Close Menu
  • Notizie
  • News
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Salute
  • Sport
Facebook X (Twitter) Instagram
Sondrio News
Trending
  • La Banca Popolare di Sondrio domina il Campionato Interbancario di Trail Running
  • Pioggia di medaglie per Melavì Tirano Bike all’Isola d’Elba
  • Il CSI Tirano “Fratelli Magro” a un passo dai playoff di Serie D
  • Successo per la Valchiavenna Gravel Escape 2025
  • Esordienti e Ragazzi in Pista: oltre 200 giovani atleti a Regoledo
  • 4 Passi Trail Tersion: nella Skyrace di Sondalo vittorie in solitaria per Cantoni e Rossi
  • Conclusione in grande stile per il circuito provinciale CSI di nuoto: successo a Morbegno per l’ultima prova
  • Campionati Regionali Allievi/e: weekend di emozioni a Mariano Comense con tanti personal best per gli atleti valtellinesi
  • Notizie
  • News
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Salute
  • Sport
Sondrio News
  • Home
  • Privacy Policy
  • About Us
  • Contact Us
  • Disclaimer
Home » Sondrio: Incidenti sulle piste da sci, 97 interventi lo scorso fine settimana
Notizie

Sondrio: Incidenti sulle piste da sci, 97 interventi lo scorso fine settimana

Prima la ValtellinaBy Prima la Valtellina20 Febbraio 2025Nessun commento3 Mins Read
Share Facebook Twitter Pinterest Copy Link Telegram LinkedIn Tumblr Email
Share
Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

Il personale della Polizia di Stato impiegato nel “servizio di sicurezza e soccorso in montagna”, nell’ambito dei servizi finalizzati alla vigilanza delle piste del territorio provinciale di Sondrio nell’ultimo fine settimana ha effettuato 97 interventi di soccorso per incidente, in quattro occasioni si è reso necessario l’intervento dell’elisoccorso per il trasporto in Ospedale. Sono state identificate 121 persone e sanzionati 17 soggetti.

Incidenti sulle piste da sci: soccorsi in 6 che non riu8scivano a scendere da una nera

In particolare, la sera del 15 febbraio 2025, il personale della Polizia di Stato è intervenuto, a piste chiuse, nel comprensorio di Chiesa in Valmalenco, sul muro finale della piata Thoeni (Pista nera), per recuperare un gruppo di 6 sciatori fermi lungo il tracciato che non riuscivano più a scendere a valle a causa della difficoltà della pista. All’esito dell’intervento i 6 giovani sono stati sanzionati per violazione della normativa di settore nazionale e regionale.

Nel Comprensorio sciistico della BormioSki”, la sera del 16 Febbraio u.s., personale del Servizio Sicurezza e Soccorso in Montagna della Questura di Sondrio ha soccorso tre cittadini stranieri, componenti di un intero nucleo familiare, finiti fuori pista poco sotto Bormio 3000. I poliziotti hanno preso diretti contatti diretti con la persona richiedente, che ha inviato loro le coordinate della posizione, specificando che una di queste aveva riportato un infortunio alla gamba che le impediva di proseguire la discesa. Gli operatori della Polizia di Stato hanno raggiunto il luogo dell’intervento ed hanno proceduto alle azioni di recupero con il personale “AREU 118”, tramite l’invio dell’elisoccorso di Brescia. All’esito dell’intervento i tre sciatori sono stati sanzionati per violazione della normativa di settore nazionale e regionale, in quanto privi degli appositi dispositivi/sistemi elettronici obbligatori (ARTVA PALA e SONDA).

Consegnati alla Skiarea Valmalenco  strumenti per l’attività sciistica dei disabili

Inoltre, nel pomeriggio del 18 febbraio, alla presenza di maestri di sci e dei referenti dell’Associazione “ENJOY SKI”, che promuove l’attività sciistica tra gli utenti con disabilità, sono stati consegnati alla Skiarea Valmalenco alcuni strumenti per l’attività sciistica agonistica e amatoriale degli utenti con disabilità. Questi ultimi sono in aumento anche grazie alle nuove strumentazioni rese disponibili e alla presenza del personale specializzato della Polizia di Stato nel comprensorio sciistico, che quasi quotidianamente fornisce assistenza ed ausilio a questi utenti, garantendo loro sicurezza in pista e agevolandoli nei vari spostamenti, in area imbarco impianti e punti di ristoro.

I due dispositivi sono stati consegnati direttamente ai titolari dei due principali rifugi posti in punti strategici dell’area sciabile e di facile accesso agli utenti con disabilità, consentendo loro di potersi muovere in autonomia una volta terminata l’attività sciistica.

Source link

Inserisci qui la tua pubblicità! Per meno di un caffè al giorno
Follow on Google News Follow on Flipboard
Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Copy Link
Previous ArticleSondrio: Anche in Valle saranno in tanti a tifare per Antonio Rossi a Pechino Express
Next Article Sei arresti della Guardia di Finanza: indagine su sponsorizzazioni e gare di rally
Prima la Valtellina

Related Posts

Torna la rassegna Tiratardi – Speciale Pasqua e Primavera

11 Aprile 2025

Ecco i nomi dei Pasquali in gara domenica

11 Aprile 2025

Le uova di cioccolato più costose al mondo

10 Aprile 2025
Leave A Reply Cancel Reply

Facebook X (Twitter) Instagram Pinterest
  • Home
  • Privacy Policy
  • About Us
  • Contact Us
  • Disclaimer
© 2025 All copy rights reserved

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.