Coca-Cola è nuovo Official partner di Livigno, con i brand Coca-Cola e Powerade, per una collaborazione che è iniziata ufficialmente sabato 1 marzo 2025. “Un accordo dal grande impatto, che unisce due partner in grado di esercitare un’attrattiva trasversale e in costante trasformazione. Un incontro tra due realtà che rivedono molto dei propri valori nella visione dell’altra, capaci di attingere da un passato iconico per immaginare e costruire nuove forme di futuro”, fanno sapere da Livigno. Nello specifico, la partnership è guidata dall’obiettivo di Coca-Cola di essere parte degli eventi che animano il territorio di Livigno e che costituiscono anche la parte finale del lungo processo di avvicinamento all’appuntamento olimpico del 2026.
“Un viaggio profondamente identificatorio per tutta la comunità livignasca, che ha vissuto e sta continuando a vivere questo percorso, per la prima volta nella sua storia, con grande trasporto e partecipazione, forte anche di un legame unico con le discipline invernali. Esperienza che non potrà che essere arricchita e valorizzata dalla partnership con Coca-Cola, che ha un rapporto storico con il mondo dello sport , all’insegna della condivisione delle emozioni con tutti i tifosi e dei valori alla base dell’esperienza sportiva, dall’inclusione al rispetto”, proseguono dal Piccolo Tibet.
Grande soddisfazione ha espresso Luca Santandrea, direttore generale di Coca-Cola per i Giochi Olimpici e Paralimpici Invernali Milano Cortina 2026. “Siamo entusiasti di iniziare questa collaborazione con Livigno, una realtà che condivide con noi una profonda anima sportiva e la passione, sia di chi la abita sia di chi la frequenta, per i momenti di celebrazione condivisa, all’insegna della magia che nasce dallo stare insieme in un contesto così affascinante e dinamico”.
La prima concreta espressione di questa partnership è stata visibile già all’inizio marzo durante i test event di Aerials e Moguls. “L’ufficialità della partnership con Coca-Cola è sia una piacevole novità che un’importante conferma” ha commentato Luca Moretti, presidente di Livigno Next. “Da un lato, collaborare con un brand tanto iconico, è sicuramente un motivo di orgoglio e uno stimolo per migliorare ancora. Una località dalla forte impronta internazionale, orientata sempre al miglioramento della propria offerta turistico-sportiva , che sta già prendendo il meglio del viaggio verso il 2026, anche in chiave futura”.