Close Menu
  • Notizie
  • News
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Salute
  • Sport
Facebook X (Twitter) Instagram
Sondrio News
Trending
  • Il CSI Tirano “Fratelli Magro” a un passo dai playoff di Serie D
  • Successo per la Valchiavenna Gravel Escape 2025
  • Esordienti e Ragazzi in Pista: oltre 200 giovani atleti a Regoledo
  • 4 Passi Trail Tersion: nella Skyrace di Sondalo vittorie in solitaria per Cantoni e Rossi
  • Conclusione in grande stile per il circuito provinciale CSI di nuoto: successo a Morbegno per l’ultima prova
  • Campionati Regionali Allievi/e: weekend di emozioni a Mariano Comense con tanti personal best per gli atleti valtellinesi
  • Riccardo Dusci campione italiano nei 10.000 metri master 60
  • Strategia vincente e cuore: CSI Tirano supera Ambrosiana 3-1 e punta i playoff
  • Notizie
  • News
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Salute
  • Sport
Sondrio News
  • Home
  • Privacy Policy
  • About Us
  • Contact Us
  • Disclaimer
Home » L’Avis provinciale di Sondrio ha un nuovo direttivo
Notizie

L’Avis provinciale di Sondrio ha un nuovo direttivo

Giu.Ma.By Giu.Ma.2 Aprile 2025Nessun commento3 Mins Read
Share Facebook Twitter Pinterest Copy Link Telegram LinkedIn Tumblr Email
Share
Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

Nei giorni scorsi si è ufficialmente insediato il nuovo consiglio direttivo di Avis provinciale Sondrio per il quadriennio 2025–2028.

Cambio della guardia

Dopo anni di impegno alla guida dell’associazione, Eros Rodigari, proveniente dall’Avis Comunale di Livigno, ha passato il testimone alla nuova presidente Pieranna Capelli, in arrivo dalla sezione Avis Comunale di Chiavenna: un passaggio che attraversa e abbraccia tutta la provincia di Sondrio. Con entusiasmo e spirito di servizio, il nuovo consiglio è pronto ad affrontare le sfide future, mantenendo saldi i valori fondanti di Avis: solidarietà, altruismo e impegno civico.

Il consiglio è composto da volontari provenienti da tutto il territorio provinciale: Bormio, Caspoggio, Chiavenna, Lanzada, Livigno, Morbegno, Poggiridenti, Sondalo e Sondrio, a testimonianza di una rappresentanza diffusa e coesa. La presidente è Pieranna Capelli dell’Avis Comunale di Chiavenna, affiancata dalla vicepresidente vicaria Iris Negrini di Caspoggio e dal vicepresidente Italico Rasella di Sondrio. La segreteria è affidata a Emanuela Ciapponi dell’Avis di Morbegno, mentre il ruolo di tesoriere è ricoperto da Luca Varischetti, anch’egli di Sondrio. Nel Comitato esecutivo figurano anche Mauro Maffezzini (Morbegno) e Luigi Tempra (Sondrio). Completano il consiglio: Viviana Besseghini e Germano Franzini dell’Avis di Sondalo, Claudio Casari dell’Avis di Bormio, Jonar Francis Garavatti di Livigno, Fabio Mattaboni e Ilaria Piasini dell’Avis di Poggiridenti, Silvia Nani di Lanzada, ed Elena Sorrenti, anche lei di Chiavenna.

I dati

Il precedente mandato ha visto l’associazione impegnata in un periodo complesso, ricco di adempimenti burocratici richiesti dal nuovo assetto normativo del terzo settore. Il lavoro svolto ha permesso di garantire trasparenza, correttezza amministrativa e continuità gestionale, a beneficio di tutti i donatori e della comunità. Nel 2024 Avis provinciale Sondrio ha registrato una buona tenuta complessiva nella raccolta. I donatori attivi sono stati 8.024, in lieve calo rispetto agli 8.095 del 2023 (-0,88%), mentre le donazioni totali sono aumentate, passando da 14.487 a 14.763 (+1,87%). In particolare, è cresciuta in modo significativo la raccolta di plasma da 4.850 del 2023 a 5.538 del 2024 (+12,42%), segno che la sensibilizzazione su questo tipo di donazione sta dando i suoi frutti. Il calo nella raccolta di sangue intero passato da 9.637 unità del 2023 a 9.225 del 2024 (-4,47%), non è preoccupante: riflette una corretta risposta alla reale richiesta da parte del sistema ospedaliero, in un contesto di programmazione condivisa e sempre più mirata.

Il futuro

Per i prossimi quattro anni sono in programma numerosi progetti: tra questi, la collaborazione appena avviata con Confartigianato Imprese Sondrio, che mira a creare nuove sinergie tra mondo del volontariato e quello produttivo. Al centro dell’impegno ci sarà anche la promozione della donazione di plasma, ancora poco conosciuta ma sempre più strategica per il sistema sanitario nazionale. Fondamentale sarà anche l’ingresso di nuove forze, giovani e meno giovani, desiderose di contribuire al grande servizio che Avis offre alla cittadinanza.

Chiunque desideri avvicinarsi a questa realtà può contattare Avis via e-mail o WhatsApp: non solo per scoprire come diventare donatore, ma anche per entrare a far parte della grande famiglia di volontari che ogni giorno sostengono la nostra attività. E’ possibile trovare i contatti delle nove sezioni Avis attive in provincia sul sito www.avisprovincialesondrio.it: un punto di riferimento per chiunque voglia mettersi in gioco o ricevere informazioni utili per iniziare a donare. 

Source link

Inserisci qui la tua pubblicità! Per meno di un caffè al giorno
Avis consiglio direttivo donazioni plasma presidente sangue
Follow on Google News Follow on Flipboard
Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Copy Link
Previous ArticleCSI Sondrio Calcio a 7 Open: i risultati della quindicesima giornata di Eccellenza e della diciottesima di Promozione
Next Article il Tour de Suisse ufficializza il suo arrivo di tappa in Valchiavenna
Giu.Ma.

Related Posts

Torna la rassegna Tiratardi – Speciale Pasqua e Primavera

11 Aprile 2025

Ecco i nomi dei Pasquali in gara domenica

11 Aprile 2025

Le uova di cioccolato più costose al mondo

10 Aprile 2025
Leave A Reply Cancel Reply

Facebook X (Twitter) Instagram Pinterest
  • Home
  • Privacy Policy
  • About Us
  • Contact Us
  • Disclaimer
© 2025 All copy rights reserved

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.