Close Menu
  • Notizie
  • News
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Salute
  • Sport
Facebook X (Twitter) Instagram
Sondrio News
Trending
  • Successo per la Valchiavenna Gravel Escape 2025
  • Esordienti e Ragazzi in Pista: oltre 200 giovani atleti a Regoledo
  • 4 Passi Trail Tersion: nella Skyrace di Sondalo vittorie in solitaria per Cantoni e Rossi
  • Conclusione in grande stile per il circuito provinciale CSI di nuoto: successo a Morbegno per l’ultima prova
  • Campionati Regionali Allievi/e: weekend di emozioni a Mariano Comense con tanti personal best per gli atleti valtellinesi
  • Riccardo Dusci campione italiano nei 10.000 metri master 60
  • Strategia vincente e cuore: CSI Tirano supera Ambrosiana 3-1 e punta i playoff
  • Pgs Auxilium, l’Under 12 “Scieghi Assicurazioni” vince il Titolo Provinciale Fipav
  • Notizie
  • News
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Salute
  • Sport
Sondrio News
  • Home
  • Privacy Policy
  • About Us
  • Contact Us
  • Disclaimer
Home » il caso dell’ex Falck e della discarica del Giumello approda davanti ai giudici
Notizie

il caso dell’ex Falck e della discarica del Giumello approda davanti ai giudici

Giu.Ma.By Giu.Ma.24 Novembre 2024Nessun commento4 Mins Read
Share Facebook Twitter Pinterest Copy Link Telegram LinkedIn Tumblr Email
Share
Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

Domani, lunedì 25 novembre 2024 si terrà presso il tribunale di Sondrio l’udienza per il caso Falck Di Novate Mezzola e della discarica del Giumello nel Comune di Samolaco, nella quale il Comune Di Novate Mezzola e varie associazioni sono costituite parte civile. 

Le indagini

L’area ex Falck e la discarica del Giumello sono un lascito di un passato industriale che ha segnato pesantemente il territorio e i suoi cittadini. Risulta infatti che al di sotto del piazzale dell’area ex Falck e nella discarica del Giumello siano state accumulate scorie e i materiali di risulta delle attività dell’acciaieria Falck contenenti elevate quantità di cromo esavalente, un noto cancerogeno, che sono rimasti per tutti questi anni a diretto contatto con il terreno sottostante e quindi con la falda.

Intorno agli anni 2000, per le motivazioni che appariranno più ovvie solo 15 anni dopo, viene avviato un progetto di messa in sicurezza che prevedeva l’impermeabilizzazione superficiale tramite asfalto e argilla nel piazzale dell’area Falck e con teli nella discarica del Giumello e la realizzazione di alcune barriere idrauliche nei due siti atte a limitare l’interazione tra le scorie e la falda ed impedire quindi il dilavamento del cromo esavalente che si ricorda essere un metallo pesante facilmente mobilizzabile ad opera delle acque superficiali. Nei primi anni del 2000 le opere di messa in sicurezza vengono attuate, ma la certificazione di avvenuta bonifica sarà rilasciata dalla Provincia di Sondrio solo un decennio più tardi, nel 2015.

Dubbi ed errori

“Ebbene, sulla base dei numerosi documenti agli atti si riscontra che il progetto di “messa in sicurezza” non sia stato rispettato – sottolinea il sindaco di Novate Mezzola Fausto Nonini – . Nei fatti, alcune opere essenziali per isolare le scorie dalla falda sottostante, non sono state realizzate, come ad esempio le due barriere idrauliche previste rispettivamente nella discarica del Giumello e nell’area Falck. Si riscontrano inoltre anomalie nei piezometri, che consistono in dei fori intubati nel terreno di lunghezza variabile che avrebbero dovuto permettere ai tecnici di accedere direttamente all’acqua di falda per rilevarne il livello e le proprietà chimico-fisiche, che sarebbero stati essenziali per poter monitorare e avere dati sull’effettiva contaminazione della falda, ma anche sull’efficacia delle opere di “messa in sicurezza” realizzate. Infatti alcuni dei piezometri presenti sono stati trovati ostruiti e quindi non utilizzabili, pertanto il monitoraggio è stato estremamente limitato rispetto a quanto previsto e da quanto il buon senso suggerirebbe in un caso di tale portata”.  

“Inoltre, dalle dichiarazioni rilasciate da alcuni lavoratori dipendenti presso il sito sembrerebbe che alcuni piezometri sarebbero stati manomessi – prosegue sempre Fausto Nonini -. Sempre dagli atti si riscontrano anomalie persino nella copertura superficiale del manto d’asfalto dell’area Falck che si ipotizza non sia stato realizzato come previsto e che quindi limiti il potere impermeabile di questa soluzione che era stata adottata per motivi di costi e per non dover mobilitare centinaia di migliaia di metri cubi di materiale contenente scorie industriali”.

“La domanda che viene spontanea e che alimenta i maggiori dubbi nella popolazione e in tutti i soggetti costituiti parte civile è: come sia stato possibile per la Provincia di Sondrio certificare l’avvenuta bonifica di un sito con documentata presenza in massicce quantità di scorie contenenti cromo esavalente  e sulla base di un progetto di messa in sicurezza che come detto è stato disatteso in parti sostanziali dello stesso? – conclude il primo cittadino di Novate Mezzola -. A distanza di anni ormai dall’apertura del procedimento e con migliaia di pagine di documentazione tecnica ove sono indicate le criticità riscontrate relative a tutto l’intervento di “messa in sicurezza” e le conseguenti certificazioni, ci si augura una dovuta e particolare attenzione da parte della magistratura ai fatti, ampiamente documentati e agli atti del procedimento, perché risulta palese purtroppo che in questo procedimento più di qualcosa non abbia funzionato”.

Source link

Inserisci qui la tua pubblicità! Per meno di un caffè al giorno
accumulo discarica del Giumello ex Falck inquinamento scorie tribunale di Sondrio udienza
Follow on Google News Follow on Flipboard
Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Copy Link
Previous Article60° Comitato di Csi Sondrio: giochi, ricordi, premiazioni
Next Article buona la prima per l’Asd Vera al campionato regionale gold a squadre
Giu.Ma.

Related Posts

Torna la rassegna Tiratardi – Speciale Pasqua e Primavera

11 Aprile 2025

Ecco i nomi dei Pasquali in gara domenica

11 Aprile 2025

Le uova di cioccolato più costose al mondo

10 Aprile 2025
Leave A Reply Cancel Reply

Facebook X (Twitter) Instagram Pinterest
  • Home
  • Privacy Policy
  • About Us
  • Contact Us
  • Disclaimer
© 2025 All copy rights reserved

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.