Close Menu
  • Notizie
  • News
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Salute
  • Sport
Facebook X (Twitter) Instagram
Sondrio News
Trending
  • Il CSI Tirano “Fratelli Magro” a un passo dai playoff di Serie D
  • Successo per la Valchiavenna Gravel Escape 2025
  • Esordienti e Ragazzi in Pista: oltre 200 giovani atleti a Regoledo
  • 4 Passi Trail Tersion: nella Skyrace di Sondalo vittorie in solitaria per Cantoni e Rossi
  • Conclusione in grande stile per il circuito provinciale CSI di nuoto: successo a Morbegno per l’ultima prova
  • Campionati Regionali Allievi/e: weekend di emozioni a Mariano Comense con tanti personal best per gli atleti valtellinesi
  • Riccardo Dusci campione italiano nei 10.000 metri master 60
  • Strategia vincente e cuore: CSI Tirano supera Ambrosiana 3-1 e punta i playoff
  • Notizie
  • News
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Salute
  • Sport
Sondrio News
  • Home
  • Privacy Policy
  • About Us
  • Contact Us
  • Disclaimer
Home » Ilaria Urbani rieletta alla Fai Cisl
Notizie

Ilaria Urbani rieletta alla Fai Cisl

RedazioneBy Redazione7 Marzo 2025Nessun commento3 Mins Read
Share Facebook Twitter Pinterest Copy Link Telegram LinkedIn Tumblr Email
Share
Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

Venerdì 7 marzo 2025 si è tenuto a Piuro presso l’agriturismo Aqua Fracta l’VIII Congresso della Fai Cisl Sondrio con la presenza del Segretario Nazionale Patrizio Giorni, del Segretario Regionale Daniele Cavalleri e del Segretario UST Cisl Sondrio Davide Fumagalli. I delegati e le delegate del settore industria alimentare, agricoltura, forestale, artigianato e panificazione hanno confermato alla guida della categoria Ilaria Urbani Segretaria Generale accompagnata da Chiara Casello e Fiorenzo Stazzonelli nella composizione della segreteria. Affidato inoltre un incarico esterno specifico per il settore agricolo a Marzia Casini.

La relazione di Urbani ha toccato molti punti critici nel se ore: le aziende non sindacalizzate dell’industria alimentare, la fatica ad ottenere risulta nelle contra azioni integra ve aziendali, la presenza di somministrazione illecita di manodopera nel se ore agricolo, la difficoltà nel raggiungere i lavoratori e le lavoratrici per informarli dei propri diritti, in particolar modo nei settori maggiormente parcellizzati. Grande attenzione è stata rivolta al tema dell’innovazione nella contra azione attraverso la partecipazione e del necessario maggior protagonismo della rappresentanza. La Segreteria si è interrogata sul ruolo del sindacato in un’epoca di grandi transizioni (ecologica e ambientale, tecnologica e digitale e demografica): sono sfide che il sindacato riuscirà ad affrontare solo attraverso la partecipazione e il protagonismo di Rappresentanti Sindacali Unitari (RSU) e Rappresentanti Sindacali Aziendali (RSA) all’interno delle aziende e sui tavoli della contrattazione aziendale e territoriale.

“Sono molte le sfide che la categoria dovrà affrontare nei prossimi quattro anni – dice la Segretaria Generale Ilaria Urbani – siamo pronti a fronteggiarle con i nostri delega e delegate che quotidianamente presidiano i luoghi di lavoro attraverso un nuovo ruolo del sindacato improntato non più solo sul conflitto, ma sulla partecipazione all’interno delle aziende. In futuro – prosegue Urbani – dovremo essere sempre più capaci di raggiungere e includere i lavoratori e le lavoratrici che vivono condizioni di isolamento dentro alle aziende non sindacalizzate e nei settori parcellizzati, fa da piccole aziende del settore agricolo e dell’artigianato e panificazione. Sarà inoltre necessario, con i colleghi della Felsa (Federazione Lavoratori Somministra autonomi e atipici), uno sforzo maggiore per favorire la rappresentanza dei lavoratori in somministrazione, che rappresentano il futuro dentro alle nostre aziende”.

La relazione si è inoltre concentrata sul ruolo strategico e importante dell’Ente Bilaterale Agricolo e dell’Organismo Paritetico, luoghi di incontro tra organizzazioni sindacali e organizzazioni datoriali utili a dare vita a migliori soluzioni per lavoratori e azienda sui temi della salute e sicurezza e in termini di welfare integrativo, con prestazioni sociali e sanitarie utili alla tutela degli addetti del settore. “La Fai – conclude Urbani – proseguirà il cammino intrapreso con le altre categorie della Cisl sul territorio per continuare ad essere presente in maniera capillare in provincia di Sondrio e a rispondere in maniera integrata ai bisogni dei lavoratori e delle lavoratrici del settore”.

Source link

Inserisci qui la tua pubblicità! Per meno di un caffè al giorno
Fai Cisl Ilaria Urbani sindacato
Follow on Google News Follow on Flipboard
Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Copy Link
Previous ArticleNesso specie animali detenute in cattive condizioni. Sequestro dei Carabinieri
Next Article Sono 28 giovani Carabinieri di cui 7 donne e 21 uomini, provenienti dagli istituti di formazione di tutta Italia, entrati in servizio nella provincia lariana
Redazione

Related Posts

Torna la rassegna Tiratardi – Speciale Pasqua e Primavera

11 Aprile 2025

Ecco i nomi dei Pasquali in gara domenica

11 Aprile 2025

Le uova di cioccolato più costose al mondo

10 Aprile 2025
Leave A Reply Cancel Reply

Facebook X (Twitter) Instagram Pinterest
  • Home
  • Privacy Policy
  • About Us
  • Contact Us
  • Disclaimer
© 2025 All copy rights reserved

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.