Close Menu
  • Notizie
  • News
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Salute
  • Sport
Facebook X (Twitter) Instagram
Sondrio News
Trending
  • Successo per la Valchiavenna Gravel Escape 2025
  • Esordienti e Ragazzi in Pista: oltre 200 giovani atleti a Regoledo
  • 4 Passi Trail Tersion: nella Skyrace di Sondalo vittorie in solitaria per Cantoni e Rossi
  • Conclusione in grande stile per il circuito provinciale CSI di nuoto: successo a Morbegno per l’ultima prova
  • Campionati Regionali Allievi/e: weekend di emozioni a Mariano Comense con tanti personal best per gli atleti valtellinesi
  • Riccardo Dusci campione italiano nei 10.000 metri master 60
  • Strategia vincente e cuore: CSI Tirano supera Ambrosiana 3-1 e punta i playoff
  • Pgs Auxilium, l’Under 12 “Scieghi Assicurazioni” vince il Titolo Provinciale Fipav
  • Notizie
  • News
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Salute
  • Sport
Sondrio News
  • Home
  • Privacy Policy
  • About Us
  • Contact Us
  • Disclaimer
Home » BPER e BPS: Fusione Strategica per Papa
Notizie

BPER e BPS: Fusione Strategica per Papa

Mar. Alb.By Mar. Alb.22 Marzo 2025Nessun commento3 Mins Read
Share Facebook Twitter Pinterest Copy Link Telegram LinkedIn Tumblr Email
Share
Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

Bper Banca e la Popolare di Sondrio daranno vita a un istituto ancora più solido, vicino ai territori, alle imprese e alle famiglie. Ne è convinto Gianni Franco Papa, amministratore delegato di BPER. In un’intervista rilasciata al Corriere della Sera, il banchiere ha ribadito la visione strategica dell’operazione da oltre 4 miliardi di euro per l’acquisizione della banca valtellinese. Sul timore che l’operazione possa svuotare la Popolare di Sondrio, Papa rassicura: “Non spendiamo 4 miliardi per comprare una banca e svuotarla. La Popolare di Sondrio è un partner ideale con cui crescere. Condividiamo le stesse radici di banca popolare, l’attenzione ai territori e il sostegno a famiglie e imprese”.

Quanto alle sinergie stimate in 290 milioni di euro, l’amministratore delegato spiega che queste non riguardano solo la Sondrio, ma il nuovo gruppo che nascerà dall’integrazione: “Non siamo una banca che conquista, ma che accoglie. Nelle operazioni fatte finora non abbiamo mai licenziato nessuno: le uscite sono sempre state fatte su base volontaria, con prepensionamenti o pensionamenti. Il management del gruppo BPER è composto quasi per metà da manager che arrivano da istituti acquisiti. Quanto fatto negli ultimi anni — Carife, Unipol Banca, le 600 filiali Ubi, Carige — lo dimostra. Crediamo nel nostro modello di business e che sia necessario avere banche più forti e resilienti”.

“Opportunità per migliorare” 

“Quando abbiamo calcolato le sinergie abbiamo controllato tutto quello che potrebbe essere toccato da sovrapposizioni fisiche di sportelli e non ci sono timori occupazionali. Al contrario ci sono opportunità per migliorare la tecnologia e la sicurezza e ampliare la gamma di prodotti e servizi offerta ai clienti di BPS. BPER storicamente è stata capace di assorbire velocemente grandi banche, i colleghi entrati hanno apprezzato le nuove opportunità di carriera e di formazione. E i clienti — passati da 2 a 5 milioni — hanno riconosciuto il valore della nostra proposta. Acquisire una banca significa creare un istituto più forte, con una nuova identità che si relaziona con i territori considerando le loro specifiche caratteristiche”.

Investimenti e sviluppo

Nei prossimi tre anni, BPER investirà 650 milioni di euro, replicando quanto già fatto nel triennio precedente. Un’attenzione particolare sarà riservata alla digitalizzazione e all’innovazione, con la creazione di una direzione territoriale a Sondrio, che manterrà il marchio e le facoltà creditizie. “Abbiamo bisogno di circa 300 persone per l’IT e i colleghi della Popolare di Sondrio avranno una valorizzazione fortissima. Lì creeremo una direzione territoriale con facoltà creditizie e manterremo il marchio perché crediamo nel valore della relazione con il territorio. In Lombardia avremo insieme il 14% di market share, a Roma e nel Lazio raddoppieremo all’8%. Ai territori, come previsto dal nostro piano industriale, erogheremo nel triennio 20 milioni a favore di progetti sociali, culturali e sportivi”, ha precisato Papa.

L’operazione e il controllo della banca

Per il successo dell’operazione, BPER punta a un’adesione minima del 35% più uno delle azioni della Popolare di Sondrio, ma l’obiettivo resta il pieno consolidamento della banca valtellinese. “Siamo fiduciosi del buon esito dell’operazione”, conclude Papa. Con questa acquisizione, “BPER rafforzerebbe la propria presenza in Lombardia, portando la market share al 14% e raddoppiando quella di Roma e del Lazio fino all’8%”. 

Source link

Inserisci qui la tua pubblicità! Per meno di un caffè al giorno
Bper fusione bancaria Popolare di Sondrio
Follow on Google News Follow on Flipboard
Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Copy Link
Previous ArticleSostegno alla natalità: consegnati i bonus di benvenuto a Cantù
Next Article parte il rush finale in serie D per la conquista della salvezza
Mar. Alb.

Related Posts

Torna la rassegna Tiratardi – Speciale Pasqua e Primavera

11 Aprile 2025

Ecco i nomi dei Pasquali in gara domenica

11 Aprile 2025

Le uova di cioccolato più costose al mondo

10 Aprile 2025
Leave A Reply Cancel Reply

Facebook X (Twitter) Instagram Pinterest
  • Home
  • Privacy Policy
  • About Us
  • Contact Us
  • Disclaimer
© 2025 All copy rights reserved

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.