «A distanza di alcuni anni – spiega l’assessore all’Urbanistica, alla Mobilità e all’Ambiente, Carlo Mazza – si è reso necessario un aggiornamento delle tariffe per adeguarle all’inflazione. Tuttavia, si è deciso di applicare un incremento inferiore rispetto a quanto consentito dalla normativa e di correggere la tariffa della zona 2 per ridurre una sproporzione eccessiva rispetto a quella del centro».

Le nuove tariffe orarie per il servizio di gestione delle aree di sosta a pagamento, gestite da Abaco, prevedono un costo orario di 1 euro e 20 centesimi per la zona 1, con una variazione di 10 centesimi, e di 90 centesimi per la 2, 20 centesimi di differenza rispetto a quelle in vigore oggi, con un pagamento minimo di 50 centesimi per una sosta di mezz’ora in entrambe le zone. Complessivamente al di sotto, di sei punti percentuali, dell’inflazione cumulativa registrata a partire dal 2021, pari al 21,89%. Nell’area Smersi-Meriggio 70 centesimi per la tariffa oraria e 4 euro per la giornaliera, 50 centesimi all’ora e 2 euro e 50 al giorno al Policampus, 90 centesimi all’ora e 5 euro al giorno nei parcheggi interrati. Il parcheggio pubblico antistante l’Ospedale, in via Stelvio, prevede una tariffa minima di 50 centesimi e 1 euro all’ora: il pagamento avverrà per periodi di 30 minuti. Dalle ore 18.01 e fino alle ore 7.59 del giorno successivo la tariffa unica ha un costo di 50 centesimi. Per quanto riguarda gli abbonamenti, le sole tariffe a variare, a partire dal 1° gennaio 2025, sono quelle relative ai parcheggi di superficie delle zone 1 e 2, dove si pagherà 90 euro al mese, 495 ogni semestre e 900 euro all’anno, e quelli interrati, con un massimo di 180 posti riservati agli abbonati, in cui il mensile avrà un costo di 64 euro, il semestrale di 353 e l’annuale di 642. Nessuna variazione per l’area Smersi-Meriggio, abbonamento mensile a 20 euro e annuale a 180, e il Policampus, che è gratuito per lavoratori pendolari e studenti, con mensile a 20 euro e annuale a 180.

Sono stati inoltre rimodulati gli oneri di urbanizzazione e il costo di costruzione: provvedimenti resi necessari dalle disposizioni di legge che impongono l’aggiornamento ogni quinquennio. Gli oneri di urbanizzazione, i cui importi risalgono al 2021, sono stati adeguati sulla base delle variazioni degli indici Istat, per un incremento complessivo del 13,17%. Il costo di costruzione di base, sul quale calcolare la quota di contributo di costruzione, determinato a inizio 2024 in 500 euro al metro quadrato, viene confermato anche per il 2025.

Source link

Inserisci qui la tua pubblicità! Per meno di un caffè al giorno
Gennaio parcheggi Sondrio tariffe vigore
Follow on Google News Follow on Flipboard
Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Copy Link
Previous ArticleMilano in arrivo 315 agenti tra Polizia di Stato, Arma dei Carabinieri e Guardia di Finanza
Next Article Venerdì 29 Novembre revocato sciopero Ferrovienord
Editor
  • Website

Related Posts

Sondrio celebra gli Alpini: Giornata della riconoscenza

6 Aprile 2025

Colico resta con Lecco, nasce comitato

4 Aprile 2025

Un Ponte Tra Provincia di Sondrio e Grigioni

2 Aprile 2025
Leave A Reply Cancel Reply

Facebook X (Twitter) Instagram Pinterest
  • Home
  • Privacy Policy
  • About Us
  • Contact Us
  • Disclaimer
© 2025 All copy rights reserved

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.