Close Menu
  • Notizie
  • News
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Salute
  • Sport
Facebook X (Twitter) Instagram
Sondrio News
Trending
  • Esordienti e Ragazzi in Pista: oltre 200 giovani atleti a Regoledo
  • 4 Passi Trail Tersion: nella Skyrace di Sondalo vittorie in solitaria per Cantoni e Rossi
  • Conclusione in grande stile per il circuito provinciale CSI di nuoto: successo a Morbegno per l’ultima prova
  • Campionati Regionali Allievi/e: weekend di emozioni a Mariano Comense con tanti personal best per gli atleti valtellinesi
  • Riccardo Dusci campione italiano nei 10.000 metri master 60
  • Strategia vincente e cuore: CSI Tirano supera Ambrosiana 3-1 e punta i playoff
  • Pgs Auxilium, l’Under 12 “Scieghi Assicurazioni” vince il Titolo Provinciale Fipav
  • Valtellina cuore del ciclismo con le tappe di Bormio e Morbegno
  • Notizie
  • News
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Salute
  • Sport
Sondrio News
  • Home
  • Privacy Policy
  • About Us
  • Contact Us
  • Disclaimer
Home » Scivola tra le dita la vittoria al Como
News

Scivola tra le dita la vittoria al Como

EditorBy Editor8 Marzo 2025Nessun commento4 Mins Read
Share Facebook Twitter Pinterest Copy Link Telegram LinkedIn Tumblr Email
Share
Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

La beffa arriva nel finale. Avanti per 1-0 sino ai minuti di recupero, Il Como si vede scivolare tra le dita una vittoria già in cassaforte al 50’ della ripresa subendo un calcio di rigore dopo un ingenuo fallo di Smolcic. I lariani restano al tredicesimo posto con 29 punti , il Venezia resta penultimo a quota 19 e sempre in zona retrocessione.

PRIMO TEMPO –   Il Como vuole riscattare lo stop subito contro la Roma dopo le vittorie con Fiorentina e Napoli per rafforzare ulteriormente la sua tranquillità di classifica. Il Venezia è penultimo e però reduce da due buoni pareggi con Lazio e Atalanta e vuole proseguire il buon momento. Al 7’ il Venezia prova a graffiare con l’ex Cagliari Oristanio ma Jack è sulla traiettoria del suo tiro e sventa l’insidia. Il Como risponde con un tiro dal limite di Strefezza all’11’ che però non sorprende Radu. Al 22’ i lariani sfiorano il vantaggio, Da Cunha calcia un corner su cui si avventa Smolcic di testa, Radu, nel tentativo di sventare la minaccia, devia la sfera sul palo. Avvio di gara ben interpretato da entrambe le compagini ma con il Como più pericoloso.   Al 29’ il Venezia risponde con Zerbin, la sua conclusione è però respinta da Butez con il piede. Tre minuti dopo il Como risponde con Da Cunha ma Radu para facilmente. La partita è gradevole e riserva  continui capovolgimenti di fronte.Al 33’ Paz, servito da Strefezza, impegna Radu con un tiro al volo. Al 35’ i lagunari vanno a un soffio dal vantaggio con un tiro al volo di Duncan ma Butez respinge in corner. Al 40’ il portiere dei lariani vuole sfidare Duncan ed esce dai pali, Maric prova la conclusione ma spara clamorosamente alto. Il primo tempo termina senza né vinti né vincitori con ambedue le squadre determinate ad aggiudicarsi la posta piena e impegnate a sfidarsi a viso aperto.        

SECONDO TEMPO –  Entrato da pochissimo, al 4’, Ikonè approfitta di uno sfortunato rimpallo con Nicolussi Caviglia e infila Radu con un diagonale per l’1-0 lariano.  All’8’ è sempre lui a sfiorare il raddoppio, Radu però ci mette questa volta una pezza. Al 10’ il Venezia risponde con Duncan ma Dossena respinge sulla traiettoria. Al 19’ Idzes, sugli sviluppi di un corner, calcia alto. I lagunari non sembrano accusare il colpo del gol subito e attaccano a testa bassa. Al 23’ Doumbia mette alto. Al 30’ il Como potrebbe pervenire al raddoppio prima con Ikonè che si vede respingere il tiro da Radu, poi con Goldaniga sul cui colpo di testa il portiere ospite si oppone. Al minuto 32 Paz ci prova con un tentativo a giro che termina però fuori misura. Il Como cerca di chiuderla vedendo la determinazione dei lagunari nel cercare di riprenderla. Al 50’ , per il Como, arriva la beffa: Smolcic commette fallo su Carboni e il Venezia beneficia di un calcio di rigore. Dal dischetto Gytkjaer trasforma regalando ai lagunari l’insperato pareggio.          

COMO- VENEZIA 1-1

TABELLINO

COMO:  Butez, Smolcic, Goldaniga, Jack (1’st Dossena), Valle, Da Cunha (41’st Engelhardt), Perrone, Caqueret, Paz  (41’st Fadera), Diao (28’st Douvikas), Strefezza (1’st Ikonè). A disposizione. Iovine,  Braunoder,  Alli, Moreno, Van Der Brempt, Gabrielloni , Reina, Cutrone, Vigorito. All.Cesc Fabregas. 

VENEZIA: Radu, Idzes, Schingtienne, Candè, Zerbin (31’st Carboni), Perez, Nicolussi Caviglia, Ellertsson (18’st Bjarkason), Duncan (18’st Doumbia), Oristanio (18’st Yeboah), Maric (31’ st Gytkjaer). A disposizione: Busio, El Haddad, Zampano, Marcandalli,  Condè, Haps, Grandi, Fila, Joronen. All.Eusebio Di Francesco.

Arbitro: Giovanni Ayroldi di Molfetta

Marcatori: s.t: 4’ Ikonè (Co). S.t: 50’ Gytkjaer (Ve) (rig)

Source link

Inserisci qui la tua pubblicità! Per meno di un caffè al giorno
Como minuti scivola vittoria
Follow on Google News Follow on Flipboard
Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Copy Link
Previous ArticleAllarme a Sondrio per Uomo Barricato dopo dei Colpi Esplosi: Fermato
Next Article Bozzetti sondriesi. I vicoli della città
Editor
  • Website

Related Posts

Ad Arconate una vittoria che fa ben sperare

25 Marzo 2025

Monte Rosa e Col Flassin: due interventi complessi per il Soccorso Alpino Valdostano

23 Marzo 2025

Intervento riuscito per il difensore del Como Dossena

23 Marzo 2025
Leave A Reply Cancel Reply

Facebook X (Twitter) Instagram Pinterest
  • Home
  • Privacy Policy
  • About Us
  • Contact Us
  • Disclaimer
© 2025 All copy rights reserved

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.