Close Menu
  • Notizie
  • News
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Salute
  • Sport
Facebook X (Twitter) Instagram
Sondrio News
Trending
  • La Banca Popolare di Sondrio domina il Campionato Interbancario di Trail Running
  • Pioggia di medaglie per Melavì Tirano Bike all’Isola d’Elba
  • Il CSI Tirano “Fratelli Magro” a un passo dai playoff di Serie D
  • Successo per la Valchiavenna Gravel Escape 2025
  • Esordienti e Ragazzi in Pista: oltre 200 giovani atleti a Regoledo
  • 4 Passi Trail Tersion: nella Skyrace di Sondalo vittorie in solitaria per Cantoni e Rossi
  • Conclusione in grande stile per il circuito provinciale CSI di nuoto: successo a Morbegno per l’ultima prova
  • Campionati Regionali Allievi/e: weekend di emozioni a Mariano Comense con tanti personal best per gli atleti valtellinesi
  • Notizie
  • News
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Salute
  • Sport
Sondrio News
  • Home
  • Privacy Policy
  • About Us
  • Contact Us
  • Disclaimer
Home » 6° Trofeo Lorenzo Tenni: 300 atleti al via
Sport

6° Trofeo Lorenzo Tenni: 300 atleti al via

Prima la ValtellinaBy Prima la Valtellina10 Marzo 2025Nessun commento4 Mins Read
Share Facebook Twitter Pinterest Copy Link Telegram LinkedIn Tumblr Email
Share
Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

Giornata primaverile, percorso scorrevole e tutto da spingere, 300 atleti complessivamente al via, l’ottima organizzazione del GS CSI Tirano: questi gli ingredienti del 6° Trofeo Lorenzo Tenni a.m. svoltosi sui prati di Tovo Sant’Agata domenica 9 marzo alla presenza di tanti genitori e appassionati, oltre al presidente della FIDAL Sondrio Roberto Rovedatti, al presidente del Comitato CSI di Sondrio Pierluigi Tenni e al presidente del GS CSI Tirano Gerardo Boselli.

6° Trofeo Lorenzo Tenni

Dopo la consueta apertura delle gare con le prove promozionali riservate agli esordienti 5 e 8 (protagonisti tra l’altro il giorno precedente all’Indoor Malenca), nelle esordienti 10 ha vinto il talento di casa Martina Gosatti (GS CSI Tirano) che ha messo dietro il duo del GS Valgerola Malac Morchid e Sara Svanella. Nei pari età maschili taglia per primo il traguardo Michele Romani (Atl. Alta Valtellina), alle sue spalle battagliano con un sprint spalla a spalla Gabriele Romegialli (GS CSI Morbegno) e Jacopo Carelli (GS CSI Tirano) che arrivano nell’ordine.

Nelle ragazze la spunta Aya Khattab (Pol. Albosaggia) che resiste alle insidie di Clotilde Bianchi (GP Valchiavenna), gradino più basso del podio per Sofia Nani (AS Lanzada). Nei ragazzi scappano via subito in 5: il local Pietro Gosatti (GS CSI Tirano), Leonardo Tarca (GS CSI Morbegno), Simone Spinetti (GP Talamona), Eric Pedrini (GP Valchiavenna) e Mirco Muntean (GS Valgerola).

A metà gara Gosatti e Tarca rompono gli indugi e battagliano fino al traguardo dove il morbegnese giunge un secondo prima del tiranese. Medaglia di bronzo per Spinetti. Nelle cadette la sfida tra Alessia Simonelli (Atl. Alta Valtellina) e Sara Bardea (GS Chiuro) si risolve solo nel finale, con quest’ultima che taglia per prima il traguardo. Terzo gradino del podio per l’atleta di casa Elisa Pensini (GS CSI Tirano). Nei cadetti bella prova di Thomas Delle Coste (GS Chiuro) che dopo le schermaglie iniziali prende saldamente il comando della gara e lo mantiene fino al traguardo che taglia per primo. Alle sue spalle, Giulio Zecca (GS CSI Morbegno) deve cedere l’argento ad Elia Ronchi (GS Valgerola). Negli allievi, 3200 metri di gara per loro, Luigi Passerini (GS CSI Tirano) fa gara in solitaria e stacca Nicolò Picceni (AS Lanzada) ed Edoardo Corradini (CO Piateda).

Spazio poi alla gara donne di 2800 metri con allieve, junior, senior, promesse e master al via tutte insieme. La vicecampionessa italiana under16 nei 1000 metri Matilde Paggi, al primo anno della categoria allieve, conferma tutto il suo potenziale e scappa subito via con la sua leggera falcata da gazzella, testando la condizione in vista della Festa del Cross di settimana prossima. Alle sue spalle giungono le junior Noemi Gini (GP Valchiavenna) ed Asia Contessa (GP Santi), con la vincitrice del Cross de Pradela Beatrice Besseghini (Atl. Alta Valtellina) e l’allieva Benedetta Pozzi (GS CSI Tirano) a completare la top five. Gran finale con la gara maschile da 5600 metri.

Il malenco Federico Bardea (Sportiva Lanzada), già vincitore del Trofeo Tenni nel 2023 e secondo nel 2024, fa gara in solitaria staccando subito tutti. Per lui, come ha dichiarato ai microfoni nel post-race, è l’ultimo cross della stagione per poi allungare le distanze e partecipare alla Colmen Trail. Gli resta in scia, ma a distanza, il capitano del GP Santi Graziano Zugnoni, sempre competitivo nonostante le 51 primavere.

Il terzo posto assoluto se lo porta a casa il campione regionale master 35 di mezza maratona Stefano Giugni (Castelraider) che agguanta lo junior Lorenzo Tomera (GP Valchiavenna). Top five completata dalla promessa Gabriele Sutti (Atl. Lecco). Il 6° Trofeo Lorenzo Tenni a.m. va ai diavoli rossi del GS CSI Morbegno sul podio in compagnia di GS Valgerola e GP Santi.

Source link

Inserisci qui la tua pubblicità! Per meno di un caffè al giorno
cro
Follow on Google News Follow on Flipboard
Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Copy Link
Previous ArticleIndoor Malenca: gran finale del Circuito Indoor Esordienti 2025 a Caspoggio
Next Article Nuova Sondrio da sogno: espugnato anche il Ferrario di Merate
Prima la Valtellina

Related Posts

La Banca Popolare di Sondrio domina il Campionato Interbancario di Trail Running

13 Maggio 2025

Pioggia di medaglie per Melavì Tirano Bike all’Isola d’Elba

13 Maggio 2025

Il CSI Tirano “Fratelli Magro” a un passo dai playoff di Serie D

12 Maggio 2025
Leave A Reply Cancel Reply

Facebook X (Twitter) Instagram Pinterest
  • Home
  • Privacy Policy
  • About Us
  • Contact Us
  • Disclaimer
© 2025 All copy rights reserved

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.