Close Menu
  • Notizie
  • News
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Salute
  • Sport
Facebook X (Twitter) Instagram
Sondrio News
Trending
  • Esordienti e Ragazzi in Pista: oltre 200 giovani atleti a Regoledo
  • 4 Passi Trail Tersion: nella Skyrace di Sondalo vittorie in solitaria per Cantoni e Rossi
  • Conclusione in grande stile per il circuito provinciale CSI di nuoto: successo a Morbegno per l’ultima prova
  • Campionati Regionali Allievi/e: weekend di emozioni a Mariano Comense con tanti personal best per gli atleti valtellinesi
  • Riccardo Dusci campione italiano nei 10.000 metri master 60
  • Strategia vincente e cuore: CSI Tirano supera Ambrosiana 3-1 e punta i playoff
  • Pgs Auxilium, l’Under 12 “Scieghi Assicurazioni” vince il Titolo Provinciale Fipav
  • Valtellina cuore del ciclismo con le tappe di Bormio e Morbegno
  • Notizie
  • News
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Salute
  • Sport
Sondrio News
  • Home
  • Privacy Policy
  • About Us
  • Contact Us
  • Disclaimer
Home » Lago Maggiore: maxi-evasione di IMU e canoni demaniali scoperta dalla GDF
News

Lago Maggiore: maxi-evasione di IMU e canoni demaniali scoperta dalla GDF

EditorBy Editor19 Marzo 2025Nessun commento2 Mins Read
Share Facebook Twitter Pinterest Copy Link Telegram LinkedIn Tumblr Email
Share
Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email




Nell’ambito delle attività di vigilanza sul demanio lacuale svolte dai militari del servizio navale della Guardia di Finanza, è stata sottoposta a controllo un’attività di cantieristica navale in zona extra-portuale sita nei pressi del Lago Maggiore, in provincia di Varese.

L’area sottoposta a controllo dalla Sezione Operativa Navale Lago Maggiore, che si estende per una superficie di circa 3.000 mq, è comprensiva di una porzione demaniale – costituita dallo specchio d’acqua, scivolo di alaggio, strutture di contenimento per darsene e pontili galleggianti – e di un fabbricato costruito su area privata per esigenze commerciali connesse all’attività primaria di cantieristica navale.

All’esito degli approfondimenti svolti dalle Fiamme Gialle è emerso il mancato versamento di canoni demaniali per un totale di 24.000 euro, da parte del cantiere navale e di tributi locali (IMU) per oltre 100.000 euro da parte di una società immobiliare risultante proprietaria degli immobili accatastati nell’area oggetto del controllo.

Tali somme, se incamerate, avrebbero permesso all’Ente destinatario di offrire servizi migliori alla collettività. L’evasione fiscale, infatti, costituisce un ostacolo allo sviluppo economico, distorce la concorrenza e l’allocazione delle risorse, mina il rapporto di fiducia tra cittadini e Stato e penalizza l’equità, sottraendo spazi d’intervento a favore delle fasce sociali più deboli. L’operazione testimonia il valore aggiunto conferito dalle attività di analisi, controllo, monitoraggio e investigazione svolte dai militari della Guardia di Finanza nei diversi settori di servizio e la “convenienza” della legalità economico- finanziaria.


Source link

Inserisci qui la tua pubblicità! Per meno di un caffè al giorno
evasione Imu lago maggiore
Follow on Google News Follow on Flipboard
Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Copy Link
Previous ArticleSenso unico alternato per la ex SS583 “Lariana” nel Comune di Pognana Lario
Next Article sulla sicurezza del torrente Poschiavino il comitato chiede aiuto all’opposizione
Editor
  • Website

Related Posts

Monte Rosa e Col Flassin: due interventi complessi per il Soccorso Alpino Valdostano

23 Marzo 2025

Tragedia nella galleria di Pusiano: incidente mortale, due morti e tre feriti

23 Marzo 2025

Pusiano, incidente in galleria: due sondriesi coinvolti nello scontro

23 Marzo 2025
Leave A Reply Cancel Reply

Facebook X (Twitter) Instagram Pinterest
  • Home
  • Privacy Policy
  • About Us
  • Contact Us
  • Disclaimer
© 2025 All copy rights reserved

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.