Close Menu
  • Notizie
  • News
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Salute
  • Sport
Facebook X (Twitter) Instagram
Sondrio News
Trending
  • Esordienti e Ragazzi in Pista: oltre 200 giovani atleti a Regoledo
  • 4 Passi Trail Tersion: nella Skyrace di Sondalo vittorie in solitaria per Cantoni e Rossi
  • Conclusione in grande stile per il circuito provinciale CSI di nuoto: successo a Morbegno per l’ultima prova
  • Campionati Regionali Allievi/e: weekend di emozioni a Mariano Comense con tanti personal best per gli atleti valtellinesi
  • Riccardo Dusci campione italiano nei 10.000 metri master 60
  • Strategia vincente e cuore: CSI Tirano supera Ambrosiana 3-1 e punta i playoff
  • Pgs Auxilium, l’Under 12 “Scieghi Assicurazioni” vince il Titolo Provinciale Fipav
  • Valtellina cuore del ciclismo con le tappe di Bormio e Morbegno
  • Notizie
  • News
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Salute
  • Sport
Sondrio News
  • Home
  • Privacy Policy
  • About Us
  • Contact Us
  • Disclaimer
Home » Colico, ripuliti e bonificati i boschi dello spaccio
Notizie

Colico, ripuliti e bonificati i boschi dello spaccio

Em. Dam.By Em. Dam.7 Aprile 2025Nessun commento3 Mins Read
Share Facebook Twitter Pinterest Copy Link Telegram LinkedIn Tumblr Email
Share
Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

Nei giorni scorsi è stata condotta un’importante operazione nei boschi tra Colico e Dorio per contrastare l’attività di spaccio di droga. La Polizia Locale dell’Alto Lario, supportata dai colleghi di Meda e Cernobbio, insieme ai volontari della Protezione Civile e a cittadini locali, ha smantellato dieci accampamenti utilizzati dagli spacciatori come basi operative.

Durante l’intervento, sono stati rinvenuti armi, sostanze stupefacenti, refurtiva per un valore di migliaia di euro, biciclette e monopattini rubati. Inoltre, sono state recuperate e smaltite circa 10 tonnellate di rifiuti, tra cui bombole, batterie di veicoli, materassi e altri materiali pericolosi.

Il sindaco di Colico, Monica Gilardi, ha sottolineato la gravità della situazione, evidenziando la presenza di numerosi acquirenti e consumatori di droghe pesanti, inclusi giovani e ragazze, che talvolta vivono nei boschi, alimentando questo fenomeno illecito. Ha inoltre esortato la comunità a non restare indifferente e a segnalare alle autorità comportamenti sospetti, ribadendo l’importanza della collaborazione tra cittadini e istituzioni per garantire la sicurezza del territorio.

Le parole di Monica Gilardi

“Voglio esprimere la gratitudine e la stima di tutto il paese – ha dichiarato Monica Gilardi, sindaco di Colico – al Corpo di Polizia Locale e ai volontari della Protezione Civile Alpini e Comunale e ad un gruppo di cittadini, che martedì 1° aprile hanno compiuto un’importante operazione a tutela dell’ambiente, della salute pubblica, della sicurezza e del decoro del paese, in particolare, lungo i boschi limitrofi al sentiero del viandante, che ahinoi sono interessati dall’odioso fenomeno dello spaccio e del consumo di droghe pesanti e sono abitati da inquietanti individui che ivi si sono insediati, accampandosi e oltraggiando alcuni dei luoghi più bucolici ed affascinanti del nostro territorio”.

“La Polizia Locale Associata Alto Lario con il contributo dei colleghi convenzionati di Meda e di Cernobbio ha svolto una azione ad alto impatto, impiegando un imponente schieramento di forze con l’obiettivo di prevenire e scongiurare reazioni, ha presidiato, bonificato e messo in sicurezza i luoghi, permettendo così ai volontari di intervenire successivamente e agire in sicurezza con la pulizia. Gli esiti e gli atti delle indagini di polizia giudiziaria non possono essere divulgati perché coperti da segreto e anche per rispetto dell’importante azione dell’Autorità Giudiziaria che nell’occasione si ringrazia; tuttavia possiamo riferire che sono stati smantellati dieci accampamenti, infatti nei boschi erano purtroppo presenti armi, droga, un’importante refurtiva di furto del valore di migliaia di euro, biciclette e monopattini anch’essi rubati e poi un quantitativo imbarazzante di rifiuti anche pericolosi. Sono stati recuperati e smaltiti dai generosi ed instancabili volontari 10 tonnellate di rifiuti, ben due cassoni di camion riempiti di bombole, batterie di veicoli materassi, vettovaglie e qualsiasi genere di sporcizia”.

“Nel ringraziare ancora tutti i partecipanti alle operazioni, una riflessione è doverosa, condividendo le riflessioni riservate del Comandante: un così alto numero di acquirenti e consumatori di droghe pesanti, anche giovani ragazze, che in alcuni casi vivono nei boschi, che alimentano e sostengono questo odioso fenomeno, non possono passare inosservati ai conoscenti, famigliari, ma nemmeno alla società; si invitano tutti i cittadini a farsi parte attiva e sensibile e a non ignorare, né tollerare più, che il nostro bel paese venga così sfregiato ed i suoi abitanti siano vittime, ma in parte anche carnefici di tutto ciò che ruota intorno allo spaccio e al consumo di sostanze stupefacenti”.

Source link

Inserisci qui la tua pubblicità! Per meno di un caffè al giorno
Follow on Google News Follow on Flipboard
Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Copy Link
Previous ArticleGrazie a Progetti del cuore un nuovo veicolo per la Fondazione casa di riposo di Chiavenna
Next Article Lorenza Fumagalli confermata alla presidenza del Centro Studi Storici per il triennio 2025-2028
Em. Dam.

Related Posts

Torna la rassegna Tiratardi – Speciale Pasqua e Primavera

11 Aprile 2025

Ecco i nomi dei Pasquali in gara domenica

11 Aprile 2025

Le uova di cioccolato più costose al mondo

10 Aprile 2025
Leave A Reply Cancel Reply

Facebook X (Twitter) Instagram Pinterest
  • Home
  • Privacy Policy
  • About Us
  • Contact Us
  • Disclaimer
© 2025 All copy rights reserved

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.