Close Menu
  • Notizie
  • News
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Salute
  • Sport
Facebook X (Twitter) Instagram
Sondrio News
Trending
  • Successo per la Valchiavenna Gravel Escape 2025
  • Esordienti e Ragazzi in Pista: oltre 200 giovani atleti a Regoledo
  • 4 Passi Trail Tersion: nella Skyrace di Sondalo vittorie in solitaria per Cantoni e Rossi
  • Conclusione in grande stile per il circuito provinciale CSI di nuoto: successo a Morbegno per l’ultima prova
  • Campionati Regionali Allievi/e: weekend di emozioni a Mariano Comense con tanti personal best per gli atleti valtellinesi
  • Riccardo Dusci campione italiano nei 10.000 metri master 60
  • Strategia vincente e cuore: CSI Tirano supera Ambrosiana 3-1 e punta i playoff
  • Pgs Auxilium, l’Under 12 “Scieghi Assicurazioni” vince il Titolo Provinciale Fipav
  • Notizie
  • News
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Salute
  • Sport
Sondrio News
  • Home
  • Privacy Policy
  • About Us
  • Contact Us
  • Disclaimer
Home » Corsi d’acqua 1,1 mln per interventi manutenzione per zone a rischio esondazione
Notizie

Corsi d’acqua 1,1 mln per interventi manutenzione per zone a rischio esondazione

RedazioneBy Redazione25 Febbraio 2025Nessun commento2 Mins Read
Share Facebook Twitter Pinterest Copy Link Telegram LinkedIn Tumblr Email
Share
Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

Approvate le disposizioni per la programmazione ed esecuzione di interventi di manutenzione ordinaria sui corsi d’acqua del reticolo principale, di competenza regionale. Regione Lombardia stanzia quindi, per l’annualità 2025, nuove e importanti risorse pari a 1.100.000 euro. A darne notizia è Massimo Sertori, assessore di Regione Lombardia con delega a Enti locali, Montagna, Risorse energetiche e Utilizzo risorsa idrica, a seguito dell’approvazione in Giunta della delibera da lui proposta.

“La programmazione e la progettazione degli interventi di manutenzione ordinaria degli alvei del reticolo idrico e delle sponde dei corsi d’acqua – spiega l’assessore Sertori – riguarda tutto il territorio regionale ed interessa anche le aree più periferiche della regione. Tali interventi finalizzati al recupero della funzionalità idraulica – continua – possono riguardare anche l’asportazione della vegetazione erbacea, arbustiva e arborea”.

Gli interventi saranno programmati e gestiti direttamente dagli Uffici Territoriali Regionali (UTR), per i quali l’assessore Sertori ricopre, tra le altre, la delega. Sono proprio gli UTR a esercitare la vigilanza sul reticolo di competenza regionale in qualità di autorità idraulica. Per i lavori, si procederà infatti “tenendo conto di tutte le situazioni prioritarie rilevate sul territorio – sottolinea Sertori – grazie a una attenta ricognizione e segnalazione dei fabbisogni di manutenzione da parte degli UTR”.

Negli ultimi anni i corsi d’acqua lombardi sono stati interessati da problematiche idrauliche che richiedono un buon livello di manutenzione ordinaria. Alcune aree del territorio, maggiormente esposte all’abbandono, presentano, poi, un elevato grado di vulnerabilità dal punto di vista della difesa del suolo e del rischio idrogeologico.

È per questo che “la manutenzione ordinaria – conclude Massimo Sertori – assume un’efficacia preventiva rispetto al manifestarsi, sempre più in maniera frequente, di fenomeni meteorici estremi. Una risposta indispensabile per la gestione del territorio e delle aree a rischio esondazione, contribuendo all’incremento del livello di sicurezza idrogeologica, anche negli eventi emergenziali. Questo provvedimento si aggiunge alle numerose azioni messe in campo da Regione, nonché all’attività di regimazione idraulica e difesa del suolo, in urgenza e in somma urgenza, che gli UTR già realizzano ordinariamente nel territorio di competenza”.

Source link

Inserisci qui la tua pubblicità! Per meno di un caffè al giorno
acqua corsi interventi manutenzione Sertori
Follow on Google News Follow on Flipboard
Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Copy Link
Previous ArticleLocatelli: “Non fermarsi su riconoscimento caregiver familiare”
Next Article Lombardia al via il progetto “La Protezione Civile incontra la scuola”
Redazione

Related Posts

Torna la rassegna Tiratardi – Speciale Pasqua e Primavera

11 Aprile 2025

Ecco i nomi dei Pasquali in gara domenica

11 Aprile 2025

Le uova di cioccolato più costose al mondo

10 Aprile 2025
Leave A Reply Cancel Reply

Facebook X (Twitter) Instagram Pinterest
  • Home
  • Privacy Policy
  • About Us
  • Contact Us
  • Disclaimer
© 2025 All copy rights reserved

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.