Close Menu
  • Notizie
  • News
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Salute
  • Sport
Facebook X (Twitter) Instagram
Sondrio News
Trending
  • Il CSI Tirano “Fratelli Magro” a un passo dai playoff di Serie D
  • Successo per la Valchiavenna Gravel Escape 2025
  • Esordienti e Ragazzi in Pista: oltre 200 giovani atleti a Regoledo
  • 4 Passi Trail Tersion: nella Skyrace di Sondalo vittorie in solitaria per Cantoni e Rossi
  • Conclusione in grande stile per il circuito provinciale CSI di nuoto: successo a Morbegno per l’ultima prova
  • Campionati Regionali Allievi/e: weekend di emozioni a Mariano Comense con tanti personal best per gli atleti valtellinesi
  • Riccardo Dusci campione italiano nei 10.000 metri master 60
  • Strategia vincente e cuore: CSI Tirano supera Ambrosiana 3-1 e punta i playoff
  • Notizie
  • News
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Salute
  • Sport
Sondrio News
  • Home
  • Privacy Policy
  • About Us
  • Contact Us
  • Disclaimer
Home » Parte il 10 aprile il congresso di psichiatria
Notizie

Parte il 10 aprile il congresso di psichiatria

Prima la ValtellinaBy Prima la Valtellina7 Aprile 2025Nessun commento2 Mins Read
Share Facebook Twitter Pinterest Copy Link Telegram LinkedIn Tumblr Email
Share
Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

Si avvicina, dal 10 al 14 aprile, il congresso di psichiatria, 26esima edizione. Il titolo, “Disturbi mentali, trauma, vulnerabilità e resilienza”, porta a un’area di ricerca e trattamentale ricca di prospettive, integrazione tra discipline diverse, in una dialettica che mantenga aperta la dinamica tra scienze della natura e scienze dell’uomo. Presidenti del Congresso: Emi Bondi, Claudio Mencacci; segreteria scientifica, Emi Bondi, Annabella Di Giorgio. Chiara la necessità di un’interazione sui vari piani, biologico, psicologico, sociale, ambientale, collegata alla natura multi-causale della maggior parte dei disturbi. La ricerca condotta sempre più in età precoce, identifica un continuum tra disturbi dell’età infantile e adulta.

Età

È nell’area della età evolutiva che si gioca una partita fondamentale: a fronte di un cambiamento di espressioni della sofferenza sempre più precoci, e caratterizzate da aspetti non sempre inquadrabili in categorie diagnostiche, aumenta la consapevolezza della importanza degli stili di vita, del clima emotivo, ambienti di crescita, assetti genetico-costituzionali. Parlare di stress, resilienza, vulnerabilità, adattamento e disadattamento significa affrontare anche temi delle condizioni di lavoro e rischi degli operatori della salute, mentale in particolare. Ognuno di noi risponde alla minaccia trasformativa in atto utilizzando strumenti propri, percezione di sé dentro a relazioni e istituzioni; ma ognuno ha il suo punto di frattura; c’è un burnout individuale e dei sistemi di cura. La pandemia sta ancora agendo attraverso conseguenze sanitarie, relazionali, economiche.

Source link

Inserisci qui la tua pubblicità! Per meno di un caffè al giorno
bormio
Follow on Google News Follow on Flipboard
Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Copy Link
Previous Articleil Sangiuliano Vince in 10
Next Article Il raduno Ortles Cevedale con sessanta scialpinisti in azione
Prima la Valtellina

Related Posts

Torna la rassegna Tiratardi – Speciale Pasqua e Primavera

11 Aprile 2025

Ecco i nomi dei Pasquali in gara domenica

11 Aprile 2025

Le uova di cioccolato più costose al mondo

10 Aprile 2025
Leave A Reply Cancel Reply

Facebook X (Twitter) Instagram Pinterest
  • Home
  • Privacy Policy
  • About Us
  • Contact Us
  • Disclaimer
© 2025 All copy rights reserved

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.