Close Menu
  • Notizie
  • News
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Salute
  • Sport
Facebook X (Twitter) Instagram
Sondrio News
Trending
  • Il CSI Tirano “Fratelli Magro” a un passo dai playoff di Serie D
  • Successo per la Valchiavenna Gravel Escape 2025
  • Esordienti e Ragazzi in Pista: oltre 200 giovani atleti a Regoledo
  • 4 Passi Trail Tersion: nella Skyrace di Sondalo vittorie in solitaria per Cantoni e Rossi
  • Conclusione in grande stile per il circuito provinciale CSI di nuoto: successo a Morbegno per l’ultima prova
  • Campionati Regionali Allievi/e: weekend di emozioni a Mariano Comense con tanti personal best per gli atleti valtellinesi
  • Riccardo Dusci campione italiano nei 10.000 metri master 60
  • Strategia vincente e cuore: CSI Tirano supera Ambrosiana 3-1 e punta i playoff
  • Notizie
  • News
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Salute
  • Sport
Sondrio News
  • Home
  • Privacy Policy
  • About Us
  • Contact Us
  • Disclaimer
Home » Nessuno è esente da notizie false, disinformazione e malinformazione
Politica

Nessuno è esente da notizie false, disinformazione e malinformazione

RedazioneBy Redazione13 Marzo 2025Nessun commento2 Mins Read
Share Facebook Twitter Pinterest Copy Link Telegram LinkedIn Tumblr Email
Share
Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

In un’interessante conferenza, tenutasi a Grosio l’altra sera in preparazione della festa patronale di San Giuseppe, il direttore de Il Settimanale della diocesi di Como, mons. Angelo Riva, ci ha dato una rappresentazione dei chiaroscuri che caratterizzano l’attuale mondo dell’informazione.

Partendo dallo scenario in cui viviamo nell’era della digitalizzazione, ci ha condotto attraverso l’infosfera in cui siamo immersi, allertandoci sui pericoli di manipolazione a cui siamo esposti dall’overdose di infodemia che rischia di travolgerci. Sommersi come siamo dalle insidie dei montanti e variegati populismi in cui, sempre più spesso, la verità, quando non è soppiantata dalla post verità, è piegata alle inevitabili polarizzazioni politiche, psicologiche, informative e comunicative, di cui i talk show sono i momenti liturgici.

Tutte queste sono manifestazioni del precario stato di salute dell’informazione piagata dai tanti casi di disinformazione in cui tra fake news, complottismi e negazionismi si è persa la bussola della verità. Non bastasse la disinformazione dobbiamo guardarci anche dalla malinformazione che ci viene subdolamente somministrata tra semplificazioni, decontestualizzazioni, criminalizzazioni linguistiche ed hate speech. Nel pur variegato panorama tratteggiato dall’autorevole oratore dobbiamo tuttavia confessare che non siamo riusciti a trovare collocazione alla fattispecie, da noi più volte sollevata, del silenzio che circonda le prese di posizione della Chiesa cattolica africana in materia di migrazioni.

Forse perché, come sottolineato da don Riva, il tema migratorio è quello che più risente del fenomeno della malinformazione: anche se gli esempi citati forse non erano del tutto convincenti. Tornando a noi. In quale categoria di disinformazione o malinformazione dovremmo appunto inquadrare la mancata pubblicazione da parte della stampa cattolica italiana dell’appello che l’Assemblea plenaria delle Conferenze episcopali dell’Africa Occidentale, raggruppante i vescovi dei 16 Paesi dell’area, nel 2019,  emanò sul fenomeno migratorio che si chiudeva con questo chiaro invito rivolto ad ogni giovane africano: “Non lasciarti sviare da false promesse che ti condurranno alla schiavitù e ad un futuro incerto. Con il duro lavoro e la perseveranza puoi avere successo in Africa e, cosa più importante, rendere questo continente una terra prospera”?

Source link

Inserisci qui la tua pubblicità! Per meno di un caffè al giorno
africani false notizie vescovi
Follow on Google News Follow on Flipboard
Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Copy Link
Previous ArticleComo incidente stradale due vetture coinvolte. Un ferito
Next Article I lariani ospiti sabato 15 Marzo al Meazza del Milan di Conceicao
Redazione

Related Posts

Gratis il parcheggio del Policampus

22 Aprile 2025

le richieste di Azione per il carcere di Sondrio

22 Aprile 2025

Sondrio, a che punto è la distribuzione dei nuovi contenitori per la raccolta differenziata?

20 Aprile 2025
Leave A Reply Cancel Reply

Facebook X (Twitter) Instagram Pinterest
  • Home
  • Privacy Policy
  • About Us
  • Contact Us
  • Disclaimer
© 2025 All copy rights reserved

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.