Close Menu
  • Notizie
  • News
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Salute
  • Sport
Facebook X (Twitter) Instagram
Sondrio News
Trending
  • Pioggia di medaglie per Melavì Tirano Bike all’Isola d’Elba
  • Il CSI Tirano “Fratelli Magro” a un passo dai playoff di Serie D
  • Successo per la Valchiavenna Gravel Escape 2025
  • Esordienti e Ragazzi in Pista: oltre 200 giovani atleti a Regoledo
  • 4 Passi Trail Tersion: nella Skyrace di Sondalo vittorie in solitaria per Cantoni e Rossi
  • Conclusione in grande stile per il circuito provinciale CSI di nuoto: successo a Morbegno per l’ultima prova
  • Campionati Regionali Allievi/e: weekend di emozioni a Mariano Comense con tanti personal best per gli atleti valtellinesi
  • Riccardo Dusci campione italiano nei 10.000 metri master 60
  • Notizie
  • News
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Salute
  • Sport
Sondrio News
  • Home
  • Privacy Policy
  • About Us
  • Contact Us
  • Disclaimer
Home » Sondrio: Frontalieri, si è riunito il tavolo permanente interministeriale
Notizie

Sondrio: Frontalieri, si è riunito il tavolo permanente interministeriale

Prima la ValtellinaBy Prima la Valtellina25 Febbraio 2025Nessun commento2 Mins Read
Share Facebook Twitter Pinterest Copy Link Telegram LinkedIn Tumblr Email
Share
Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

Si è tenuto ieri, lunedì 24 febbraio, l’incontro d’insediamento del tavolo permanente interministeriale sul lavoro frontaliero, previsto con legge 83/23 e coordinato dal Ministero del lavoro (MILAV), con la presenza dei Ministeri dell’Economia (MEF) e degli Esteri (MAECI).

Frontalieri, si è riunito il tavolo permanente interministeriale

Oltre a Cgil, Cisl e Uil Frontalieri, sono intervenuti i componenti designati delle amministrazioni locali delle aree di confine italo-svizzere. Il tavolo, nato a seguito del memorandum d’intesa tra MEF e parti sociali nel dicembre 2020, integrativo del trattato internazionale Italia-Svizzera sottoscritto nella medesima giornata, ha quindi preso forma entrando strutturalmente nella successiva legge approvata all’unanimità del parlamento.

Nel primo incontro, si è proceduto con la discussione sul regolamento che ha l’obiettivo di normare l’attività dello stesso nel periodo 2025-2027, in cui abbiamo evidenziato la necessità di un numero congruo d’incontri anno che lo rendano efficace, una modalità di deliberazione delle decisioni assunte che consenta una più larga condivisione delle parti in causa, un chiaro riferimento al testo della legge che si pone l’obiettivo di raggiungere uno statuto dei lavoratori frontalieri in ingresso ed in uscita nei nove paesi confinanti o limitrofi, pur partendo dal riferimento al fenomeno frontaliero italo svizzero per dimensione e fonte normativa.

Il sindacato, unitamente ad altri componenti istituzionali del tavolo, hanno inoltre ricordato che i temi urgenti a cui il tavolo dovrebbe riservare la priorità sono: la soluzione sull’AUUF (assegno unico universale per i figli a carico), l’adozione della nuova NASPI (indennità di disoccupazione nei primi tre mesi), la rimozione delle cause di doppia imposizione.

Source link

Inserisci qui la tua pubblicità! Per meno di un caffè al giorno
Follow on Google News Follow on Flipboard
Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Copy Link
Previous ArticleManutenzione dei corsi d’acqua, Regione stanzia 1,1 milioni
Next Article Sondrio: Formazione gratuita per incentivare la certificazione della parità di genere
Prima la Valtellina

Related Posts

Torna la rassegna Tiratardi – Speciale Pasqua e Primavera

11 Aprile 2025

Ecco i nomi dei Pasquali in gara domenica

11 Aprile 2025

Le uova di cioccolato più costose al mondo

10 Aprile 2025
Leave A Reply Cancel Reply

Facebook X (Twitter) Instagram Pinterest
  • Home
  • Privacy Policy
  • About Us
  • Contact Us
  • Disclaimer
© 2025 All copy rights reserved

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.