Ieri sera sono stati davvero moltissime le persone che, alzando gli occhi verso il cielo, hanno notato la presenza di una spirale luminosa che ha rischiarato il buio della notte.
Una presenza che ha destato molta curiosità e ha fatto sorgere molte domande, tradottesi poi anche in svariati post e foto sui social media.
Cos’era la spirale
Va subito chiarito come non si sia trattato di alcun fenomeno soprannaturale, ma dell’effetto, come riportano i colleghi di MilanoToday, del lancio di un razzo di SpaceX, la compagnia spaziale di proprietà di Elon Musk. Più precisamente si tratta del rilascio di gas, in questo caso carburante, da parte di un razzo Falcon 9.
Il vettore è stato lanciato da Cape Canaveral (Florida) con la sigla NROL-69, sigla che – come spiegato da passioneastronomia.it – indica la missione 69 del National Reconnaissance Office, sostanzialmente del Dipartimento della Difesa Statunitense. Il razzo, nel dettaglio, ha portato in orbita alcuni satelliti da ricognizione terrestre. Si tratta di una missione militare “classificata” e i particolari non sono stati divulgati.
Perché si è creata questa spirale nei cieli
Ma perché si è creata questa spirale nei cieli? La risposta arriva sempre dagli esperti di Passioneastronomia.it. Prima di rientrare nell’atmosfera, il Falcon 9 scarica il carburante e l’ossidante residui dai serbatoi. “Questo getto di materiale imprime al veicolo un movimento rotatorio che genera una nuvola di gas a spirale”, hanno precisato gli esperti del portale.
Il materiale rilasciato a forma di spirale si trova nella parte alta dell’atmosfera e, date le basse temperature, ghiaccia quasi all’istante. Questa formazione di ghiaccio, se colpita da alcuni fasci di luce diventa visibile a occhio nudo, specie se sulla Terra è notte.