Close Menu
  • Notizie
  • News
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Salute
  • Sport
Facebook X (Twitter) Instagram
Sondrio News
Trending
  • Esordienti e Ragazzi in Pista: oltre 200 giovani atleti a Regoledo
  • 4 Passi Trail Tersion: nella Skyrace di Sondalo vittorie in solitaria per Cantoni e Rossi
  • Conclusione in grande stile per il circuito provinciale CSI di nuoto: successo a Morbegno per l’ultima prova
  • Campionati Regionali Allievi/e: weekend di emozioni a Mariano Comense con tanti personal best per gli atleti valtellinesi
  • Riccardo Dusci campione italiano nei 10.000 metri master 60
  • Strategia vincente e cuore: CSI Tirano supera Ambrosiana 3-1 e punta i playoff
  • Pgs Auxilium, l’Under 12 “Scieghi Assicurazioni” vince il Titolo Provinciale Fipav
  • Valtellina cuore del ciclismo con le tappe di Bormio e Morbegno
  • Notizie
  • News
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Salute
  • Sport
Sondrio News
  • Home
  • Privacy Policy
  • About Us
  • Contact Us
  • Disclaimer
Home » Bollettino neve e valanghe in Lombardia – sabato 8 e domenica 9 marzo 2025
Politica

Bollettino neve e valanghe in Lombardia – sabato 8 e domenica 9 marzo 2025

RedazioneBy Redazione7 Marzo 2025Nessun commento2 Mins Read
Share Facebook Twitter Pinterest Copy Link Telegram LinkedIn Tumblr Email
Share
Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email



Arpa

Bollettino neve e valanghe, per sabato 8 e domenica 9 marzo 2025, realizzato dal Centro regionale Neve e Valanghe di Arpa Lombardia. Raccomandiamo prudenza in montagna, dove il meteo e la stabilità del manto nevoso possono cambiare rapidamente.

Le condizioni meteorologiche favoriranno il consolidamento della neve, in particolare sui versanti più soleggiati, anche a quote elevate. Sui versanti settentrionali, alle quote maggiori, presenza di neve asciutta e polverosa in superficie, mentre alla base permangono strati deboli.

In quota, il vento da sud tenderà a ridistribuire la neve superficiale, favorendo la formazione di nuovi accumuli, soprattutto nei settori sottovento. I lastroni da vento rappresenteranno quindi la criticità principale, pur essendo ben visibili e localizzati prevalentemente alle quote più alte.

Per un’escursione sicura si consiglia di leggere attentamente il bollettino di pericolo valanghe di ARPA Lombardia, tenendo sempre un atteggiamento prudente e valutando le situazioni sito specifiche con spirito critico. Mantenere le distanze di sicurezza ed evitare i sovraccarichi eccessivi del manto nevoso sono comportamenti che possono salvare la vita, impedendo di provocare valanghe. Inoltre, si raccomanda di portare: ARTVA (apparecchio di ricerca in valanga), pala e sonda.

Seguite costantemente i bollettini sul sito di Arpa Lombardia, in aggiornamento già nelle prossime ore: https://www.arpalombardia.it/temi-ambientali/neve-e-ghiacciai/bollettino-neve-e-valanghe/


Source link

Inserisci qui la tua pubblicità! Per meno di un caffè al giorno
bollettino montagna Neve settentrionali
Follow on Google News Follow on Flipboard
Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Copy Link
Previous ArticleMadesimo, una valanga travolge tre persone
Next Article Lavori di messa in sicurezza lungo Sp23 e Sp24. Completata la rotatoria a Lurate Caccivio
Redazione

Related Posts

Gratis il parcheggio del Policampus

22 Aprile 2025

le richieste di Azione per il carcere di Sondrio

22 Aprile 2025

Sondrio, a che punto è la distribuzione dei nuovi contenitori per la raccolta differenziata?

20 Aprile 2025
Leave A Reply Cancel Reply

Facebook X (Twitter) Instagram Pinterest
  • Home
  • Privacy Policy
  • About Us
  • Contact Us
  • Disclaimer
© 2025 All copy rights reserved

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.