Close Menu
  • Notizie
  • News
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Salute
  • Sport
Facebook X (Twitter) Instagram
Sondrio News
Trending
  • Esordienti e Ragazzi in Pista: oltre 200 giovani atleti a Regoledo
  • 4 Passi Trail Tersion: nella Skyrace di Sondalo vittorie in solitaria per Cantoni e Rossi
  • Conclusione in grande stile per il circuito provinciale CSI di nuoto: successo a Morbegno per l’ultima prova
  • Campionati Regionali Allievi/e: weekend di emozioni a Mariano Comense con tanti personal best per gli atleti valtellinesi
  • Riccardo Dusci campione italiano nei 10.000 metri master 60
  • Strategia vincente e cuore: CSI Tirano supera Ambrosiana 3-1 e punta i playoff
  • Pgs Auxilium, l’Under 12 “Scieghi Assicurazioni” vince il Titolo Provinciale Fipav
  • Valtellina cuore del ciclismo con le tappe di Bormio e Morbegno
  • Notizie
  • News
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Salute
  • Sport
Sondrio News
  • Home
  • Privacy Policy
  • About Us
  • Contact Us
  • Disclaimer
Home » Locatelli al Comolake Inclusion: “Insieme per un futuro inclusivo”
News

Locatelli al Comolake Inclusion: “Insieme per un futuro inclusivo”

EditorBy Editor21 Marzo 2025Nessun commento2 Mins Read
Share Facebook Twitter Pinterest Copy Link Telegram LinkedIn Tumblr Email
Share
Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

 “Oggi, all’evento “ComoLake Inclusion”, abbiamo avuto un’importante occasione di confronto su temi fondamentali per il futuro di ogni persona. Inclusione significa riconoscere i talenti e le competenze di ciascuno, offrire opportunità concrete e costruire una società in cui nessuno sia lasciato indietro. Il nostro Paese è pronto per questo salto di qualità e con la riforma che stiamo attuando vogliamo semplificare il percorso e garantire risposte mirate e personalizzate alle persone con disabilità”. Così il Ministro per le Disabilità, Alessandra Locatelli, nel corso di “ComoLake Inclusion”, l’evento a Villa Erba a Cernobbio, che vede la partecipazione di esperti, associazioni, studenti e rappresentanti delle istituzioni, con panel dedicati alla riforma sulla disabilità, alla Convenzione Onu, alla Carta di Solfagnano, al Durante e Dopo di Noi, ai caregiver, ai tempi di vita, allo sport e all’inclusione lavorativa. Oltre ai momenti di dibattito, sono stati esposti progetti e prodotti con il coinvolgimento diretto di studenti, associazioni e cittadini. 

All’evento, organizzato dal Ministero per le Disabilità, si è svolta anche una sezione formativa destinata ai ragazzi delle scuole sui temi dell’inclusione e della valorizzazione dei talenti e delle capacità anche con collaborazioni, all’interno di laboratori tematici, con associazioni che operano nell’ambito della ristorazione e nell’ambito artistico-musicale per favorire la condivisione e la diffusione di buone pratiche ed esperienze.

“La giornata di oggi è stata un’occasione importante per ascoltare le testimonianze straordinarie di associazioni, famiglie, atleti paralimpici, e lavoratori, che sono i veri protagonisti del cambiamento. Vogliamo abbattere non solo le barriere architettoniche, ma anche quelle comunicative e culturali. La sfida è costruire un sistema integrato che metta al centro la persona, garantendo risposte condivise tra il mondo sanitario, socio-assistenziale e sociale. L’obiettivo – ha evidenziato il Ministro – è raccogliere idee, scambiare buone pratiche e proposte. Il nostro impegno è chiaro: semplificare e lavorare per costruire un futuro davvero inclusivo per tutti. La giornata di oggi ci conferma che la strada che abbiamo intrapreso è quella giusta: dobbiamo lavorare insieme, perché soltanto se facciamo rete possiamo fare di più per tutti. Ringrazio di cuore tutti coloro che hanno contribuito a rendere possibile questo importante momento di confronto”.

didascalia: Ministro per le Disabilità, Alessandra Locatelli

Source link

Inserisci qui la tua pubblicità! Per meno di un caffè al giorno
Comolake futuro inclusivo Locatelli
Follow on Google News Follow on Flipboard
Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Copy Link
Previous ArticleBIM dell’Adda: Luca Della Bitta, sindaco di Chiavenna, è il nuovo presidente
Next Article Senso unico alternato per la S.P. 14 San Fedele – Osteno – Porlezza
Editor
  • Website

Related Posts

Monte Rosa e Col Flassin: due interventi complessi per il Soccorso Alpino Valdostano

23 Marzo 2025

Tragedia nella galleria di Pusiano: incidente mortale, due morti e tre feriti

23 Marzo 2025

Pusiano, incidente in galleria: due sondriesi coinvolti nello scontro

23 Marzo 2025
Leave A Reply Cancel Reply

Facebook X (Twitter) Instagram Pinterest
  • Home
  • Privacy Policy
  • About Us
  • Contact Us
  • Disclaimer
© 2025 All copy rights reserved

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.