Close Menu
  • Notizie
  • News
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Salute
  • Sport
Facebook X (Twitter) Instagram
Sondrio News
Trending
  • Il CSI Tirano “Fratelli Magro” a un passo dai playoff di Serie D
  • Successo per la Valchiavenna Gravel Escape 2025
  • Esordienti e Ragazzi in Pista: oltre 200 giovani atleti a Regoledo
  • 4 Passi Trail Tersion: nella Skyrace di Sondalo vittorie in solitaria per Cantoni e Rossi
  • Conclusione in grande stile per il circuito provinciale CSI di nuoto: successo a Morbegno per l’ultima prova
  • Campionati Regionali Allievi/e: weekend di emozioni a Mariano Comense con tanti personal best per gli atleti valtellinesi
  • Riccardo Dusci campione italiano nei 10.000 metri master 60
  • Strategia vincente e cuore: CSI Tirano supera Ambrosiana 3-1 e punta i playoff
  • Notizie
  • News
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Salute
  • Sport
Sondrio News
  • Home
  • Privacy Policy
  • About Us
  • Contact Us
  • Disclaimer
Home » Prezzario Lavori Pubblici: Lombardia all’avanguardia con la nuova piattaforma digitale
Politica

Prezzario Lavori Pubblici: Lombardia all’avanguardia con la nuova piattaforma digitale

RedazioneBy Redazione21 Marzo 2025Nessun commento2 Mins Read
Share Facebook Twitter Pinterest Copy Link Telegram LinkedIn Tumblr Email
Share
Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

E’ stata presentata oggi, venerdì 21 Marzo, a Bergamo la piattaforma del nuovo Prezzario regionale digitale, un’innovazione che consentirà di semplificare la gestione degli appalti pubblici attraverso la digitalizzazione.

La presentazione è avvenuta nel corso della seconda giornata dell’evento ‘Verso Lombardia 2030’, all’interno della ‘Fiera Edil’ di Bergamo. L’assessore regionale alle Infrastrutture e Opere pubbliche, Claudia Maria Terzi, ha illustrato le caratteristiche di questo strumento sviluppato da Regione Lombardia con la collaborazione del Politecnico di Milano.

“Siamo la prima regione in Italia – ha evidenziato Terzi – a introdurre una soluzione digitale utile a velocizzare i processi di verifica e aggiudicazione, in modo da generare benefici al sistema lombardo nel suo complesso: imprese, professionisti del settore e pubbliche amministrazioni in qualità di stazioni appaltanti. La digitalizzazione consente di garantire maggiore trasparenza e ottimizzare l’efficienza operativa a vantaggio di tutta l’economia lombarda”.

La piattaforma digitale sarà operativa a breve e consentirà l’interazione diretta con metodi e strumenti di gestione informativa digitale delle costruzioni, tra cui i sistemi informativi e di progettazione BIM (Building Information Modelling).

La principale innovazione tecnica del nuovo Prezzario regionale consiste nel fatto che ogni elemento (oggetto, manodopera, mezzo) è descritto attraverso un’anagrafica che definisce e ordina le relative informazioni. Si potrà quindi verificare la corrispondenza tra progetto e computo metrico.

La nuova piattaforma digitale è già stata insignita di due premi: lo scorso dicembre, a Bologna, si è aggiudicata il primo premio nella categoria PA e digitalizzazione del ‘BIM&Digital Award 2024’, promosso da Clust-ER Build, SAIE e ASSOBIM per premiare l’eccellenza e la ricerca della digitalizzazione e del BIM applicati alle costruzioni; mentre lo scorso ottobre ha ricevuto il premio ‘menzione speciale’ del ‘bSI Awards 2024’, svoltosi nell’ambito del ‘buildingSMART International Summit 2024’ a Marrakech, in Marocco.

“Il progetto – ha proseguito Terzi – non si ferma qui: nei prossimi anni saranno sviluppate ulteriori funzionalità per migliorare l’interazione tra gli utenti e la piattaforma, favorendo una maggiore condivisione e collaborazione tra gli attori del settore. L’obiettivo è creare un sistema sempre più efficiente e interconnesso, capace di rispondere alle esigenze di un mercato in continua evoluzione”. 

Source link

Inserisci qui la tua pubblicità! Per meno di un caffè al giorno
lavori Lombardia prezziario pubblici
Follow on Google News Follow on Flipboard
Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Copy Link
Previous ArticleParco delle Orobie Valtellinesi: Marco Ioli nuovo presidente
Next Article Como: ATS Insubria riunisce esperti per discutere interventi di vigilanza
Redazione

Related Posts

Gratis il parcheggio del Policampus

22 Aprile 2025

le richieste di Azione per il carcere di Sondrio

22 Aprile 2025

Sondrio, a che punto è la distribuzione dei nuovi contenitori per la raccolta differenziata?

20 Aprile 2025
Leave A Reply Cancel Reply

Facebook X (Twitter) Instagram Pinterest
  • Home
  • Privacy Policy
  • About Us
  • Contact Us
  • Disclaimer
© 2025 All copy rights reserved

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.