Close Menu
  • Notizie
  • News
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Salute
  • Sport
Facebook X (Twitter) Instagram
Sondrio News
Trending
  • La Banca Popolare di Sondrio domina il Campionato Interbancario di Trail Running
  • Pioggia di medaglie per Melavì Tirano Bike all’Isola d’Elba
  • Il CSI Tirano “Fratelli Magro” a un passo dai playoff di Serie D
  • Successo per la Valchiavenna Gravel Escape 2025
  • Esordienti e Ragazzi in Pista: oltre 200 giovani atleti a Regoledo
  • 4 Passi Trail Tersion: nella Skyrace di Sondalo vittorie in solitaria per Cantoni e Rossi
  • Conclusione in grande stile per il circuito provinciale CSI di nuoto: successo a Morbegno per l’ultima prova
  • Campionati Regionali Allievi/e: weekend di emozioni a Mariano Comense con tanti personal best per gli atleti valtellinesi
  • Notizie
  • News
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Salute
  • Sport
Sondrio News
  • Home
  • Privacy Policy
  • About Us
  • Contact Us
  • Disclaimer
Home » Locatelli all’ospedale Sant’Anna il modello DAMA è sistema innovativo da estendere
Notizie

Locatelli all’ospedale Sant’Anna il modello DAMA è sistema innovativo da estendere

RedazioneBy Redazione17 Febbraio 2025Nessun commento2 Mins Read
Share Facebook Twitter Pinterest Copy Link Telegram LinkedIn Tumblr Email
Share
Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email




 Il Ministro per le Disabilità Alessandra Locatelli ha partecipato questa mattina all’Auditorium dell’Ospedale Sant’Anna di San Fermo della Battaglia alla presentazione del servizio D.A.M.A. (Disabled Advance Medical Assistance), un’iniziativa importante nell’ambito della cura e assistenza alle persone con disabilità intellettiva e relazionale.

“C’è ancora molto da fare nella presa in carico e nella cura ospedaliera delle persone con disabilità, ma siamo sulla strada giusta e stiamo facendo progressi significativi. Il sistema D.A.M.A. – ha dichiarato il Ministro Locatelli – rappresenta un modello innovativo che merita di essere esteso e portato all’attenzione di tutti e questo progetto è un esempio concreto di come si possa offrire un supporto adeguato alle persone con disabilità”.

“La vera sfida – ha spiegato il Ministro – è quella di lavorare insieme per superare una visione puramente assistenziale e orientarsi verso un approccio che metta al centro la persona e le sue esigenze. Complimenti all’ospedale Sant’Anna di San Fermo della Battaglia, che conosco molto bene, e grazie al Direttore generale Luca Filippo Maria Stucchi, al direttore Socio Sanitario Maurizio Morlotti, e alla direzione amministrativa e sanitaria per aver reso possibile il progetto. Grazie al dottor Filippo Ghelma che coordina la rete D.A.M.A. nazionale e che ha accompagnato il team di San Fermo della Battaglia in questo importante percorso di realizzazione. Grazie di cuore a tutto il personale sanitario e amministrativo, a chi farà parte del nucleo D.A.M.A. e a chi lavora ogni giorno al servizio dei cittadini con cuore e passione. È fondamentale che ogni realtà sanitaria e socio sanitaria adotti protocolli mirati, sburocratizzi le procedure e sia sempre più un riferimento qualificato e sicuro per le persone con disabilità e le famiglie”.


Source link

Inserisci qui la tua pubblicità! Per meno di un caffè al giorno
Dama modello ospedale Sant'Anna
Follow on Google News Follow on Flipboard
Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Copy Link
Previous ArticleIn Lombardia il primo modello italiano di comunità sociorieducative
Next Article Turismo innovazione digitale chiave per portare Lombardia e Italia a nuovi record
Redazione

Related Posts

Torna la rassegna Tiratardi – Speciale Pasqua e Primavera

11 Aprile 2025

Ecco i nomi dei Pasquali in gara domenica

11 Aprile 2025

Le uova di cioccolato più costose al mondo

10 Aprile 2025
Leave A Reply Cancel Reply

Facebook X (Twitter) Instagram Pinterest
  • Home
  • Privacy Policy
  • About Us
  • Contact Us
  • Disclaimer
© 2025 All copy rights reserved

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.