Close Menu
  • Notizie
  • News
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Salute
  • Sport
Facebook X (Twitter) Instagram
Sondrio News
Trending
  • La Banca Popolare di Sondrio domina il Campionato Interbancario di Trail Running
  • Pioggia di medaglie per Melavì Tirano Bike all’Isola d’Elba
  • Il CSI Tirano “Fratelli Magro” a un passo dai playoff di Serie D
  • Successo per la Valchiavenna Gravel Escape 2025
  • Esordienti e Ragazzi in Pista: oltre 200 giovani atleti a Regoledo
  • 4 Passi Trail Tersion: nella Skyrace di Sondalo vittorie in solitaria per Cantoni e Rossi
  • Conclusione in grande stile per il circuito provinciale CSI di nuoto: successo a Morbegno per l’ultima prova
  • Campionati Regionali Allievi/e: weekend di emozioni a Mariano Comense con tanti personal best per gli atleti valtellinesi
  • Notizie
  • News
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Salute
  • Sport
Sondrio News
  • Home
  • Privacy Policy
  • About Us
  • Contact Us
  • Disclaimer
Home » Il Touristic Job Day fa il bis e si conferma un successo
News

Il Touristic Job Day fa il bis e si conferma un successo

EditorBy Editor20 Febbraio 2025Nessun commento3 Mins Read
Share Facebook Twitter Pinterest Copy Link Telegram LinkedIn Tumblr Email
Share
Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

Si è svolta lo scorso venerdì, 14 febbraio, presso l’IISS E. Vanoni di Menaggio, la seconda edizione del Touristic Job Day, organizzato dal Settore Lavoro della Provincia di Como – Centro per l’impiego di Menaggio e dall’Istituto scolastico E. Vanoni, in collaborazione con Camera di Commercio Como-Lecco.

L’evento è nato con lo scopo di favorire l’incontro tra studenti, disoccupati e mondo del lavoro, grazie alla partecipazione di aziende, enti accreditati al lavoro e alla formazione ed enti del terzo settore.

La mattinata ha preso il via con i saluti istituzionali e la presentazione della giornata da parte del Dirigente Scolastico, Giuseppe Perticaro, del Dirigente del Settore Politiche Attive del Lavoro, Fabio Chindamo, e della responsabile del Centro per l’Impiego di Menaggio, Tiziana Cossa.

A seguire, i partecipanti hanno avuto l’opportunità di ascoltare tre testimoni d’eccezione, che hanno condiviso le loro esperienze professionali e formative. Alberto Agnese, Hotel Manager del Grand Hotel Tremezzo, Jan Bucher, Direttore del Grand Hotel Villa Serbelloni, e gli Executive Director & Chef dell’Hotel Musa, Matteo Corridori e Robert Moretti, si sono raccontati attraverso un dialogo con Giuseppe Rasella – Vice Presidente Camera di Commercio -, offrendo uno spunto ispiratore per tutti i presenti.

A chiudere la prima parte della mattinata, l’intervento del Consigliere Provinciale Francesco Cavadini che ha sottolineato “Gli eventi come questo sono di fondamentale importanza per il nostro territorio, poiché creano un legame profondo tra passato, presente e futuro. Il passato rappresenta la nostra tradizione, il presente la realtà che viviamo, mentre il futuro è nelle mani dei giovani. È essenziale trasmettere valori e tradizioni, permettendo alle nuove generazioni di abbracciare con passione e dedizione il vasto mondo del turismo, un settore affascinante che, però, richiede impegno costante, dedizione e un profondo rispetto per le nostre radici.

È altrettanto importante il lavoro svolto dalla scuola e dai Centri per l’Impiego, che facilitano l’inserimento dei giovani nel mondo del lavoro, mettendoli in contatto con le aziende locali, anche attraverso stage e altre opportunità formative. In questo contesto, eventi come il Job Day hanno il potenziale di fare la differenza.”

La seconda parte della mattina è stata dedicata ai seminari, suddivisi in sessioni tematiche per approfondire le diverse prospettive professionali, e all’incontro con le aziende.

Nel pomeriggio la scuola ha aperto le porte alle persone in cerca di un’occupazione, le quali hanno avuto la possibilità di entrare in contatto con aziende e enti accreditati al lavoro, partecipando a colloqui di selezione e scoprendo le posizioni aperte per la stagione.

“Il Job Day dedicato al settore turistico si è rivelato un’importante opportunità per mettere in contatto domanda e offerta di lavoro in un settore cruciale per l’economia del territorio. L’evento ha registrato un’elevata affluenza di partecipanti, con un numero significativo di colloqui di lavoro svolti tra aziende e candidati e diverse aziende hanno espresso interesse per i profili incontrati, aprendo concrete opportunità di lavoro. Alla luce del successo di questa edizione, intendiamo ripetere l’evento in futuro, con l’obiettivo di renderlo un appuntamento fisso per il settore turistico del territorio. L’iniziativa si propone di contribuire a rafforzare il legame tra formazione e lavoro nel turismo, favorendo l’inserimento dei giovani nel mondo del lavoro e sostenendo la crescita delle aziende del settore” sottolinea la responsabile del Centro per l’Impiego di Menaggio, Tiziana Cossa –

Source link

Inserisci qui la tua pubblicità! Per meno di un caffè al giorno
day job Menaggio successo
Follow on Google News Follow on Flipboard
Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Copy Link
Previous Articlei carabinieri trovano 400 grammi di droga e un machete
Next Article svelato il motto ufficiale delle Olimpiadi di Milano-Cortina 2026
Editor
  • Website

Related Posts

Monte Rosa e Col Flassin: due interventi complessi per il Soccorso Alpino Valdostano

23 Marzo 2025

Tragedia nella galleria di Pusiano: incidente mortale, due morti e tre feriti

23 Marzo 2025

Pusiano, incidente in galleria: due sondriesi coinvolti nello scontro

23 Marzo 2025
Leave A Reply Cancel Reply

Facebook X (Twitter) Instagram Pinterest
  • Home
  • Privacy Policy
  • About Us
  • Contact Us
  • Disclaimer
© 2025 All copy rights reserved

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.