Close Menu
  • Notizie
  • News
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Salute
  • Sport
Facebook X (Twitter) Instagram
Sondrio News
Trending
  • Esordienti e Ragazzi in Pista: oltre 200 giovani atleti a Regoledo
  • 4 Passi Trail Tersion: nella Skyrace di Sondalo vittorie in solitaria per Cantoni e Rossi
  • Conclusione in grande stile per il circuito provinciale CSI di nuoto: successo a Morbegno per l’ultima prova
  • Campionati Regionali Allievi/e: weekend di emozioni a Mariano Comense con tanti personal best per gli atleti valtellinesi
  • Riccardo Dusci campione italiano nei 10.000 metri master 60
  • Strategia vincente e cuore: CSI Tirano supera Ambrosiana 3-1 e punta i playoff
  • Pgs Auxilium, l’Under 12 “Scieghi Assicurazioni” vince il Titolo Provinciale Fipav
  • Valtellina cuore del ciclismo con le tappe di Bormio e Morbegno
  • Notizie
  • News
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Salute
  • Sport
Sondrio News
  • Home
  • Privacy Policy
  • About Us
  • Contact Us
  • Disclaimer
Home » Lotta al cancro: Radioterapia e Radiologia Interventistica, un approccio integrato
News

Lotta al cancro: Radioterapia e Radiologia Interventistica, un approccio integrato

EditorBy Editor14 Marzo 2025Nessun commento3 Mins Read
Share Facebook Twitter Pinterest Copy Link Telegram LinkedIn Tumblr Email
Share
Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email




In Asst Lariana l’équipe della Radioterapia e quella della Radiologia Interventistica fanno squadra all’ambulatorio di Radioterapia Palliativa con una tecnica all’avanguardia – la cementoplastica – che ha l’obiettivo di migliorare la qualità di vita dei pazienti oncologici con metastasi ossee. Nel corso del tempo, l’ottimizzazione delle terapie oncologiche ha permesso un allungamento dell’aspettativa di vita dei pazienti affetti da tumore ai quali però è di primaria importanza poter garantire anche una buona qualità di vita. E in questo contesto, giocano un ruolo fondamentale i trattamenti palliativi che permettono di tenere sotto controllo il dolore causato dalla malattia.

“Dal 2017 è attivo all’ospedale Sant’Anna un ambulatorio di Radioterapia Palliativa che offre un percorso preferenziale per pazienti oncologici con particolari caratteristiche – spiega il direttore della Radioterapia, Sofia Meregalli – Il fine di questo servizio è la presa in carico, entro 72 ore, di quei pazienti con sintomi che hanno necessità di una pronta risposta palliativa”.

“La radioterapia palliativa risulta un trattamento sicuro ed efficace per molti sintomi del cancro avanzato – spiegano le dottoresse Morena Prina e Flavia Serafini, referenti dell’Ambulatorio insieme alle infermiere Sonia Dugo e Barbara Peruzzi – ma affinché essa sia cucita su misura del singolo paziente risulta di fondamentale importanza la condivisione del percorso terapeutico con tutte le figure professionali coinvolte nell’ambito della palliazione. Nel nostro caso, con i colleghi della Radiologia Interventistica, abbiamo dato vita a una procedura per selezionare i pazienti che possono essere sottoposti alla cosiddetta cementoplastica”. L’attivazione di questo percorso avviene con la segnalazione all’Ambulatorio di un possibile paziente idoneo dal Pronto Soccorso o dall’Oncologia; nel medesimo giorno della valutazione medica viene inserito, dopo conferma dell’indicazione clinica, nel suo percorso terapeutico che prevede un’integrazione di trattamenti locali delle due discipline. “Le caratteristiche che devono avere i pazienti che possono essere sottoposti a cementoplastica sono la persistenza del dolore che non si allevia coi farmaci e che non permette l’esecuzione delle procedure radioterapiche come la TC di simulazione e l’esecuzione del trattamento – spiega Davide Fior, responsabile della Radiologia Interventistica, moderna branca della Radiologia, in Asst Lariana diretta da Lorenzo Moramarco, che sfrutta l’innovazione tecnologica e le tecniche di imaging per la gestione mini-invasiva di molteplici problematiche cliniche – oppure l’essere a rischio di frattura o crolli vertebrali a causa delle lesioni ossee procurate dal tumore secondo i criteri SINS (Spinal Instability Neoplastic Score)”.

L’integrazione tra Radiologia Interventistica e Radioterapia rappresenta un approccio sempre più promettente nel trattamento delle lesioni ossee tumorali. La Radioterapia infatti può essere utilizzata in combinazione con i trattamenti percutanei per aumentare l’efficacia terapeutica e il controllo del dolore. La cementoplastica infatti consiste nell’iniezione di uno speciale cemento acrilico (il polimetacrilato) direttamente nelle vertebre interessate da metastasi, contrastando il crollo strutturale e diventando un rimedio rapido e duraturo contro il dolore. Gli interventi sono eseguiti dal personale della Radiologia interventistica con il supporto dell’equipe del quartiere angiografico e dei reparti di Neurochirurgia e Oncologia. Gli specialisti dell’Ambulatorio, che hanno recentemente attivato questa procedura, nei prossimi mesi raccoglieranno i dati di tutti i pazienti che verranno sottoposti al trattamento. “Verranno raccolti i dati inerenti l’intensità del dolore pre e post trattamento – conclude l’équipe dell’Ambulatorio – È stato istituito un follow-up telefonico al paziente a circa cinque settimane dalla fine del trattamento per valutare la risposta al trattamento attraverso l’utilizzo di scale dedicate validate”.


Source link

Inserisci qui la tua pubblicità! Per meno di un caffè al giorno
cancro interventistica lotta radioterapia
Follow on Google News Follow on Flipboard
Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Copy Link
Previous ArticleMeteoGiuliacci: pioggia, caldo, neve, sorprese fino al 24 Marzo
Next Article TEDxSondrio 2025: Innovazione e Idee
Editor
  • Website

Related Posts

Monte Rosa e Col Flassin: due interventi complessi per il Soccorso Alpino Valdostano

23 Marzo 2025

Tragedia nella galleria di Pusiano: incidente mortale, due morti e tre feriti

23 Marzo 2025

Pusiano, incidente in galleria: due sondriesi coinvolti nello scontro

23 Marzo 2025
Leave A Reply Cancel Reply

Facebook X (Twitter) Instagram Pinterest
  • Home
  • Privacy Policy
  • About Us
  • Contact Us
  • Disclaimer
© 2025 All copy rights reserved

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.