Close Menu
  • Notizie
  • News
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Salute
  • Sport
Facebook X (Twitter) Instagram
Sondrio News
Trending
  • La Banca Popolare di Sondrio domina il Campionato Interbancario di Trail Running
  • Pioggia di medaglie per Melavì Tirano Bike all’Isola d’Elba
  • Il CSI Tirano “Fratelli Magro” a un passo dai playoff di Serie D
  • Successo per la Valchiavenna Gravel Escape 2025
  • Esordienti e Ragazzi in Pista: oltre 200 giovani atleti a Regoledo
  • 4 Passi Trail Tersion: nella Skyrace di Sondalo vittorie in solitaria per Cantoni e Rossi
  • Conclusione in grande stile per il circuito provinciale CSI di nuoto: successo a Morbegno per l’ultima prova
  • Campionati Regionali Allievi/e: weekend di emozioni a Mariano Comense con tanti personal best per gli atleti valtellinesi
  • Notizie
  • News
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Salute
  • Sport
Sondrio News
  • Home
  • Privacy Policy
  • About Us
  • Contact Us
  • Disclaimer
Home » Il Cile vieta i test dei prodotti cosmetici sugli animali
Notizie

Il Cile vieta i test dei prodotti cosmetici sugli animali

RedazioneBy Redazione27 Febbraio 2025Nessun commento3 Mins Read
Share Facebook Twitter Pinterest Copy Link Telegram LinkedIn Tumblr Email
Share
Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

Una data che resterà per sempre impressa nella storia dei diritti degli animali. Il 27 gennaio 2025 sarà d’ora in poi il giorno in cui il Cile si è aggiunto all’elenco di paesi che vietano la sperimentazione animale per il mercato dei cosmetici. La nazione sudamericana è la 45esima in tutto il mondo che impedirà questi test, dando a tantissime specie una nuova speranza e mettendo in salvo soprattutto vite che non hanno alcuna colpa. Quello del paese andino è un esempio importante e che potrebbe trainare altre adesioni, visto che le ultime indagini dimostrano come la grande maggioranza dei cileni sia a sostegno della legge, ben l’88% per la precisione. Che cosa prevede, nel dettaglio, questo testo?

Pene più severe per chi uccide o maltratta gli animali: ecco cosa cambia

Come si è arrivati alla legge cilena

Si tratta della Legge 21.646 con cui il Cile ha deciso di vietare i test per il mercato cosmetico, ma anche l’importazione e la cessione di prodotti che sono stati testati sugli animali. Come si legge nei vari articoli della norma, la sperimentazione non è ammessa nel caso in cui siano coinvolti prodotti da usare in ambito cosmetico, quelli per l’igiene e la cura della persona e tutti gli ingredienti che li compongono.

Al tempo stesso, è necessario sfruttare metodi alternativi per ottenere gli stessi prodotti, seguendo le linee guida dell’Istituto di sanità pubblica o dall’Organizzazione per la cooperazione e lo sviluppo economico. C’è comunque un dettaglio che non rende del tutto completa quella che è già comunque una vittoria importante.

Il disegno di legge è stato approvato più di un anno fa (nel dicembre del 2023) ed è diventato un testo a tutti gli effetti soltanto di recente, ma prevede la possibilità di utilizzare gli animali per la “sicurezza del prodotto”. Cosa significa? Come hanno spiegato i media locali, in assenza di altre opzioni utili nelle sperimentazioni si potrà fare ricorso ai test anche sulle creature viventi.

Il simbolo della campagna

Prima di arrivare alla storica firma che ha portato il Cile ad essere il 45° paese al mondo in cui i test sugli animali sono vietati, è stato fondamentale il lancio di un cortometraggio. Se c’è un simbolo della battaglia condotta nella nazione sudamericana, il coniglio Ralph merita di essere messo in primo piano. È il protagonista di un breve film-cartone animato, #SaveRalph, che ha smosso più di una coscienza.

In poche parole, #SaveRalph parla degli orrori della sperimentazione animale tramite gli occhi di un coniglio da laboratorio, una sofferenza di cui si parla ancora troppo poco e che aveva bisogno di un “megafono” del genere. Le visualizzazioni sono state oltre 150 milioni, per non parlare delle 300mila firme raccolte in tutto il Cile che hanno spinto all’accelerazione della firma della Legge 21.646.

Attualmente il numero di animali in tutto il pianeta che sono impiegati nelle sperimentazioni è impressionante: la cifra supera i 100 milioni, ma forse con la svolta cilena e quella di altre nazioni in futuro potrà cominciare a ridursi una volta per tutte.

Articolo originale su Today.it

Source link

Inserisci qui la tua pubblicità! Per meno di un caffè al giorno
divieto test animali cile divieto test cosmetici animali test animali cile test cosmetici animali
Follow on Google News Follow on Flipboard
Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Copy Link
Previous ArticlePolizia di Stato di Como denuncia in stato di libertà per furto aggravato
Next Article Bergamo presentata audioguida “Walkcast” delle mura veneziane
Redazione

Related Posts

Torna la rassegna Tiratardi – Speciale Pasqua e Primavera

11 Aprile 2025

Ecco i nomi dei Pasquali in gara domenica

11 Aprile 2025

Le uova di cioccolato più costose al mondo

10 Aprile 2025
Leave A Reply Cancel Reply

Facebook X (Twitter) Instagram Pinterest
  • Home
  • Privacy Policy
  • About Us
  • Contact Us
  • Disclaimer
© 2025 All copy rights reserved

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.