Close Menu
  • Notizie
  • News
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Salute
  • Sport
Facebook X (Twitter) Instagram
Sondrio News
Trending
  • Il CSI Tirano “Fratelli Magro” a un passo dai playoff di Serie D
  • Successo per la Valchiavenna Gravel Escape 2025
  • Esordienti e Ragazzi in Pista: oltre 200 giovani atleti a Regoledo
  • 4 Passi Trail Tersion: nella Skyrace di Sondalo vittorie in solitaria per Cantoni e Rossi
  • Conclusione in grande stile per il circuito provinciale CSI di nuoto: successo a Morbegno per l’ultima prova
  • Campionati Regionali Allievi/e: weekend di emozioni a Mariano Comense con tanti personal best per gli atleti valtellinesi
  • Riccardo Dusci campione italiano nei 10.000 metri master 60
  • Strategia vincente e cuore: CSI Tirano supera Ambrosiana 3-1 e punta i playoff
  • Notizie
  • News
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Salute
  • Sport
Sondrio News
  • Home
  • Privacy Policy
  • About Us
  • Contact Us
  • Disclaimer
Home » La Fidal di Sondrio ha una nuova guida
Sport

La Fidal di Sondrio ha una nuova guida

Giu.Ma.By Giu.Ma.25 Novembre 2024Nessun commento3 Mins Read
Share Facebook Twitter Pinterest Copy Link Telegram LinkedIn Tumblr Email
Share
Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

L’assemblea provinciale elettiva svoltasi nei giorni scorsi presso la Sala CONI di Sondrio ha eletto Roberto Rovedatti come nuovo presidente del Comitato Provinciale Fidal di Sondrio per il quadriennio olimpico 2024-2028, ricevendo un totale di 249 voti sui 297 esprimibili dalle 18 società presenti (su un totale di 23 affiliate).

Il consiglio provinciale

Con lui a comporre il consiglio provinciale saranno i consiglieri Serafino Bardea (153 voti), Manuel Olcelli (133), Ivan Bondini (116) e Manuela Pensini (102); candidati consiglieri non eletti Francesco Lietti (96 voti), Stefano Giugni (65) e Nicolò Esposito (64). Presenti per il comitato regionale Fidal Lombardia il presidente Luca Barzaghi, il consigliere di presidenza Giampaolo Riva e il consigliere Agostino Rossi.

A breve il Comitato neoeletto si riunirà per l’attribuzione delle cariche. Questa la dichiarazione “a caldo” del neopresidente Rovedatti: “Prima di ogni altra considerazione vorrei ringraziare il consiglio provinciale uscente per il lavoro fatto in questi anni, ci viene lasciato un movimento in buona salute e ora toccherà a noi tentare di fare meglio. Un grosso ringraziamento alle società che si sono presentate alle votazioni per il rinnovo del consiglio provinciale ed ai giudici che hanno organizzato le votazioni. Detto questo è un grande onore per me ricoprire questa carica e farò di tutto per essere all’altezza del compito che mi è stato assegnato, sarà una nuova sfida che nello stesso tempo mi stimola e mi intimorisce ma credo che con l’aiuto dei nuovi consiglieri e delle società Valtellinesi riuscirò ad affrontare al meglio”.

Il programma

Rovedatti ha poi presentato all’assemblea il programma del prossimo quadriennio:”Il nostro programma cercherà in primis di creare un asse portante tra il Comitato e le società, cercheremo attraverso una serie di riunioni di trovare un percorso comune che avvantaggi soprattutto la crescita dell’atletica in Valtellina e Valchiavenna in tutte le sue forme: dalla pista alla corsa in montagna. Sarà un percorso difficile, ma con l’impegno di tutti sono certo che ci riusciremo. Un occhio di riguardo sarà di sicuro per il settore giovanile, dove cercheremo di organizzare degli allenamenti comuni tra i ragazzi delle nostre società ed i loro allenatori sotto la supervisione, quando possibile, di un tecnico regionale. Questa secondo noi sarà sicuramente un’esperienza molto bella per i ragazzi, che permetterà a loro ed ai nostri tecnici di fare un percorso di crescita comune. Come di consueto organizzeremo le trasferte per le rappresentative provinciali che porteranno i nostri giovani a confrontarsi con i migliori atleti lombardi. Sarà poi un nostro obbiettivo cercare assieme a Fidal Lombardia di organizzate un corso per allenatori per dare continuità al nostro movimento. Come già detto cercheremo di promuovere tutte le specialità dell’atletica, senza dimenticare un settore che nella nostra provincia è trainante per l’organizzazione delle gare, ovvero il settore Master. Senza la loro presenza molte cose sarebbero impossibili da organizzare e penso che nel nostro Comitato dovrà esserci anche un referente specifico per questo settore, che si confronterà e cercherà nel limite del possibile di andare incontro alle loro esigenze. Nel ringraziare anticipatamente tutti quelli che collaboreranno con il Comitato, ricordo che il 14 dicembre pomeriggio presso la Sala Ipogea a Morbegno si terrà la Festa dell’atletica promossa da Fidal Sondrio, una importante vetrina per tutto il movimento in cui verranno premiati i campioni provinciali e gli atleti meritevoli”.

Source link

Inserisci qui la tua pubblicità! Per meno di un caffè al giorno
consiglio provinciale elezione Fidal Sondrio presidente quadriennio olimpico
Follow on Google News Follow on Flipboard
Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Copy Link
Previous ArticleSesta sconfitta stagionale per la Nuova Sondrio che cade in casa contro Sangiuliano
Next Article 25 Novembre Locatelli: “donne con disabilità allarme silenzioso e tormento plurimo”
Giu.Ma.

Related Posts

Il CSI Tirano “Fratelli Magro” a un passo dai playoff di Serie D

12 Maggio 2025

Successo per la Valchiavenna Gravel Escape 2025

12 Maggio 2025

Esordienti e Ragazzi in Pista: oltre 200 giovani atleti a Regoledo

12 Maggio 2025
Leave A Reply Cancel Reply

Facebook X (Twitter) Instagram Pinterest
  • Home
  • Privacy Policy
  • About Us
  • Contact Us
  • Disclaimer
© 2025 All copy rights reserved

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.