Close Menu
  • Notizie
  • News
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Salute
  • Sport
Facebook X (Twitter) Instagram
Sondrio News
Trending
  • Successo per la Valchiavenna Gravel Escape 2025
  • Esordienti e Ragazzi in Pista: oltre 200 giovani atleti a Regoledo
  • 4 Passi Trail Tersion: nella Skyrace di Sondalo vittorie in solitaria per Cantoni e Rossi
  • Conclusione in grande stile per il circuito provinciale CSI di nuoto: successo a Morbegno per l’ultima prova
  • Campionati Regionali Allievi/e: weekend di emozioni a Mariano Comense con tanti personal best per gli atleti valtellinesi
  • Riccardo Dusci campione italiano nei 10.000 metri master 60
  • Strategia vincente e cuore: CSI Tirano supera Ambrosiana 3-1 e punta i playoff
  • Pgs Auxilium, l’Under 12 “Scieghi Assicurazioni” vince il Titolo Provinciale Fipav
  • Notizie
  • News
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Salute
  • Sport
Sondrio News
  • Home
  • Privacy Policy
  • About Us
  • Contact Us
  • Disclaimer
Home » Campionati Italiani Master di Corsa in Montagna: Pedroncelli e Cucchi protagonisti sulla “Santissima” delle Prealpi Bellunesi
Sport

Campionati Italiani Master di Corsa in Montagna: Pedroncelli e Cucchi protagonisti sulla “Santissima” delle Prealpi Bellunesi

Prima la ValtellinaBy Prima la Valtellina29 Aprile 2025Nessun commento2 Mins Read
Share Facebook Twitter Pinterest Copy Link Telegram LinkedIn Tumblr Email
Share
Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

Undici titoli individuali maschili, nove femminili e due scudetti di società: è il ricco bilancio dei Campionati Italiani Master di corsa in montagna, andati in scena nel suggestivo scenario delle Prealpi Bellunesi. A fare da teatro alla rassegna tricolore è stata la quarta edizione della “Santissima”, gara che si snoda per 8,5 km e 485 metri di dislivello dal centro di Limana (Belluno) fino a Valpiana, alla Baita degli Alpini. Un tracciato tecnico e impegnativo, reso ancora più arduo dalla pioggia che ha trasformato alcuni tratti in veri e propri banchi di fango.

Protagonisti

Tra i protagonisti assoluti della manifestazione spicca Roberto Pedroncelli, atleta verceiese in forza all’Atletica Paratico, che conquista con autorità il titolo nella categoria SM55, dimostrando ancora una volta tenacia e classe sui percorsi di montagna. La sua prestazione ha brillato in un contesto di altissimo livello, portando un altro oro al già straordinario bottino della sua società.

Al femminile, a lasciare il segno è stata la talamonese Cinzia Cucchi, anche lei portacolori dell’Atletica Paratico, che centra un ottimo argento nella categoria SF45, confermando il suo valore tra le grandi interpreti della disciplina. Cucchi ha affrontato con determinazione un tracciato insidioso, restando sempre tra le migliori e consolidando il proprio ruolo di riferimento nel panorama master femminile.

L’Atletica Paratico, guidata da Ezio Tengattini, si conferma squadra dominatrice, centrando per il settimo anno consecutivo la doppietta nei titoli di società Master. Il club bresciano ha raccolto ben 16 podi individuali (5 ori, 7 argenti e 4 bronzi), confermando una tradizione vincente costruita sulla profondità e qualità del gruppo.

A completare il quadro maschile, da segnalare il nuovo successo per Fabio Ruga (La Recastello Radici Group) nella SM40, mentre tra le donne il titolo “over 35” va nuovamente ad Andrea Schweigkofler (SF40, Sportclub Merano).

L’evento, impeccabilmente organizzato dalla BellunoAtletica MGB, si è svolto su un percorso ispirato al “Sentiero Dino Buzzati”, nei luoghi resi celebri dallo scrittore bellunese nel racconto I miracoli di Valmorel. Un contesto di grande fascino e memoria letteraria, perfetto per celebrare i valori della corsa in montagna e l’impegno instancabile dei master italiani.

Source link

Inserisci qui la tua pubblicità! Per meno di un caffè al giorno
Follow on Google News Follow on Flipboard
Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Copy Link
Previous ArticleColmen Cup: pochi partecipanti, ma qualità altissima
Next Article Gymnica Tirano conquista il primo posto alla Finale Regionale CSI di Ginnastica Insieme
Prima la Valtellina

Related Posts

Successo per la Valchiavenna Gravel Escape 2025

12 Maggio 2025

Esordienti e Ragazzi in Pista: oltre 200 giovani atleti a Regoledo

12 Maggio 2025

4 Passi Trail Tersion: nella Skyrace di Sondalo vittorie in solitaria per Cantoni e Rossi

12 Maggio 2025
Leave A Reply Cancel Reply

Facebook X (Twitter) Instagram Pinterest
  • Home
  • Privacy Policy
  • About Us
  • Contact Us
  • Disclaimer
© 2025 All copy rights reserved

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.