Close Menu
  • Notizie
  • News
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Salute
  • Sport
Facebook X (Twitter) Instagram
Sondrio News
Trending
  • Esordienti e Ragazzi in Pista: oltre 200 giovani atleti a Regoledo
  • 4 Passi Trail Tersion: nella Skyrace di Sondalo vittorie in solitaria per Cantoni e Rossi
  • Conclusione in grande stile per il circuito provinciale CSI di nuoto: successo a Morbegno per l’ultima prova
  • Campionati Regionali Allievi/e: weekend di emozioni a Mariano Comense con tanti personal best per gli atleti valtellinesi
  • Riccardo Dusci campione italiano nei 10.000 metri master 60
  • Strategia vincente e cuore: CSI Tirano supera Ambrosiana 3-1 e punta i playoff
  • Pgs Auxilium, l’Under 12 “Scieghi Assicurazioni” vince il Titolo Provinciale Fipav
  • Valtellina cuore del ciclismo con le tappe di Bormio e Morbegno
  • Notizie
  • News
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Salute
  • Sport
Sondrio News
  • Home
  • Privacy Policy
  • About Us
  • Contact Us
  • Disclaimer
Home » Forcola: Fim Cisl, Alessandra Vaninetti confermata Segretaria Generale
Notizie

Forcola: Fim Cisl, Alessandra Vaninetti confermata Segretaria Generale

Prima la ValtellinaBy Prima la Valtellina4 Marzo 2025Nessun commento2 Mins Read
Share Facebook Twitter Pinterest Copy Link Telegram LinkedIn Tumblr Email
Share
Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

Si è svolto  a Forcola l’XXI Congresso della FIM CISL di Sondrio, un appuntamento fondamentale per il sindacato metalmeccanico che ha riunito delegati, rappresentanti e lavoratori sotto il tema “Esserci è partecipazione: tra credere e fare”. I delegati al Congresso hanno confermato Alessandra Vaninetti come Segretaria Generale e Lombardi Francisco Fernando e Ciapponi Gianluca come Componenti la Segreteria Territoriale FIM Cisl Sondrio.

Fim Cisl, Alessandra Vaninetti confermata Segretaria Generale

Nel corso della relazione introduttiva, la Segreteria Territoriale Alessandra Vaninetti ha sottolineato l’importanza della partecipazione attiva dei lavoratori nelle sfide odierne, caratterizzate da profondi cambiamenti economici, sociali e tecnologici. “Non possiamo essere neutrali di fronte alle trasformazioni in corso. Dobbiamo credere in una quotidianità diversa e impegnarci per costruirla insieme”, ha dichiarato la Segreteria FIM CISL Sondrio. L’incontro ha affrontato le difficoltà del settore metalmeccanico, che, nonostante il suo ruolo strategico nell’economia nazionale, sta attraversando una fase critica con un aumento significativo della cassa integrazione e il rischio di chiusura per molte aziende.

Diversi i temi chiave discussi nel Congresso: necessità di rafforzare la preparazione dei delegati e garantire il diritto alla formazione continua per i lavoratori, fondamentale per affrontare le transizioni industriali in corso; migliorare attraverso la contrattazione le condizioni economiche e normative dei lavoratori, con un focus su stabilità occupazionale, welfare aziendale e conciliazione vita-lavoro; l’urgenza di rafforzare la cultura della prevenzione e migliorare le condizioni di sicurezza nei luoghi di lavoro, considerando il drammatico dato di tre morti sul lavoro al giorno in Italia; l’importanza della diffusione dei fondi pensione e sanitari per garantire
maggiore tutela ai lavoratori nel lungo periodo; necessità di integrare gli obiettivi economici con quelli ambientali e sociali per un futuro più equo e sostenibile.

Un momento particolarmente significativo del Congresso è stata la riflessione sulla partecipazione dei lavoratori nei processi decisionali aziendali, con un riferimento alla recente approvazione alla Camera della proposta di legge di iniziativa popolare promossa dalla CISL sull’articolo 46 della Costituzione.

“Oggi più che mai è necessario essere protagonisti del cambiamento, investire nella formazione e nella rappresentanza sindacale per dare voce ai lavoratori. Solo con il dialogo, l’impegno e la partecipazione possiamo costruire un futuro migliore”, ha concluso la Segreteria della FIM CISL Sondrio.

Il Congresso si è chiuso con un sentito ringraziamento ai delegati e ai lavoratori che ogni giorno contribuiscono alla
crescita del sindacato e alla tutela dei diritti nel settore metalmeccanico.

Source link

Inserisci qui la tua pubblicità! Per meno di un caffè al giorno
Follow on Google News Follow on Flipboard
Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Copy Link
Previous Articleintensificati i controlli sul territorio
Next Article a Sondrio il pluripremiato film di Daniele Pignatelli
Prima la Valtellina

Related Posts

Torna la rassegna Tiratardi – Speciale Pasqua e Primavera

11 Aprile 2025

Ecco i nomi dei Pasquali in gara domenica

11 Aprile 2025

Le uova di cioccolato più costose al mondo

10 Aprile 2025
Leave A Reply Cancel Reply

Facebook X (Twitter) Instagram Pinterest
  • Home
  • Privacy Policy
  • About Us
  • Contact Us
  • Disclaimer
© 2025 All copy rights reserved

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.