Close Menu
  • Notizie
  • News
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Salute
  • Sport
Facebook X (Twitter) Instagram
Sondrio News
Trending
  • La Banca Popolare di Sondrio domina il Campionato Interbancario di Trail Running
  • Pioggia di medaglie per Melavì Tirano Bike all’Isola d’Elba
  • Il CSI Tirano “Fratelli Magro” a un passo dai playoff di Serie D
  • Successo per la Valchiavenna Gravel Escape 2025
  • Esordienti e Ragazzi in Pista: oltre 200 giovani atleti a Regoledo
  • 4 Passi Trail Tersion: nella Skyrace di Sondalo vittorie in solitaria per Cantoni e Rossi
  • Conclusione in grande stile per il circuito provinciale CSI di nuoto: successo a Morbegno per l’ultima prova
  • Campionati Regionali Allievi/e: weekend di emozioni a Mariano Comense con tanti personal best per gli atleti valtellinesi
  • Notizie
  • News
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Salute
  • Sport
Sondrio News
  • Home
  • Privacy Policy
  • About Us
  • Contact Us
  • Disclaimer
Home » Milano Fashion Week per promuovere talenti e inclusività
Politica

Milano Fashion Week per promuovere talenti e inclusività

RedazioneBy Redazione28 Febbraio 2025Nessun commento2 Mins Read
Share Facebook Twitter Pinterest Copy Link Telegram LinkedIn Tumblr Email
Share
Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

Esplorare le sfide e le opportunità legate alla rappresentazione dei talenti BIPOC (Black, Indigenous, and People of Color) nell’industria creativa italiana: questo il fulcro dell’evento ‘Communities at Wor’, organizzato da Afro Fashion Association in collaborazione con Vogue Italia. All’evento, oggi al The Wilde Club Milano, nell’ambito del palinsesto della Milano Fashion Week Donna,  ha partecipato l’assessore regionale e Turismo, Moda e Marketing territoriale Barbara Mazzali.

“L’industria della moda ha sempre tratto ispirazione dalla diversità culturale – ha dichiarato Mazzali – e Milano, come capitale internazionale della moda, è il luogo ideale per celebrare questa ricchezza. Durante la Milano Fashion Week, – ha proseguito – professionisti da tutto il mondo si riuniscono nel nostro capoluogo lombardo, creando un fertile terreno per lo scambio di idee e influenze. La diversità – ha poi fatto notare l’assessore – non solo arricchisce la creatività, ma apre anche nuovi orizzonti artistici, stimolando l’innovazione e il progresso nel settore”.

Mazzali ha quindi espresso: “profonda gratitudine a Michelle Francine Ngonmo, CEO di Afro Fashion Association, per il suo impegno nel promuovere l’inclusione e la valorizzazione dei talenti BIPOC nel panorama creativo italiano. La sua dedizione – ha sottolineato  l’assessore- è fondamentale per costruire un’industria più equa e rappresentativa”.

“Un ringraziamento speciale va anche ad Anna Wintour e a tutto il team di Vogue Italia – ha ricordato ancora Mazzali – per il loro sostegno e la loro collaborazione in iniziative come questa. La loro influenza e il loro impegno – ha aggiunto – sono essenziali per dare visibilità internazionale ai nuovi creativi, offrendo loro piattaforme prestigiose durante eventi di risonanza mondiale come la Milano Fashion Week”.

“Come assessore al Turismo, Marketing Territoriale e Moda di Regione Lombardia – ha sottolineato Mazzali – sono fermamente convinta che sostenere e promuovere le nuove generazioni di creativi sia essenziale per il futuro della nostra industria. Iniziative come ‘Communities at Work’ – ha continuato -, non solo valorizzano i talenti emergenti, ma contribuiscono anche a rendere Milano e la Lombardia centri sempre più inclusivi e innovativi nel panorama mondiale della moda. Continueremo a lavorare con determinazione – ha concluso Mazzali – per creare opportunità e spazi che permettano a tutti i creativi di esprimere il proprio potenziale, arricchendo così il tessuto culturale e artistico della nostra regione.

Source link

Inserisci qui la tua pubblicità! Per meno di un caffè al giorno
fashion Mazzali talenti week
Follow on Google News Follow on Flipboard
Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Copy Link
Previous ArticleTrump: Coldiretti con dazi al 25% stangata da 250 mln su cibo lombardo
Next Article Jole Galli non scende più dal podio
Redazione

Related Posts

Gratis il parcheggio del Policampus

22 Aprile 2025

le richieste di Azione per il carcere di Sondrio

22 Aprile 2025

Sondrio, a che punto è la distribuzione dei nuovi contenitori per la raccolta differenziata?

20 Aprile 2025
Leave A Reply Cancel Reply

Facebook X (Twitter) Instagram Pinterest
  • Home
  • Privacy Policy
  • About Us
  • Contact Us
  • Disclaimer
© 2025 All copy rights reserved

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.