Close Menu
  • Notizie
  • News
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Salute
  • Sport
Facebook X (Twitter) Instagram
Sondrio News
Trending
  • Pioggia di medaglie per Melavì Tirano Bike all’Isola d’Elba
  • Il CSI Tirano “Fratelli Magro” a un passo dai playoff di Serie D
  • Successo per la Valchiavenna Gravel Escape 2025
  • Esordienti e Ragazzi in Pista: oltre 200 giovani atleti a Regoledo
  • 4 Passi Trail Tersion: nella Skyrace di Sondalo vittorie in solitaria per Cantoni e Rossi
  • Conclusione in grande stile per il circuito provinciale CSI di nuoto: successo a Morbegno per l’ultima prova
  • Campionati Regionali Allievi/e: weekend di emozioni a Mariano Comense con tanti personal best per gli atleti valtellinesi
  • Riccardo Dusci campione italiano nei 10.000 metri master 60
  • Notizie
  • News
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Salute
  • Sport
Sondrio News
  • Home
  • Privacy Policy
  • About Us
  • Contact Us
  • Disclaimer
Home » Opere olimpiche: “Ritardi? Strumentalizzazioni inaccettabili”
Sport

Opere olimpiche: “Ritardi? Strumentalizzazioni inaccettabili”

Giu.Ma.By Giu.Ma.17 Febbraio 2025Nessun commento2 Mins Read
Share Facebook Twitter Pinterest Copy Link Telegram LinkedIn Tumblr Email
Share
Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

Le opere sportive verranno completate tutte in tempo per le Olimpiadi di Milano-Cortina 2026, mentre per le altre era già noto che alcune sarebbero state concluse dopo il 6 febbraio 2026, data della cerimonia d’apertura dei Giochi. In ogni caso, tutti i cantieri procedono secondo il cronoprogramma prefissato e non ci sono ritardi.

La replica

Con una nota, Simico, società che si occupa proprio della realizzazione delle opere, ha replicato al report di monitoraggio “Open Olympics 2026” in cui si parlava di ritardi e scarsa trasparenza. “Il report divulgato dalle 20 associazioni promotrici della campagna internazionale di monitoraggio “Open Olympics 2026” induce a strumentalizzazioni inaccettabili – così Simico nei passaggi cruciali della sua nota -. I dati, pubblicati online con la massima trasparenza e quindi a disposizione di tutti i cittadini, dicono in modo chiaro e incontrovertibile che il Piano delle opere olimpiche è in linea con il cronoprogramma e che, soprattutto, i cantieri delle opere sportive procedono nel pieno rispetto del timing stabilito (in taluni casi in anticipo) e tutti saranno ultimati prima dei Giochi . Affermare il contrario non è solo falso, ma assolutamente diffamatorio. Gli impianti sportivi necessari allo svolgimento delle Olimpiadi 2026 sono tutti allineati ai cronoprogrammi. Le opere stradali essendo opere di legacy per i territori, è sempre stato noto che alcune saranno avviate e altre termineranno dopo l’evento”.

La Fondazione

Affermazioni in linea con quelle di Giovanni Malagò, presidente del Coni e di Fondazione Milano-Cortina che venerdì a Sondrio aveva affermato come “ora qualcuno si lamenta dei tempi, ma anche se un’opera non verrà completata entro il prossimo 6 febbraio non sarà la fine del mondo. Ciò che conta è che siano già pronti gli impianti sportivi e su questo ci siamo”.

 

Source link

Inserisci qui la tua pubblicità! Per meno di un caffè al giorno
cantieri cronoprogramma Olimpiadi Milano Cortina 2026 Open Olympics opere report Simico
Follow on Google News Follow on Flipboard
Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Copy Link
Previous ArticleControli della Guardia di Finanza a Como in materia di lavoro sommerso
Next Article “Una risposta più dettata dall’emozione che dall’aspetto razionale”, BPER replica a BPS
Giu.Ma.

Related Posts

Pioggia di medaglie per Melavì Tirano Bike all’Isola d’Elba

13 Maggio 2025

Il CSI Tirano “Fratelli Magro” a un passo dai playoff di Serie D

12 Maggio 2025

Successo per la Valchiavenna Gravel Escape 2025

12 Maggio 2025
Leave A Reply Cancel Reply

Facebook X (Twitter) Instagram Pinterest
  • Home
  • Privacy Policy
  • About Us
  • Contact Us
  • Disclaimer
© 2025 All copy rights reserved

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.