Close Menu
  • Notizie
  • News
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Salute
  • Sport
Facebook X (Twitter) Instagram
Sondrio News
Trending
  • Esordienti e Ragazzi in Pista: oltre 200 giovani atleti a Regoledo
  • 4 Passi Trail Tersion: nella Skyrace di Sondalo vittorie in solitaria per Cantoni e Rossi
  • Conclusione in grande stile per il circuito provinciale CSI di nuoto: successo a Morbegno per l’ultima prova
  • Campionati Regionali Allievi/e: weekend di emozioni a Mariano Comense con tanti personal best per gli atleti valtellinesi
  • Riccardo Dusci campione italiano nei 10.000 metri master 60
  • Strategia vincente e cuore: CSI Tirano supera Ambrosiana 3-1 e punta i playoff
  • Pgs Auxilium, l’Under 12 “Scieghi Assicurazioni” vince il Titolo Provinciale Fipav
  • Valtellina cuore del ciclismo con le tappe di Bormio e Morbegno
  • Notizie
  • News
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Salute
  • Sport
Sondrio News
  • Home
  • Privacy Policy
  • About Us
  • Contact Us
  • Disclaimer
Home » Pasqua e i ponti di primavera 2025
Notizie

Pasqua e i ponti di primavera 2025

EditorBy Editor7 Aprile 2025Nessun commento3 Mins Read
Share Facebook Twitter Pinterest Copy Link Telegram LinkedIn Tumblr Email
Share
Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

Immaginiamo di avere a disposizione nove giorni di vacanza chiedendo solo tre giorni di ferie. Sembra un sogno, eppure la primavera del 2025 offre veramente questa meravigliosa combinazione.

Il ponte più lungo di questo nuovo anno inizia dal weekend di Pasqua (19 e 20 aprile), e prosegue con il ponte del 25 aprile. Considerando che entrambe le ricorrenze includono 3 giorni festivi, basterà semplicemente unire i weekend per godersi questa prima vacanza del 2025. E se nove giorni non bastassero, si potrà aggiungere la festività del primo maggio che, cadendo di giovedì, regala la possibilità di prolungare ulteriormente il maxi ponte.

Ora che abbiamo il calendario dalla nostra parte, come sfruttare al meglio questa occasione, se non organizzando un bel viaggio?

Una vacanza fuori stagione: alcuni suggerimenti per questa primavera

Le giornate che si allungano, i primi soli caldi e il profumo di primavera: uno dei periodi più affascinanti dell’anno mette a disposizione tre lunghi fine settimana per prendere un aereo, salire sul treno o accendere le nostre auto, e partire.

Le possibilità sono infinite, dobbiamo solo scegliere. Una cosa è certa, ogni meta che immagineremo sarà pronta ad accoglierci senza il tipico affollamento di turisti, solitamente concentrato nel mese di agosto.

Che si consideri l’Italia o un viaggio all’estero, tra le destinazioni più quotate troviamo senza dubbio:

  • le località di mare, per una prima fuga che assomiglia tanto all’estate
  • l’alta montagna, per gli amanti degli sport invernali, pronti a sfruttare l’ultima neve
  • le grandi capitali, con i loro eventi imperdibili e le loro ricchezze storiche ed architettoniche
  • i piccoli borghi, che offrono esperienze indimenticabili immersi tra arte, cultura e tradizioni.

Sempre più diffuse, sono inoltre le vacanze rigeneranti, all’aria aperta e a contatto con la natura, che spaziano dal semplice long weekend in bicicletta, all’avventuroso viaggio in camper, fino ai tour tra parchi e giardini. E se il ciclo delle stagioni non inganna, il periodo corrisponderà anche alle grandi fioriture, celebrate con festival organizzati in tutto il mondo.

Infine, se si desidera scappare il più lontano possibile dalla frenesia della quotidianità, i nove giorni a disposizione offrono la possibilità di concedersi anche viaggi a lungo raggio, dall’America Centrale, agli Stati Uniti, alle isole Canarie, al Marocco, al Sudest asiatico.

Pasquetta, 5 idee per un divertimento assicurato

Avete mai sentito parlare di slow tourism?

Letteralmente tradotto come “turismo lento”, è la nuova frontiera dei viaggi, che secondo uno studio condotto da Airbnb, appassiona oltre 11 milioni di italiani. Pasqua 2025 sembra essere la prima migliore occasione per sperimentare questa novità.

Il desiderio più grande di chi decide di intraprendere questa strada, è vivere delle esperienze autentiche, abbracciando la filosofia della lentezza: ogni giorno trascorso in viaggio sarà vissuto pienamente e consapevolmente, circondati dalla famiglia o dagli amici, ma soprattutto immersi nella natura.

Lo scopo principale è stabilire un legame profondo non solo con il luogo, ma anche con la cultura e le tradizioni locali, allontanandosi dalle grandi città e prediligendo destinazioni meno affollate e aree rurali.

Prepariamo le valigie?

Articolo originale su Today.it

Source link

Inserisci qui la tua pubblicità! Per meno di un caffè al giorno
idee viaggi pasqua ponte vacanze
Follow on Google News Follow on Flipboard
Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Copy Link
Previous ArticleCambio provincia di Colico
Next Article Sertori eletto nel consiglio federale della Lega
Editor
  • Website

Related Posts

Torna la rassegna Tiratardi – Speciale Pasqua e Primavera

11 Aprile 2025

Ecco i nomi dei Pasquali in gara domenica

11 Aprile 2025

Le uova di cioccolato più costose al mondo

10 Aprile 2025
Leave A Reply Cancel Reply

Facebook X (Twitter) Instagram Pinterest
  • Home
  • Privacy Policy
  • About Us
  • Contact Us
  • Disclaimer
© 2025 All copy rights reserved

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.