“Si curi chi può”. Suona come allarme sarcastico il titolo dell’incontro per il Morelli, indetto venerdì 14 marzo, ore 20.45, al palazzetto di Sondalo, dai gruppi consigliari di minoranza di alcuni Comuni. SiAmo Sondalo guidato da Luigi Grassi; Valfurva Viva, Gianfranco Saruggia; Valdisotto Dinamica, Chiara Brandi; Grosio è futuro, Domenica Besseghini; Grosotto bene comune, Guido Patelli.
La nota
“A un anno dai giochi invernali, si dovrebbero vedere già risultati di investimenti olimpici su strutture sanitarie locali; invece, le istituzioni regionali e nazionali si mettono in posa per i tagli dei nastri, e non si osservano investimenti infrastrutturali e sanitari, a garanzia, anche dopo Olimpiadi e Paralimpiadi, della permanenza di servizi per i valtellinesi, che nei territori olimpici vivono, lavorano, crescono, studiano, si ammalano. Le istituzioni locali, forse già in preda all’ebrezza, abdicano al ruolo di difensori del proprio territorio; afoni gli amministratori provinciali; Conferenza dei sindaci e Asst dicono ‘vedremo’, ‘faremo’. Preoccupati per l’immobilità, il degrado delle strutture e dell’offerta sanitaria, in primis il Morelli, vogliamo sensibilizzare la popolazione”.